La strada lungo la passeggiata a mare di Sestri

La strada lungo la passeggiata a mare di Sestri Levante

La strada lungo la passeggiata a mare di Sestri Levante.
Lungomare Giovanni Descalzo, la strada che corre parallela alla passeggiata a mare, con il suo filare di palme e i dehors di alcuni locali.

Conosci questa via di Sestri?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco il punto in cui ho scattato:

The road along the seafront of Sestri Levante – La route qui longe la promenade maritime de Sestri Levante – La carretera que bordea el paseo marítimo de Sestri Levante – A estrada ao longo do passeio marítimo de Sestri Levante – Die Straße entlang der Strandpromenade von Sestri Levante – Con đường dọc bờ biển Sestri Levante

L’Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

L'Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

L’Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi.
Situato in una delle zone più affascinanti di Genova, L’Hotel Marinella è un gioiello che si affaccia sulla storica Passeggiata Anita Garibaldi a Nervi. Questo hotel non era solo un luogo di soggiorno, ma un’esperienza che combina storia, eleganza e comfort moderno.
L’Hotel Marinella ha una storia ricca e affascinante. Inaugurato nel 1913 come ristorante-chalet in stile art déco, è stato ricostruito nel 1934 in stile razionalista dall’architetto Giacomo Carlo Nicoli. La struttura, che ricorda la forma di una nave, ha ospitato eventi memorabili e personaggi illustri, diventando un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Genova.
Il Marinella offriva un’esperienza unica ai suoi ospiti. Con camere eleganti, alcune delle quali suite con vista mare, l’hotel era il luogo ideale per chi cerca un soggiorno di lusso. La struttura comprendeva anche un’area wellness, un ristorante raffinato e un lounge bar, perfetti per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato sul mare.
Dopo anni di chiusura e abbandono, il Marinella è tornato a splendere grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il consorzio ‘La Marinella 1934’ ha lavorato instancabilmente per riportare l’hotel al suo antico splendore, nonostante le difficoltà incontrate lungo il percorso, tra cui eventi meteorologici avversi, la pandemia e diversi altri intoppi.
La riapertura del bar nel 2023 non é stata seguita dal ristorante e solo dopo pochi mesi si é chiuso nuovamente.
Che siate a Genova per una vacanza o per lavoro, una visita ed una foto all’Hotel Marinella sulla passeggiata di Nervi è uno scatto da non perdere.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare la passeggiata a mare di Genova Nervi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questo è il sito ufficiale: lamarinella1934.it.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova la struttura:

Il 1º gennaio 2024 c’è stata l’apertura con il bar e del ristorante in attesa dell’apertura della sauna e dell’albergo. Nell’estate dello stesso anno, il bar e ristorante non ha riaperto dopo le ferie agostane, lasciando in dubbio il futuro della struttura (a quella data, la parte alberghiera della struttura stava affrontando una ristrutturazione e l’apertura era prevista per l’autunno).
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Hotel Marinella on the promenade of Genoa Nervi – L’Hôtel Marinella sur la promenade de Gênes Nervi – El Hotel Marinella en el paseo marítimo de Génova Nervi – O Hotel Marinella no calçadão de Génova Nervi – Das Hotel Marinella an der Promenade von Genua Nervi – Khách sạn Marinella trên lối đi dạo Genoa Nervi

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.genovatoday.it/attualita/marinella-nervi-aperta.html

Il sentiero che da Monterosso va a Vernazza

Il sentiero che da Monterosso va a Vernazza passando dai monti

Il sentiero che da Monterosso va a Vernazza passando dai monti.
Lo scorso anno ho pensato di fare una escursione alle Cinque Terre per percorrere un paio di sentieri. Purtroppo uno dei miei preferiti era chiuso (quello che da Monterosso va a Vernazza passando sul mare) e l’ho scoperto solo arrivando sul posto.
Ho scoperto solo successivamente che sul sito del parco c’è una sezione aggiornatissima (qui) che ti dice in tempo reale se qualche sentiero non è percorribile.
Abbiamo quindi optato per un sentiero, forse un poco più impegnativo ma altrettanto spettacolare: Monterosso, Madonna di Soviore, Santuario di Reggio, Vernazza.
Le foto che vi pubblico in questo post sono dell’ultimo tratto, in discesa e molto bello, che scende a Vernazza.

Hai mai percorso questo sentiero?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il sentiero che da Monterosso va a Vernazza passando dai monti

Il sentiero che da Monterosso va a Vernazza passando dai monti

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato lungo il sentiero clicca qui:
foto gallery

The path that goes from Monterosso to Vernazza passing through the mountains – Le chemin qui va de Monterosso à Vernazza en passant par les montagnes – El camino que va de Monterosso a Vernazza pasando por las montañas – O caminho que vai de Monterosso a Vernazza passando pelas montanhas – Der Weg, der von Monterosso nach Vernazza führt und durch die Berge führt – Con đường đi từ Monterosso đến Vernazza xuyên qua những ngọn núi

La spiaggia di Ponente di Riva Trigoso la sera

La spiaggia di Ponente di Riva Trigoso la sera

La spiaggia di Ponente di Riva Trigoso la sera.
Qualche mese fa, appena dopo il tramonto, ero a Riva Trigoso nella parte a Ponente (presso la biblioteca) e ho scattato queste due foto della spiaggia e della passeggiata.

Conosci Riva Trigoso? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La spiaggia di Ponente di Riva Trigoso la sera

La spiaggia di Ponente di Riva Trigoso la sera

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Dove si trova la spiaggia:

The Ponente beach of Riva Trigoso in the evening – La plage Ponente de Riva Trigoso le soir – La playa Ponente de Riva Trigoso por la tarde – A praia de Ponente de Riva Trigoso à noite – Der Ponente-Strand von Riva Trigoso am Abend – Bãi biển Ponente của Riva Trigoso vào buổi tối

La torre di Palazzo Fascie-Rossi da piazza Bo

La torre di Palazzo Fascie-Rossi da piazza Bo a Sestri Levante

La torre di Palazzo Fascie-Rossi da piazza Bo a Sestri Levante.
Uno dei mie soggetti, architettonici, preferiti di Sestri Levante è il Palazzo Fascie-Rossi e la sua torre.
Anche perché da molti punti del centro della mia cittadina lo si può vedere e fotografare.
Questa volta ho scattato la foto, con il teleobiettivo, dalla passeggiata nei pressi di piazza Bo.

Conosci Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco il sito del Palazzo Fascie.

Ecco dove si trova il palazzo:

The tower of the Fascie-Rossi palace from Piazza Bo in Sestri Levante – La tour du palais Fascie-Rossi depuis la Piazza Bo à Sestri Levante – La torre del palacio Fascie-Rossi desde Piazza Bo en Sestri Levante – A torre do palácio Fascie-Rossi da Piazza Bo em Sestri Levante – Der Turm des Fascie-Rossi-Palastes von der Piazza Bo in Sestri Levante – Tháp của cung điện Fascie-Rossi từ Quảng trường Bo ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特博广场的法西罗西宫塔楼 – セストリ・レバンテのボー広場から見たファシエ・ロッシ宮殿の塔

Mare da sogno: le acque trasparenti di Framura

Mare da sogno: le acque trasparenti di Framura

Mare da sogno: le acque trasparenti di Framura.
Uno dei luoghi che dalle mie parti (Liguria di Levante) in estate mi piace raggiungere per farmi un bel bagno è Framura.
Il piccolissimo borgo prossimo alle Cinque Terre ha una splendida passeggiata, a picco sul mare, percorrendo la quale si raggiungono un paio di spiagge veramente incantate.
E se siete amanti dell’avventura, qua e là lungo la passeggiata, vi sono dei punti dove si può scendere al mare e tuffarsi in quest’acqua veramente cristallina!

Conosci Framura? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Mare da sogno: le acque trasparenti di Framura

Foto scattata con Honor 20.

Ecco dove si trova la passeggiata:

Situata sulla costa ligure, la piccola località di Framura si trova all’interno di una delle tante insenature e calette, tipiche della costa frastagliata della riviera ligure di levante. Il monte Serro (421 m. s.l.m.) rappresenta la cima più elevata del territorio framurese ed appartiene all’area protetta delle Cinque Terre.
Continua su Wikipedia

Dream sea: the transparent waters of Framura – Mer de rêve : les eaux transparentes de Framura – Mar de ensueño: las aguas transparentes de Framura – Mar dos sonhos: as águas transparentes de Framura – Traummeer: ​​das transparente Wasser von Framura – Biển mộng mơ: làn nước trong suốt của Framura – 梦幻之海:Framura 透明的海水 – 夢の海:フラムーラの透明な海

Il palazzo del Gran Caffè Tritone a Sestri

Il palazzo del Gran Caffè Tritone a Sestri Levante

Il palazzo del Gran Caffè Tritone a Sestri Levante.
Uno dei locali storici di Sestri Levante, aperto nel 1946, è sicuramnte il Tritone.
In questo caso la mia attenzione però era più sul palazzo che lo ospita e meno sull’attività.
A mio avviso, ma acetto smentite vista la mia completa inesperienza, credo che sia in stile littorio viste le forme arrotondate.

Se ne sai di più sul palazzo… Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il palazzo del Gran Caffè Tritone a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ecco il sito del Gran Caffè: tritonesestrilevante.it.

Dove si trova il palazzo:

Dopo la caduta del regime, nel secondo dopoguerra questa architettura razionalista è stata a lungo criticata per reazione politica. Con il tempo il giudizio estetico è andato modificandosi e le migliori tra queste architetture sono state rivalutate per i loro pregi estetici.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Gran Caffè Tritone building in Sestri Levante – Le bâtiment Gran Caffè Tritone à Sestri Levante – El edificio Gran Caffè Tritone en Sestri Levante – O edifício Gran Caffè Tritone em Sestri Levante – Das Gran Caffè Tritone-Gebäude in Sestri Levante – Tòa nhà Gran Caffè Tritone ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特的 Gran Caffè Tritone 大楼 – セストリ・レバンテのグラン・カフェ・トリトーネの建物

Esplorando a piedi la Penisola di Sestri Levante in Liguria

Esplorando a piedi la Penisola di Sestri Levante in Liguria

Esplorando a piedi la Penisola di Sestri Levante in Liguria.
Sestri Levante, una perla incastonata sulla costa ligure, offre un’esperienza unica per gli amanti delle passeggiate panoramiche. Uno dei luoghi più affascinanti e memorabili da esplorare è la salita della Penisola. Questa breve avventura a piedi ti condurrà attraverso paesaggi straordinari, con una combinazione di natura, storia e cultura che ti catturerà sin dall’inizio.
L’escursione inizia dal cuore del centro storico di Sestri Levante. La Penisola si protende nel Mar Ligure, offrendoti una vista panoramica mozzafiato sia sulla costa che sulla campagna circostante. Mentre cammini lungo la strada tortuosa, godrai del suono delle onde che si infrangono sugli scogli e dell’odore dell’aria salmastra.
Durante il percorso, avrai la possibilità di scoprire alcune delle storie più affascinanti della regione. In cima alla Penisola, incontrerai il maestoso Castello di Sestri Levante, un’antica fortezza risalente al XII secolo. Questo luogo ricco di storia offre una vista panoramica che ti farà sentire come se stessi vivendo una fiaba.
Alla fine della tua escursione, il ristorante dell’Hotel dei Castelli ti darà il benvenuto con i sapori della cucina ligure. Approfitta dell’opportunità per gustare specialità a base di pesce fresco e pesto, che la Liguria è famosa per. Una deliziosa trofie al pesto, accompagnata da un bicchiere di vino bianco ligure, è un’esperienza culinaria da non perdere.
La vista panoramica dalla cima della Penisola di Sestri Levante è veramente spettacolare. Da questo punto, ammirerai la costa ligure con le sue calette nascoste, le insenature e un mare azzurro cristallino. Il tramonto trasforma il cielo in uno spettacolo di colori caldi, creando un’atmosfera magica.
Non dimenticare di portare con te la tua fotocamera o il tuo smartphone per immortalare i momenti indimenticabili di questa avventura. La bellezza naturale e l’atmosfera unica della Penisola di Sestri Levante ti forniranno innumerevoli opportunità per scattare foto spettacolari.

L’escursione sulla Penisola di Sestri Levante a piedi è un’esperienza che mescola la storia affascinante, la bellezza naturale e la squisita cucina ligure. È un’avventura accessibile a tutti, che ti porterà alla scoperta di un angolo nascosto di paradiso lungo la splendida Riviera Ligure! Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Dove si trova la salita:

Exploring the Sestri Levante Peninsula in Liguria on foot – Explorer la péninsule de Sestri Levante en Ligurie à pied – Explorando a pie la península de Sestri Levante en Liguria – Explorando a Península de Sestri Levante, na Ligúria, a pé – Erkunden Sie die Halbinsel Sestri Levante in Ligurien zu Fuß – Đi bộ khám phá Bán đảo Sestri Levante ở Liguria – 徒步探索利古里亚的塞斯特里莱万特半岛 – リグーリア州のセストリ レバンテ半島を徒歩で探索

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Il Chiosco della Musica sul lungomare di Rapallo

L'iconico Chiosco della Musica sul lungomare di Rapallo in Liguria

L’iconico Chiosco della Musica sul lungomare di Rapallo in Liguria.
Uno dei simboli moderni della città di Rapallo situato sul fronte mare tra la passeggiata ed il centro storico.
Mi piace fotografarlo quando passo.

Sei mai stato a Rapallo ed hai mai visto questo chiosco? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'iconico Chiosco della Musica sul lungomare di Rapallo in Liguria

L'iconico Chiosco della Musica sul lungomare di Rapallo in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco esattamente dove si trova il chiosco:

Collocato nei giardini o parchi, il chiosco della musica fa parte di un stile di architettura della festa sviluppata in Europa, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, nelle località turistiche, dove, quando ancora conservata, evoca il piacere della villeggiatura al mare.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The iconic Music Kiosk on the seafront of Rapallo in Liguria – Le kiosque musical emblématique sur le front de mer de Rapallo en Ligurie – El icónico quiosco de música en el paseo marítimo de Rapallo en Liguria – O icônico quiosque de música à beira-mar de Rapallo, na Ligúria – Der ikonische Musikkiosk an der Küste von Rapallo in Ligurien – Kiosk âm nhạc mang tính biểu tượng trên bờ biển Rapallo ở Liguria – 利古里亚拉帕洛海滨的标志性音乐亭 – リグーリア州ラパッロの海岸沿いにある象徴的なミュージック キオスク

Uno scorcio del borgo marinaro di Sori

Uno scorcio del fronte mare del borgo marinaro di Sori, in Liguria

Uno scorcio del fronte mare del borgo marinaro di Sori, in Liguria.
Facendo due passi nel piccolo borgo di Sori non si può mancare la piccola salita che va all’Oratorio di Sant’Erasmo da cui si può ammirare tutto il fronte mare con le case colorate tanto tipiche della Liguria.

Conosci il borgo di Sori?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio del fronte mare del borgo marinaro di Sori, in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 50.

Il borgo di Sori si affaccia sul mare del Golfo Paradiso, a est di Genova, nella Riviera di Levante, e il territorio comunale si protende nell’entroterra lungo la valle dell’omonimo torrente fino a raggiungere lo spartiacque con l’alta val Fontanabuona raggiungendo la frazione di Pannesi nel comune di Lumarzo. Il territorio è esclusivamente montuoso, e raggiunge gli 894 m con il monte Becco, allo spartiacque con la val Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Ecco dove ho scattato la foto:

A glimpse of the sea front in the seaside village of Sori, in Liguria – Un aperçu du front de mer dans le village balnéaire de Sori, en Ligurie – Un vistazo al paseo marítimo en el pueblo costero de Sori, en Liguria – Um vislumbre da beira-mar na vila costeira de Sori, na Ligúria – Ein Blick auf die Küste des Küstenortes Sori in Ligurien – Một cái nhìn thoáng qua về mặt biển ở ngôi làng ven biển Sori, ở Liguria – 利古里亚海滨村庄索里的海滨一瞥 – リグーリア州ソーリの海辺の村の海辺を垣間見る