Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger.
Stavanger, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa non solo per i suoi fiordi mozzafiato e la sua ricca storia marittima, ma anche per un angolo particolarmente vivace e pittoresco: il quartiere di Fargegaten, noto anche come Øvre Holmegate. Questo quartiere è diventato un’icona turistica grazie alle sue case colorate che attirano visitatori da tutto il mondo.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten è iniziata grazie all’idea innovativa di Tom Kjørsvik, un parrucchiere locale. Kjørsvik ha proposto di ridipingere le facciate delle case con colori vivaci per dare nuova vita a una strada che era diventata piuttosto monotona e trascurata. L’artista Craig Flannagan ha creato lo schema cromatico, e dopo un lungo processo di approvazione da parte dei proprietari e del consiglio comunale, il progetto ha preso forma.
Oggi, Fargegaten è una delle strade più colorate della Norvegia. Le facciate delle case sono dipinte in una gamma di colori brillanti che spaziano dal rosa acceso al verde lime, dal blu elettrico al giallo sole. Questa esplosione di colori non solo rende la strada estremamente fotogenica, ma crea anche un’atmosfera accogliente e vivace che invita i visitatori a esplorare ogni angolo.
Fargegaten non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un centro pulsante di attività. La strada è chiusa al traffico automobilistico dal 2005, trasformandosi in una zona pedonale animata da caffè, bar, negozi e ristoranti. Qui, i visitatori possono gustare un caffè caldo in uno dei tanti caffè accoglienti, fare shopping in boutique uniche o semplicemente passeggiare e godersi l’atmosfera vibrante.
La trasformazione di Øvre Holmegate in Fargegaten ha reso questa strada una delle principali attrazioni di Stavanger. È un luogo dove i turisti possono scattare foto memorabili, fare shopping in negozi di nicchia e rilassarsi in ambienti accoglienti. La combinazione di colori vivaci e l’atmosfera vivace rendono Fargegaten un luogo imperdibile per chi visita Stavanger.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate del quartiere di Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

The colorful houses of the Fargegaten neighborhood in Stavanger – Les maisons colorées du quartier Fargegaten à Stavanger – Las coloridas casas del barrio Fargegaten en Stavanger – As casas coloridas do bairro Fargegaten em Stavanger – Die farbenfrohen Häuser des Viertels Fargegaten in Stavanger – Những ngôi nhà đầy màu sắc của khu phố Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/
– https://www.lifeinnorway.net/ovre-holmegate/

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia.
Quando con la nave sono in porto e purtoppo, per una ragione o per l’altra, devo rimanere a bordo amo usare il teleobiettivo per immortalare quello che si vede dai ponti più alti.
Spesso sono prospettive insolite.
Questa, ad esempio, era una bella villetta con di fronte qualche filare di piante da frutto.

Conosci la Norvegia ed i suoi fiordi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Una bella villetta a Flam, in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:

Ecco dove si trova villetta più o meno:

Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A beautiful cottage in Flam, Norway – Une belle maison à Flam, Norvège – Una hermosa casa en Flam, Noruega – Uma bela casa em Flam, Noruega – Ein wunderschönes Haus in Flam, Norwegen – Một ngôi nhà đẹp ở Flam, Na Uy

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia

Navigando nel fiordo di Geiranger in Norvegia.
Sono due estati consecutive che il mio lavoro mi porta a navigare nei fiordi norvegesi a bordo delle navi della Costa Crociere.
Che spettacolo attraversare le montagne con la nave!
Questi tre scatti sono di due anni fa mentre ero a bordo della ex Costa Firenze.

Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Per vedere tutte le altre foto, clicca qui:
foto gallery

Eco dove si trova il fiordo:

Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Sailing in the Geiranger Fjord in Norway – Naviguer dans le fjord de Geiranger en Norvège – Navegando en el fiordo de Geiranger en Noruega – Navegando no Fiorde de Geiranger, na Noruega – Segeln im Geiranger Fjord in Norwegen – Đi thuyền ở vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy

L’Orologio Harbitz a Bergen: un simbolo storico

L'Orologio Harbitz a Bergen: un simbolo storico

L’Orologio Harbitz a Bergen: un simbolo storico.
Bergen, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i fiordi e il suo ricco patrimonio culturale. Tra i numerosi punti di interesse della città, uno dei più iconici è l’orologio Harbitz, situato sulla facciata dell’edificio Harbitz a Torgallmenningen, nel cuore di Bergen.
L’edificio Harbitz, con la sua torre dell’orologio, è un punto di riferimento nel centro di Bergen. Costruito nel XIX secolo, l’edificio è un esempio di architettura storica che combina elementi tradizionali con influenze moderne. La torre dell’orologio, in particolare, è un elemento distintivo che attira l’attenzione di residenti e turisti.
L’orologio Harbitz è stato installato per la prima volta alla fine del XIX secolo e da allora è diventato un simbolo della città. Originariamente, l’orologio serviva non solo come strumento per segnare il tempo, ma anche come punto di riferimento per i cittadini di Bergen. Nel corso degli anni, l’orologio è stato mantenuto e restaurato per preservarne la funzionalità e l’estetica.
Oggi, l’orologio Harbitz è più di un semplice strumento per misurare il tempo. È un simbolo della storia e della cultura di Bergen. La sua presenza nel centro della città ricorda ai residenti e ai visitatori l’importanza del patrimonio storico e architettonico di Bergen. Inoltre, l’orologio è spesso utilizzato come punto di incontro e come sfondo per fotografie turistiche.
La conservazione dell’orologio Harbitz è una priorità per le autorità locali. Negli ultimi anni, sono stati effettuati diversi interventi di restauro per garantire che l’orologio continui a funzionare correttamente e a mantenere il suo aspetto originale. Questi sforzi di conservazione sono fondamentali per preservare un pezzo importante della storia di Bergen per le future generazioni.
AS Johan Harbitz & Co. è una società di gestione immobiliare situata a Bergen, Norvegia. Fondata nel 1922, l’azienda si occupa principalmente della proprietà e della gestione di immobili. La sede principale si trova a Torgallmenningen 1A, nel cuore di Bergen.

Conosci la città di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'Orologio Harbitz a Bergen: un simbolo storico

L'Orologio Harbitz a Bergen: un simbolo storico

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui:

Ecco dove si trova:

The Harbitz Clock in Bergen: A Historical Symbol – L’horloge Harbitz à Bergen : un symbole historique – El Reloj Harbitz en Bergen: un símbolo histórico – O Relógio Harbitz em Bergen: um símbolo histórico – Die Harbitz-Uhr in Bergen: ein historisches Symbol – Đồng hồ Harbitz ở Bergen: một biểu tượng lịch sử

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

La chiave di volta di un portale di Alesund

La chiave di volta di un portale di Alesund in Norvegia

La chiave di volta di un portale di Alesund in Norvegia.
Quando ho con me la mia macchina fotografica con il teleobiettivo cerco sempre di fotografare i particolari del luogo che visito, oltre ovviamente alle sue bellezze.
In questo caso, passeggiando per la cittadina norvegese di Alesund, ho visto questa pietra di volta di un antico portale e ha subito attirato la mia attenzione.

Conosci la cittadina di Alesund?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La chiave di volta di un portale di Alesund in Norvegia

La chiave di volta di un portale di Alesund in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina clicca qui:

Dove si trova la cittadina:

Ålesund è un comune e una città della Norvegia nella contea di Møre og Romsdal. Situato 236 km a nord di Bergen, il centro abitato di Ålesund si sviluppa su alcune isole, le principali sono Hessa ad ovest, Aspøy in posizione centrale e Nørvøy la più orientale. Il centro della città è attraversato dall’Ålesundet, lo stretto che separa le isole di Aspøy e Nørvøy.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The keystone of a portal in Alesund, Norway – La clé de voûte d’un portail à Alesund en Norvège – La piedra angular de un portal en Alesund en Noruega – A pedra basilar de um portal em Alesund, na Noruega – Der Schlussstein eines Portals in Alesund in Norwegen – Nền tảng của một cổng thông tin ở Alesund ở Na Uy

La Costa Diadema a Geiranger in Norvegia

La Costa Diadema a Geiranger in Norvegia

La Costa Diadema a Geiranger in Norvegia.
Quando la scorsa estate ero imbarcato sulla Costa Diadema, una delle splendide navi di Costa Crociere, in compagnia di mia moglie siamo stati diverse volte a fare una passeggiata sui sentieri attorno a Geiranger.
Ovviamente non poteva mancare qualche scatto della mia bella nave.

Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Dove si trova Geiranger:

Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Impostata il 10 dicembre 2012 sul bacino di costruzione dello stabilimento, è entrata in servizio come previsto il 30 ottobre 2014.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Costa Diadema ship in Geiranger, Norway – Le navire Costa Diadema à Geiranger, Norvège – El barco Costa Diadema en Geiranger, Noruega – O navio Costa Diadema em Geiranger, Noruega – Das Schiff Costa Diadema in Geiranger, Norwegen – Tàu Costa Diadema ở Geiranger, Na Uy

La statua di un leone nel porto di Bergen

La statua di un leone nel porto di Bergen in Norvegia

La statua di un leone nel porto di Bergen in Norvegia.
Passeggiando nel centro di Bergen, piú o meno nella zona del mercato del pesce, si trova questa bella ed imponente statua in bronzo di un leone.

Conosci la città di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La statua di un leone nel porto di Bergen in Norvegia

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui

Dove si trova la statua:

The statue of a lion in the port of Bergen in Norway – La statue d’un lion dans le port de Bergen en Norvège – La estatua de un león en el puerto de Bergen en Noruega – A estátua de um leão no porto de Bergen, na Noruega – Die Statue eines Löwen im Hafen von Bergen in Norwegen – Tượng sư tử ở cảng Bergen ở Na Uy

Il Preikestolen: il pulpito in roccia vicino a Stavanger

Il Preikestolen: il pulpito in roccia vicino a Stavanger

Il Preikestolen: il pulpito in roccia vicino a Stavanger.
Stavanger, situata sulla costa sud-occidentale della Norvegia, è una città affascinante e ricca di storia. Conosciuta come la “Capitale del Petrolio” della Norvegia, Stavanger offre molto di più delle sue risorse energetiche. È il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle meraviglie naturali più spettacolari del paese, tra cui il famoso Preikestolen.
Preikestolen è una formazione rocciosa imponente che si erge a circa 600 metri sopra il Lysefjord. La sua cima piatta offre una vista mozzafiato sul fiordo sottostante, rendendolo una delle destinazioni escursionistiche più popolari della Norvegia. Ogni anno, migliaia di visitatori affrontano il sentiero per raggiungere questa incredibile terrazza naturale e ammirare il panorama.
Raggiungere Preikestolen da Stavanger è semplice e offre diverse opzioni. Puoi prendere un autobus fino a Tau, seguito da un breve tragitto in taxi fino al punto di partenza dell’escursione. In alternativa, puoi optare per un tour organizzato che include il trasporto e una guida esperta. Per chi preferisce la libertà di un’auto, il viaggio in auto da Stavanger a Preikestolen dura circa un’ora.
L’escursione a Preikestolen è adatta a escursionisti di tutti i livelli, anche se richiede una buona condizione fisica. Il sentiero, lungo circa 8 chilometri andata e ritorno, attraversa paesaggi variegati, tra cui foreste, laghi e rocce. Il percorso è ben segnalato e offre numerosi punti panoramici dove fermarsi per riposare e scattare foto.
Abbigliamento Adeguato: indossa scarpe da trekking comode e abbigliamento a strati, poiché il tempo può cambiare rapidamente.
Acqua e Snack: porta con te abbastanza acqua e snack per mantenere l’energia durante l’escursione.
Sicurezza: segui sempre i segnali e rimani sul sentiero per evitare pericoli.
Una visita a Stavanger non è completa senza un’escursione a Preikestolen. Questa esperienza unica ti permetterà di immergerti nella bellezza naturale della Norvegia e di creare ricordi indimenticabili. Che tu sia un amante della natura, un appassionato di escursionismo o semplicemente in cerca di avventura, Preikestolen è una meta imperdibile.

Hai mai fatto questa escursione?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con Honor 20.

Per vedere tutte le foto lungo il sentiero, clicca qui:

Dove si trova il pulpito:

Il Preikestolen, come è chiamato in norvegese nynorsk (Prekestolen in norvegese bokmål, Pulpito di roccia in italiano, Hyvlatonnå in norvegese antico), è una falesia di granito alta 604 metri e che termina a strapiombo sul Lysefjord, di fronte al Kjeragbolten, nei pressi del villaggio di Forsand, nel comune di Sandnes (Norvegia).
Continua e approfondisci su Wikipedia

Preikestolen: The Pulpit Rock near Stavanger – Le Preikestolen : la chaire rocheuse près de Stavanger – El Preikestolen: el púlpito de roca cerca de Stavanger – O Preikestolen: o púlpito de pedra perto de Stavanger – Der Preikestolen: die Felskanzel bei Stavanger – Preikestolen: bục giảng đá gần Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Le case del quartiere di Bryggen a Bergen in Norvegia

Le case del quartiere di Bryggen a Bergen in Norvegia

Le case del quartiere di Bryggen a Bergen in Norvegia.
Bryggen, il cuore storico di Bergen, è uno dei luoghi più iconici della Norvegia. Questo affascinante quartiere, con le sue caratteristiche case di legno colorate, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979.
Le case di Bryggen risalgono al XIV secolo, quando Bergen era un importante centro commerciale della Lega Anseatica. Queste strutture in legno, con i loro tetti spioventi e le facciate vivaci, sono state ricostruite fedelmente dopo numerosi incendi, mantenendo intatto il loro aspetto medievale.
Passeggiare tra i vicoli stretti di Bryggen è come fare un viaggio indietro nel tempo. Le case ospitano oggi negozi di artigianato, gallerie d’arte e caffè accoglienti. Non perdere l’occasione di visitare il Museo Anseatico, che offre uno sguardo approfondito sulla vita dei mercanti dell’epoca.
Bryggen si trova sul lato orientale della baia di Vågen, facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Bergen. Le linee di autobus 10, 18, 103 e 200 fermano nelle vicinanze, rendendo l’accesso comodo per i visitatori.
Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’architettura o semplicemente in cerca di un luogo pittoresco da esplorare, Bryggen è una tappa imperdibile. Le sue case colorate e l’atmosfera unica ti lasceranno senza fiato.

Conosci la bella città norvegese di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case del quartiere di Bryggen a Bergen in Norvegia

Foto scattata con Honor 20.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui

Dove si trova il quartiere:

Bryggen (molo o approdo in norvegese) chiamato anche Tyskebryggen (L’approdo tedesco o dei tedeschi) è lo storico quartiere lungomare della città di Bergen in Norvegia costituito da case di legno edificate in linea e sede dei commercianti della lega anseatica dal XIV al XVIII secolo. Il quartiere occupa tutto il lato orientale della baia di Vågen.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The houses in the Bryggen district in Bergen, Norway – Les maisons du quartier de Bryggen à Bergen, Norvège – Las casas del barrio de Bryggen en Bergen, Noruega – As casas do bairro Bryggen em Bergen, Noruega – Die Häuser des Stadtteils Bryggen in Bergen, Norwegen – Những ngôi nhà ở khu phố Bryggen ở Bergen, Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger.
Quando si arriva a Stavanger, la bella ed importante cittadina norvegese, non può mancare una passeggiata nel centro e una visita alla via che si chiama Fargegaten Øvre Holmegate.
Sono tutte casette di legno racchiuse tra il mare e la piccola collina appena alle spalle ed ha la caratteristica di essere molto colorata.
I tetti, le facciate, i bars, i ristoranti e (come vi faccio vedere con questo post) molti portoni sono anche colorati o dipinti.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

A colorful gate in Fargegaten in Stavanger – Une porte colorée à Fargegaten à Stavanger – Una puerta colorida en Fargegaten en Stavanger – Uma porta colorida em Fargegaten em Stavanger – Eine farbenfrohe Tür am Fargegaten in Stavanger – Cánh cửa đầy màu sắc tại Fargegaten ở Stavanger