Il bel Castello Brown che domina il borgo di Portofino.
Situato in una posizione panoramica sopra il porto di Portofino, il Castello Brown è un luogo ricco di storia e fascino. Originariamente conosciuto come Castello di San Giorgio, questa fortezza militare risale al Medioevo, quando i Genovesi lo costruirono per difendere il golfo di Portofino.
Nel corso dei secoli, il castello ha subito numerose ristrutturazioni e ampliamenti. Una delle figure più importanti nella storia del castello è Montague Yeats Brown, console inglese a Genova, che acquistò la fortezza nel 1867. Brown trasformò il castello in una residenza privata, piantando anche i due famosi pini sulla terrazza principale nel giorno del suo matrimonio.
Dopo la morte di Brown nel 1905, il castello passò ai suoi discendenti, che lo custodirono fino al 1949. Successivamente, fu venduto alla famiglia Baber, che restaurò diverse sezioni rovinate. Nel 1961, il Comune di Portofino acquistò il castello e lo aprì al pubblico, utilizzandolo per ospitare eventi pubblici e privati.
Oggi, il Castello Brown è una delle attrazioni principali di Portofino, offrendo viste mozzafiato sul borgo e sul Golfo del Tigullio. La terrazza lussureggiante del castello si sporge verticalmente sopra il borgo, offrendo una vista unica e spettacolare. Il castello è circondato da un giardino mediterraneo pieno di cipressi, fiori e pergolati, creando un’atmosfera incantevole e rilassante.
Il Castello Brown non è solo un luogo di grande bellezza naturale, ma anche una location ideale per eventi speciali come matrimoni, mostre d’arte e conferenze. Grazie alla sua posizione privilegiata e alla sua organizzazione impeccabile, il castello continua a essere un simbolo di eleganza e storia a Portofino.
Se ti trovi a Portofino, una visita al Castello Brown è un’esperienza imperdibile. Non solo potrai ammirare la sua architettura storica e i suoi giardini, ma anche godere di una vista panoramica che ti lascerà senza fiato.
Conosci o hai visitato il famoso borgo di Portofino?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Ecco il sito ufficiale del castello: castellobrown.com.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Ecco dove si trova il castello:
Il castello Brown, precedentemente denominato castello di San Giorgio, è un edificio difensivo e dimora nobiliare sita in salita al Castello a Portofino, nel Tigullio. Le prime notizie ufficiali sull’odierna struttura risalgono invece al 1425 quando Tomaso Fregoso, doge della Repubblica di Genova fino al 1421, occupò il borgo di Portofino e la sua fortezza in opposizione a Filippo Maria Visconti duca di Milano. Nel 1430 ritornò ad essere dominio di Genova grazie a Francesco Spinola di Ottobono. Il castello, situato in una posizione strategica poiché si poteva avere un’ampia visuale sul borgo e del Golfo tigullino, fu più volte oggetto di continui tentativi di occupazione e assedi fino ai primi anni del XV secolo.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The beautiful Brown Castle that dominates the village of Portofino – Le magnifique Château Brun qui domine le village de Portofino – El hermoso Castillo Marrón que domina el pueblo de Portofino – O belo Castelo Castanho que domina a vila de Portofino – Das wunderschöne Brown Castle, das das Dorf Portofino dominiert – Lâu đài Brown xinh đẹp thống trị ngôi làng Portofino
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.castellobrown.com
– https://www.italyscapes.com/places/liguria/portofino/castles/castello-brown
– https://www.tripadvisor.co.uk/Attraction_Review-g187825-d2080365-Reviews-Castello_Brown-Portofino_Italian_Riviera_Liguria.html