Quando il mare è agitato in navigazione

Quando il mare è agitato in navigazione

Quando il mare è agitato in navigazione.
Chi decide di fare una crociera deve sempre tenere in considerazione che la nave sta sul mare ed il tempo è sempre imprevedibile.
Non importa se si è nell’immenso Oceano oppure nel più rassicurante Mar Adriatico: quando la natura decide di alzare il vento e le onde iniziano ad aumentare la nave comincia a dondolare.
Nessun problema però: le navi moderne hanno una dimensione tale (e dei sistemi di stabilizzazione) che il moto ondoso le fa muovere proprio poco rispetto al passato! ma un po’ si muovono!
Cosa fare? Non pensarci troppo e lasciarsi cullare dal movimento!

Queste foto le avevo scattate lo scorso anno dalla ex Costa Firenze.

Hai mai fatto una crociera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

When the sea is rough while sailing – Quand la mer est agitée en naviguant – Cuando el mar está agitado mientras navegas – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Khi biển động khi chèo thuyền

Il porticciolo di Nervi

Il porticciolo di Nervi

Il porticciolo di Nervi.
Percorrendo la splendida passeggiata Anita Garibaldi, partendo dai Parchi di nervi, si arriva al porticciolo del borgo genovese.
Questa foto, realizzata ormai diversi mesi fa (il 5 settembre scorso), ritrae il porticciolo in una domenica di mare mosso.

Hai mai percorso la passeggiata di Genova Nervi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il porticciolo di Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The small port of Nervi seen from the promenade – Le petit port de Nervi vu depuis la promenade – El pequeño puerto de Nervi visto desde el paseo marítimo – O pequeno porto de Nervi visto do passeio – Der kleine Hafen von Nervi von der Promenade aus gesehen – Cảng nhỏ Nervi nhìn từ lối đi dạo

Boccadasse vista da Levante

Boccadasse vista da Levante

Boccadasse vista da Levante.
Questo scatto è come se fosse preso dalle spalle del borgo. Normalmente lo si fotografa arrivando da Ponente, dal centro per intenderci, inquadrando la piccola spiaggetta con le case affacciate sul mare.
Qui invece siamo a Quinto (o forse già a Quarto, non ricordo proprio benissimo) e in una giornata di mare un po’ mosso ho ripreso il famoso e splendido borgo genovese.

Vi piace la foto? Siete già stati a Boccadasse? Se vi va lasciate un commento cliccando qui.

Boccadasse vista da Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Tutte le foto qui:
foto gallery

Boccadasse (Boca d’azë o Bocadâze in genovese) è un antico borgo marinaro della città di Genova, che fa parte del quartiere di Albaro. Nell’attuale suddivisione amministrativa del comune di Genova è quindi compreso nel Municipio VIII – Medio Levante, che oltre ad Albaro comprende anche i quartieri della Foce e di San Martino.
Continua su Wikipedia

Dove si trova il borgo:

Boccadasse, the small seaside village and pearl of Genoa – Boccadasse, le petit village balnéaire et perle de Gênes – Boccadasse, el pequeño pueblo costero y la perla de Génova – Boccadasse, a pequena vila costeira e pérola de Génova – Boccadasse, das kleine Küstendorf und die Perle von Genua – Boccadasse, ngôi làng nhỏ bên bờ biển và viên ngọc trai của Genoa – Boccadasse,小海滨村庄和热那亚的明珠 – ボッカダッセ、ジェノヴァの小さな海辺の村と真珠

Tramonto in controluce a dicembre

Tramonto in controluce a dicembre

Tramonto in controluce a dicembre.
Il mese scorso il mare ha ringhiato un paio di volte ed è sempre bello fotografare i cavalloni che si frangono contro la riva.
Qui eravamo nella spiaggia di Sant’Anna, nell’ora del tramonto, e ho cercato di giocare un po’ con la luce e l’esposizione al tramonto.
Risultato? Così così forse potevo fare meglio ma non avevo il treppiedi che mi sarebbe davvero servito.

Tramonto in controluce a dicembre

Tramonto in controluce a dicembre

Foto scattate con macchina Canon EOS M100, lente Tamron 16-300 e filtro ND1000.

La schiuma delle onde

La schiuma delle onde

La schiuma delle onde.
Un bel primo piano della schiuma di una onda che si infrange sugli scogli del molo di Riomaggiore, alle Cinque Terre.

Conosci le Cinque Terre? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La schiuma delle onde

The foam of the waves – L’écume des vagues – La espuma de las olas – A espuma das ondas – Der Schaum der Wellen – Bọt của sóng

Torre Descalzo con il mare mosso sullo sfondo

Mare mosso sullo sfondo

Torre Descalzo con il mare mosso sullo sfondo.
Una veduta particolare, non saprei nemmeno cosa dire per descriverla.
La lascio così, senza tante parole.

Ti piace il mare agitato?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Mare mosso sullo sfondo

Foto scattata con macchina Canon 450.

The Descalzo tower with the rough sea in the background – La tour Descalzo avec la mer agitée en arrière-plan – La torre del Descalzo con el mar agitado al fondo – A torre Descalzo com o mar agitado ao fundo – Der Descalzo-Turm mit der rauen See im Hintergrund – Tháp Descalzo với nền biển động

La Baia senza spiaggia

La Baia senza spiaggia

La Baia senza spiaggia.
Quando il mare è particolarmente mosso è facile vedere la Baia del Silenzio (Portobello) così:
Sembra un attracco per le navi. Non che normalmente ci siano chilometri di spiaggia ma quella poca che permette di mettere gli asciugamani scompare.

La Baia senza spiaggia