Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger

Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger

Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger.
Fargegaten, conosciuta anche come Øvre Holmegate, è una delle strade più colorate e vivaci di Stavanger, in Norvegia. Questo quartiere è diventato un’attrazione turistica grazie ai suoi murales e alle facciate degli edifici dipinte in tonalità brillanti e accattivanti. Ma cosa rende i murales di Fargegaten così speciali?
Negli anni ’90, un gruppo di artisti locali e residenti ha deciso di trasformare questa strada, un tempo trascurata, in un luogo vibrante e pieno di vita. L’idea era di utilizzare l’arte per rivitalizzare il quartiere, e così è nato il progetto di Fargegaten. Le facciate degli edifici sono state dipinte con colori vivaci, creando un’atmosfera unica e accogliente.
Passeggiando per Fargegaten, è impossibile non rimanere affascinati dai murales che adornano le pareti degli edifici. Ogni murale racconta una storia diversa, riflettendo la creatività e l’energia degli artisti che li hanno realizzati.
I murales di Fargegaten non sono solo opere d’arte, ma anche un’esperienza visiva che coinvolge i visitatori. Le combinazioni di colori e le forme dinamiche creano un ambiente stimolante e ispiratore. Ogni angolo della strada offre una nuova scoperta, rendendo la passeggiata un’avventura continua.
Fargegaten continua a evolversi, con nuovi murales che vengono aggiunti regolarmente. Questo rende il quartiere un luogo sempre fresco e interessante da visitare, sia per i turisti che per i residenti. La strada è anche chiusa al traffico automobilistico, permettendo ai visitatori di esplorare liberamente e godersi l’atmosfera rilassata e creativa.
I murales sono un esempio perfetto di come l’arte possa trasformare un quartiere e renderlo un’attrazione imperdibile. Se ti trovi a Stavanger, non perdere l’occasione di visitare questa strada colorata e di immergerti nella sua vibrante creatività.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

Some murals in the Fargegaten neighborhood in Stavanger – Quelques peintures murales dans le quartier Fargegaten à Stavanger – Algunos murales en el barrio Fargegaten de Stavanger – Alguns murais no bairro Fargegaten em Stavanger – Einige Wandgemälde im Viertel Fargegaten in Stavanger – Một số bức tranh tường ở khu phố Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/
– https://hopon.no/attractions/stavanger/fargegaten-ovre-holmegate-the-colourful-street/
– https://www.fjordnorway.com/en/inspiration/fargegaten

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

La statua del Vagabondo nella città di Bergen.
Passeggiando nel centro di Bergen ho incontrato questa statua che raffigura un vagabondo (homeless in inglese).

Conosci la bella città norvegese di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui

Dove si trova la statua:

The statue of the homeless man in the city of Bergen – La statue du sans-abri dans la ville de Bergen – La estatua del vagabundo en la ciudad de Bergen – A estátua do mendigo na cidade de Bergen – Die Statue des Obdachlosen in der Stadt Bergen – Bức tượng người đàn ông vô gia cư ở thành phố Bergen

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia.
Il fiordo di Geiranger, situato nella regione di Møre og Romsdal in Norvegia, è uno dei luoghi più incantevoli e sereni del mondo. Questo fiordo, lungo circa 15 km e profondo fino a 233 metri, è famoso per la sua bellezza mozzafiato e la sua atmosfera di pace e tranquillità.
Il Geirangerfjord è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO grazie alla sua straordinaria bellezza naturale. Le sue ripide pareti rocciose, le cascate spettacolari e le acque cristalline creano un paesaggio unico e affascinante. Tra le cascate più famose ci sono le “Sette Sorelle” e il “Velo della Sposa”, che aggiungono un tocco di magia a questo luogo incantevole.
Visitare il fiordo di Geiranger è un’esperienza che permette di immergersi nella calma e nella serenità della natura. Lontano dal trambusto della vita quotidiana, questo fiordo offre un rifugio perfetto per chi cerca pace e tranquillità. Le acque calme del fiordo e il silenzio delle montagne circostanti creano un’atmosfera rilassante e rigenerante.
Ci sono molte attività che permettono di godere della calma del fiordo di Geiranger. Una crociera sul fiordo offre la possibilità di ammirare i panorami spettacolari e di avvicinarsi alle cascate. Per chi ama l’avventura, è possibile esplorare il fiordo in kayak, scivolando dolcemente sulle acque tranquille. Le escursioni a piedi lungo i sentieri panoramici offrono viste mozzafiato e momenti di pura contemplazione.
Navigare lungo il fiordo di Geiranger è un’esperienza indimenticabile che lascia un segno profondo nel cuore di chi lo visita. La bellezza naturale e la tranquillità di questo luogo creano ricordi che durano per tutta la vita. Che si tratti di una crociera, di un’escursione o semplicemente di un momento di relax sulle rive del fiordo, Geiranger offre un’esperienza unica e rigenerante.

Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Per vedere tutte le altre foto, clicca qui:
foto gallery

Eco dove si trova il fiordo:

Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The calm of Geirangerfjord in Norway – Le calme du fjord de Geiranger en Norvège – La calma del fiordo de Geiranger en Noruega – A calma do fiorde de Geiranger na Noruega – Die Ruhe des Geiranger-Fjords in Norwegen – Sự yên tĩnh của vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/geirangerfjord/
– https://www.travelguide-en.org/it/fiordo-di-geiranger-uno-dei-fiordi-piu-belli-della-norvegia/
– https://www.mondovagandosenzameta.it/fiordo-di-geiranger-norvegia-unesco/

La Costa Diadema in porto a Bergen in notturna

La Costa Diadema in porto a Bergen in notturna

La Costa Diadema in porto a Bergen in notturna.
L’estate scorsa ero a bordo della bella Costa Diadema al Nord Europa.
Durante una delle crociere il mare agitato ci ha fatto saltare un porto e così siamo stati costretti a passare una notte in porto a Bergen.
Overnight carino, peccato solamente che la cittadina norvegese, specialmente in settimana, non offra molte attività notturne.

Hai mai fatto una crociera Costa al Nord Europa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Dove si trovava la nave:

Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Impostata il 10 dicembre 2012 sul bacino di costruzione dello stabilimento, è entrata in servizio come previsto il 30 ottobre 2014.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Costa Diadema ship in port in Bergen at night – Le navire Costa Diadema au port de Bergen la nuit – El barco Costa Diadema en el puerto de Bergen por la noche – O navio Costa Diadema no porto de Bergen à noiteDas Costa Diadema-Schiff im Hafen von Bergen bei Nacht – Tàu Costa Diadema cập cảng Bergen về đêm

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger.
Fargegaten, conosciuta anche come Øvre Holmegate, è una delle strade più colorate e vivaci di Stavanger, Norvegia. Questa strada è famosa per le sue facciate dipinte in colori vivaci, un progetto iniziato negli anni ’90 da un gruppo di artisti locali e residenti per rivitalizzare l’area.
Un portone colorato in Fargegaten potrebbe essere uno dei tanti elementi che contribuiscono al fascino unico di questa strada. Le porte, insieme alle facciate degli edifici, sono dipinte in una varietà di colori brillanti, creando un’atmosfera allegra e accogliente.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

A colorful gate in Fargegaten in Stavanger – Une porte colorée à Fargegaten à Stavanger – Una puerta colorida en Fargegaten en Stavanger – Uma porta colorida em Fargegaten em Stavanger – Eine farbenfrohe Tür am Fargegaten in Stavanger – Cánh cửa đầy màu sắc tại Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://hopon.no/attractions/stavanger/fargegaten-ovre-holmegate-the-colourful-street/
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia.
Ålesund, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa per la sua architettura Art Nouveau e per la sua posizione unica tra le isole. Al centro di questa pittoresca cittadina si trova il canale di Brosundet, un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia.
Il canale di Brosundet attraversa il cuore di Ålesund, collegando il fronte sud del porto con la parte interna dello stretto di Ålesundet. Questo canale è circondato da edifici storici che risalgono alla ricostruzione della città dopo il devastante incendio del 1904. Passeggiando lungo il canale, si possono ammirare le facciate colorate degli edifici in stile Art Nouveau, che conferiscono a Ålesund un’atmosfera unica e affascinante.
Una delle esperienze più suggestive da vivere ad Ålesund è esplorare il canale in kayak. Navigare lungo il Brosundet permette di avvicinarsi alla natura e di godere di una prospettiva unica sulla città e sui suoi edifici storici. È un modo perfetto per immergersi nella tranquillità del luogo e per scoprire angoli nascosti e scorci pittoreschi.
Il canale di Ålesund non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti. Dalla cima del monte Aksla, raggiungibile salendo 418 gradini dal parco cittadino, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città, sul canale e sulle montagne circostanti. Questo punto panoramico offre una delle migliori viste su Ålesund e sui suoi dintorni.
Inoltre, Ålesund è famosa per la sua cucina a base di pesce fresco. Lungo il canale e nelle vicinanze si trovano numerosi ristoranti che offrono piatti deliziosi preparati con ingredienti locali. È possibile gustare specialità come il baccalà e altre prelibatezze di mare, accompagnate da una vista incantevole sul canale.
Il canale di Ålesund è un luogo che incanta e affascina, un gioiello nascosto tra le isole norvegesi che merita di essere scoperto. Che si tratti di una passeggiata lungo le sue rive, di un’escursione in kayak o di una cena in uno dei ristoranti locali, il canale di Brosundet offre un’esperienza indimenticabile per chiunque visiti questa splendida cittadina.

Conosci la cittadina di Alesund?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina clicca qui:

Dove si trova la cittadina:

Ålesund è un comune e una città della Norvegia nella contea di Møre og Romsdal. Situato 236 km a nord di Bergen, il centro abitato di Ålesund si sviluppa su alcune isole, le principali sono Hessa ad ovest, Aspøy in posizione centrale e Nørvøy la più orientale. Il centro della città è attraversato dall’Ålesundet, lo stretto che separa le isole di Aspøy e Nørvøy.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The canal in the town of Alesund in Norway – Le canal de la ville d’Alesund en Norvège – El canal de la ciudad de Alesund en Noruega – O canal da cidade de Alesund, na Noruega – Der Kanal der Stadt Alesund in Norwegen – Kênh đào của thị trấn Alesund ở Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/alesund-sunnmore/
– https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html
– https://www.viaggiaescopri.it/cosa-vedere-a-alesund-fiordi-norvegesi/

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia.
Situato nel cuore di Bergen, il Monumento ai Marinai è un omaggio alla ricca eredità marittima della Norvegia. Questo imponente monumento, progettato dallo scultore Dyre Vaa e inaugurato il 7 giugno 1950, celebra il contributo dei marinai norvegesi attraverso i secoli.
Il monumento, alto 7 metri, presenta una forma cubica distintiva e si trova all’estremità settentrionale di Torgallmenningen, la piazza principale della città. È adornato con 12 statue in bronzo e quattro pannelli in rilievo, ciascuno dei quali rappresenta diverse epoche della storia marittima norvegese.
Le statue sono raggruppate in quattro triadi che guardano verso i punti cardinali, ognuna rappresentante un’era diversa:
Lato Ovest: avventurieri dell’epoca vichinga, armati di spade e lance.
Lato Nord: marinai dell’era moderna (XVII e XVIII secolo).
Lato Est: marinai del XIX secolo.
Lato Sud: marinai del XX secolo.
I pannelli in rilievo aggiungono profondità narrativa, intrecciando pericoli marittimi reali con elementi mitici e spirituali. Tra le scene rappresentate ci sono navi vichinghe, incontri con nativi americani e immagini più moderne come scene di caccia alla balena.
Il Monumento ai Marinai non solo riflette l’importanza della marineria nella storia norvegese, ma anche il ruolo centrale di Bergen come città portuale. È un simbolo di orgoglio nazionale e un tributo ai coraggiosi uomini che hanno solcato i mari, contribuendo allo sviluppo e alla prosperità della Norvegia.
Il monumento è facilmente accessibile e rappresenta una tappa obbligata per chi visita Bergen. La sua posizione centrale lo rende ideale per una passeggiata esplorativa della città, permettendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura marittima norvegese.

Conosci la città di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il monumento ai marinai a Bergen in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui:

Ecco dove si trova il monumento:

The Sailors’ Monument in Bergen, Norway – Le monument des marins à Bergen, Norvège – El monumento a los marineros en Bergen, Noruega – O monumento dos marinheiros em Bergen, Noruega – Das Matrosendenkmal in Bergen, Norwegen – Đài tưởng niệm Thủy thủ ở Bergen, Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g190502-d10539988-Reviews-Sailor_s_Monument-Bergen_Hordaland_Western_Norway.html
– https://www.gpsmycity.com/attractions/sailors-monument-30564.html

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger.
Stavanger, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa non solo per i suoi fiordi mozzafiato e la sua ricca storia marittima, ma anche per un angolo particolarmente vivace e pittoresco: il quartiere di Fargegaten, noto anche come Øvre Holmegate. Questo quartiere è diventato un’icona turistica grazie alle sue case colorate che attirano visitatori da tutto il mondo.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten è iniziata grazie all’idea innovativa di Tom Kjørsvik, un parrucchiere locale. Kjørsvik ha proposto di ridipingere le facciate delle case con colori vivaci per dare nuova vita a una strada che era diventata piuttosto monotona e trascurata. L’artista Craig Flannagan ha creato lo schema cromatico, e dopo un lungo processo di approvazione da parte dei proprietari e del consiglio comunale, il progetto ha preso forma.
Oggi, Fargegaten è una delle strade più colorate della Norvegia. Le facciate delle case sono dipinte in una gamma di colori brillanti che spaziano dal rosa acceso al verde lime, dal blu elettrico al giallo sole. Questa esplosione di colori non solo rende la strada estremamente fotogenica, ma crea anche un’atmosfera accogliente e vivace che invita i visitatori a esplorare ogni angolo.
Fargegaten non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un centro pulsante di attività. La strada è chiusa al traffico automobilistico dal 2005, trasformandosi in una zona pedonale animata da caffè, bar, negozi e ristoranti. Qui, i visitatori possono gustare un caffè caldo in uno dei tanti caffè accoglienti, fare shopping in boutique uniche o semplicemente passeggiare e godersi l’atmosfera vibrante.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten ha reso questa strada una delle principali attrazioni di Stavanger. È un luogo dove i turisti possono scattare foto memorabili, fare shopping in negozi di nicchia e rilassarsi in ambienti accoglienti. La combinazione di colori vivaci e l’atmosfera vivace rendono Fargegaten un luogo imperdibile per chi visita Stavanger.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

The colorful houses of the Fargegaten neighborhood in Stavanger – Les maisons colorées du quartier Fargegaten à Stavanger – Las coloridas casas del barrio Fargegaten en Stavanger – As casas coloridas do bairro Fargegaten em Stavanger – Die farbenfrohen Häuser des Viertels Fargegaten in Stavanger – Những ngôi nhà đầy màu sắc của khu phố Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/
– https://www.lifeinnorway.net/ovre-holmegate/

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia.
Quando con la nave sono in porto e purtoppo, per una ragione o per l’altra, devo rimanere a bordo amo usare il teleobiettivo per immortalare quello che si vede dai ponti più alti.
Spesso sono prospettive insolite.
Questa, ad esempio, era una bella villetta con di fronte qualche filare di piante da frutto.

Conosci la Norvegia ed i suoi fiordi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:

Ecco dove si trova villetta più o meno:

Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A beautiful cottage in Flam, Norway – Une belle maison à Flam, Norvège – Una hermosa casa en Flam, Noruega – Uma bela casa em Flam, Noruega – Ein wunderschönes Haus in Flam, Norwegen – Một ngôi nhà đẹp ở Flam, Na Uy

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia.
Sono due estati consecutive che il mio lavoro mi porta a navigare nei fiordi norvegesi a bordo delle navi della Costa Crociere.
Che spettacolo attraversare le montagne con la nave!
Questi tre scatti sono di due anni fa mentre ero a bordo della ex Costa Firenze.

Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Per vedere tutte le altre foto, clicca qui:
foto gallery

Eco dove si trova il fiordo:

Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Sailing in the Geiranger Fjord in Norway – Naviguer dans le fjord de Geiranger en Norvège – Navegando en el fiordo de Geiranger en Noruega – Navegando no Fiorde de Geiranger, na Noruega – Segeln im Geiranger Fjord in Norwegen – Đi thuyền ở vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy