La cimice verde europea (Palomena prasina Linnaeus, 1761) è un insetto eterottero della famiglia Pentatomidae. È una specie comune in gran parte dell’Europa, dalle isole mediterranee fino al sud della Penisola scandinava. In Italia è presente in tutta la penisola e nelle isole maggiori. Si rinviene su diversi tipi di piante erbacee, arbusti ed alberi, con una spiccata predilezione per Corylus spp. e Quercus spp. Continua e approfondisci su Wikipedia
A bedbug posing on a caper – Une punaise de lit posant sur une câpre – Una chinche posando sobre una alcaparra – Um percevejo a posar em uma alcaparra – Eine Bettwanze posiert auf einer Kapriole – Một con rệp đang tạo dáng trên nụ bạch hoa
Peperoncino secco. Questo bel peperoncino secco è uno dei tanti che i miei crescono e raccolgono nel nostro giardino. Non è estremamente piccante ma ha il suo bel tono!
Melone. Il melone è uno dei frutti che arriva con la stagione estiva. Ovviamente anche a casa mia. Ieri mi è capitato sott’occhio questo bel frutto e i ghirigori della sua buccia hanno attirato la mia attenzione:
Per leggere qualcosa in più sul melone vi rimando a Wikipedia, dove si parla di cucumis melo, e su Benessere.com dove si parla delle sue proprietà benefiche.
Olio piccante. A chi piace l’olio piccante è molto semplice da fare. E’ sufficiente prendere dell’olio di oliva, buono, e metterci in infusione dei peperoncini. Il risultato? Dite voi: