Cucina vietnamita: un pesce fritto, la ricetta

Ricetta Vietnamita: pesce fritto, croccante, con salsa acida e piccante

Cucina vietnamita: pesce fritto, croccante, con salsa acida e piccante, la ricetta.

Click vào đây để đọc bằng tiếng việt!
Se avete curiosità su questa mia ricetta o sul cibo vietnamita in generale scrivetemi un commento oppure andate nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Ingredienti

– 1 orata (2 se sono piccole), puoi anche usare il dentice rosso che è anche molto gustoso;
– 20 gr di farina di grano tenero;
– 1 cipolla;
– 3 spicchi d’aglio;
– 4 peperoncini freschi;
– Olio d’oliva quanto basta;
– Condimenti: salsa di pesce, salsa di soia, glutammato monosodico, zucchero, pepe, paprika e satay.

A seconda dei vostri gusti, potete aggiungere meno o più cipolle, aglio e peperoncino.

Preparazione

Eviscerare il pesce e squamare (io uso del vino bianco e sale per strofinare il pesce) poi risciacquare e lasciare asciugare.
Quando il pesce è abbastanza asciutto usa la farina per ipannarlo; si formerà così, durante la cottura, uno strato sottile croccante su tutto il corpo.

Il prossimo passo è mettere a scaldare in una padella dell’olio; quando e’ abbastanza caldo porvi il pesce e friggerlo su entrambi i lati fino a doratura.
Per cuocere il pesce in modo uniforme senza bruciarlo, abbassare il fuoco molto basso, lasciare cuocere il pesce anche all’interno.
A parte prepara una salsa piccante e acida: cipolle, aglio, peperoncino vengono pestati e tritati finemente, quindi aggiungi: 1,5 cucchiai di salsa di pesce, 1 cucchiaino di salsa di soia, 2/3 di cucchiaino di zucchero, 1/3 di cucchiaino di glutammato monosodico in polvere, 1/3 di cucchiaino di peperoncino in polvere e 1 cucchiaino di satay; aggiungere 1 cucchiaio di acqua e mescolare bene.
Dopo che il pesce è fritto fino a ottenere un colore dorato croccante, cospargilo uniformemente con la salsa piccante ed acida e continua a cuocere per altri 2 minuti circa (vedi che l’addensamento della miscela va bene).
Lo assaggi di nuovo per vedere se il condimento è giusto per i tuoi gusti e il gioco è fatto.
Quindi mettilo su un piatto e decoralo in modo che attiri l’attenzione e divertiti. Io ho mangiato con una omelette, della zuppa e, ovviamente, del riso bianco.
Non dimenticare di spolverare un po’ di pepe a piacere!
Buona fortuna.

Ricetta Vietnamita: pesce fritto, croccante, con salsa acida e piccante

Ricetta Vietnamita: pesce fritto, croccante, con salsa acida e piccante

Ricetta Vietnamita: pesce fritto, croccante, con salsa acida e piccante

Cá chiên giòn sốt chua cay
Nguyên liệu:
Cá tráp: 1 hoặc 2 con (orata di pesce). Bạn có thể dùng cá diêu hồng cũng rất thơm ngon.
Bột mỳ: 20g
1 củ hành củ.
3 củ tỏi tươi.
4 trái ớt tươi.
(tùy theo khẩu vị mà bạn có thể cho ít hoặc nhiều hành, tỏi và ớt)
Gia vị: nước mắm, nước tương, bột ngọt, đường, tiêu, ớt bột và sa tế.

Cách nấu:

Sơ chế sạch sẽ cho cá (dùng rượu trắng và muối chà sạch cá, thì nó sẽ không bị tanh). Rửa lại và để ráo nước.

Cá rau khi đã ráo nước sẽ dùng bột mì xoa một lớp mỏng đều khắp thân cá.

Tiếp theo là đặt chảo dầu lên bếp, chiên vàng 2 mặt cá. Để cá chín vàng đều mà không bị cháy thì bạn hãy vặn thật nhỏ lửa, để cá chín cả vào bên trong.

Làm sốt chua cay: Hành, tỏi, ớt đem đập và thái nhuyễn, sau đó cho thêm vào: 1,5 muỗng canh nước mắm, 1 muỗng cà phê nước tương, 2/3 muỗng cà phê đường, 1/3 muỗng cà phê bột ngọt, 1/3 muỗng cà phê ớt bột và 1 muỗng cà phê sa tế, cho thêm 1 muỗng canh nước lọc, rồi đánh thật đều hỗn hợp.
Cá sau khi đã chiên vàng giòn thì bạn sẽ rưới đều sốt cay này lên, đun thêm khoảng 2phút nữa (thấy hỗn hợp sánh đặc lại là được). Bạn nêm nếm xem lại gia vị như vậy đã vừa khẩu vị hay chưa và thế là hoàn thành. Sau đó cho ra đĩa rồi trang trí sao cho thật bắt mắt và thưởng thức. Đừng quên rắc thêm tí tiêu cho thơm nhé!
Chúc bạn thành công.

Vietnamese recipe: fried fish, crunchy, with sour and spicy sauce – Recette vietnamienne : poisson frit, croustillant, avec sauce aigre et piquante – Receta vietnamita: pescado frito, crujiente, con salsa agria y picante – Receita vietnamita: peixe frito, crocante, com molho azedo e picante – Vietnamesisches Rezept: gebratener Fisch, knusprig, mit saurer und scharfer Sauce – Công thức Việt Nam: cá chiên giòn, sốt chua cay – 越南食谱:炸鱼,香脆,配酸辣酱 – ベトナムのレシピ:魚のフライ、カリカリ、酸味とスパイシーなソース

Un pesce in un tempio in Vietnam

Un pesce in un tempio in Vietnam

Un pesce in un tempio in Vietnam.
L’ultima volta che sono stato in Vietnam, ormai troppo tempo fa, ho fatto centinaia (se non migliaia) di foto ed alcune le devo ancora pubblicare.
Come questa di un pesce il Gurami Gigante (anche se ammetto di non essere sicuro della specie) in un tempio lungo la foce del fiume Mekong.
Era veramente enorme!

Un pesce in un tempio in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Questa specie è diffusa nel sud-est asiatico (Sumatra, Borneo, Giava, Thailandia – bacino del Mekong). Del tutto assente in Sarawak. Diversi paesi stanno introducendo questo pesce per acquacoltura.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Gamberoni alla griglia in Thailandia

Gamberoni alla griglia in Thailandia

Gamberoni alla griglia in Thailandia.
Ho scattato questa foto talmente tanto tempo fa che non ricordo nemmeno più in quale città della Thailandia l’ho scattata, credo comunque a Pucket.
Un bel piatto con gamberoni cotti alla griglia accompagnati da una insalatina thai e un paio di salsine piccanti.

Gamberoni alla griglia in Thailandia

Foto scattata con Honor 10.

Anelli di calamaro fritti, la ricetta

Anelli di calamaro fritti

Anelli di calamaro fritti.
Oggi voglio raccontarvi come preparare gli anelli di calamari fritti di casa mia.

Ingredienti:
– un calamaro (dipende poi dalla grandezza e dal numero dei commensali se è sufficiente)
– farina
– olio di semi di girasole
– sale
– mezzo limone

La preparazione è veramente semplice: si prende il calamaro (che se non sapete pulire potete farlo fare dalla pescheria) e lo si taglia ad anelli. Si usa tutto il calamaro, anche i tentacolini (che a me sono la parte che piace di più).
Una volta tagliati li si “immerge” nella farina in modo che la loro superficie sia abbondantemente ricoperta da essa.
E ora la cottura in olio.
Mi raccomando che l’olio sia molto caldo.
Un paio di minuti di cottura, girando almeno una volta gli anelli se usate una padella, ed il piatto è pronto.
Poggiateli su un foglio di carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso, e spolverate di sale ed succo di limone.

Questa è la foto del piatto pronto da gustare!

Anelli di calamaro fritti

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Fried squid rings, the recipe – Anneaux de calamars frits, la recette – Calamares fritos, la receta – Anéis de lula frita, a receita – Gebratene Tintenfischringe, das Rezept – Mực chiên giòn, công thức – 炸鱿鱼圈,食谱 – 揚げイカリング、レシピ

Le acciughe al limone in Liguria

Le acciughe al limone in Liguria

Le acciughe al limone in Liguria.
In tutti i ristoranti e trattorie della Liguria potete trovare, come antipasto, questo piatto.
Buono, saporito e leggero. Purtroppo si pagano molto care!
A casa mia si fanno spesso quando è stagione e sono buonissime.
Qualche tempo fa mio papà ne aveva scritta la ricetta, qui.

Le acciughe al limone in Liguria

Le acciughe al limone in Liguria

Le acciughe al limone in Liguria

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Le alici marinate sono un piatto tipico della Campania, molto diffuso nel Cilento, e più in generale di tutte le zone che costeggiano il mare. Rappresentava una ricetta povera, facile da preparare, tipica dei pescatori grazie alla facilità nel reperire gli ingredienti.
Approfondisci l’argomento su Wikipedia.

Pesci sul banco al mercato di Palma

Pesci sul banco al mercato di Palma

Pesci sul banco al mercato di Palma.
Queste sono le ultime foto che ho scattato, diverso tempo fa ormai, al mercato (mercado) di Palma di Maiorca.
Pesci, che sembrano freschi, di tutti i tipi e, nella seconda foto, gamberi e scampi.
Ce n’è per tutti i gusti!

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Some fresh fish on a counter at the Palma market – Du poisson frais sur un comptoir du marché de Palma – Pescado fresco en un mostrador del mercado de Palma – Alguns peixes frescos em um balcão no mercado de Palma – Frischer Fisch auf einer Theke auf dem Markt von Palma – Một số cá tươi trên quầy ở chợ Palma – 帕尔马市场柜台上的一些鲜鱼 – パルマ市場のカウンターに並ぶ新鮮な魚

Grill di carne e pesce in Vietnam

Grill di carne e pesce in Vietnam

Grill di carne e pesce in Vietnam.
In Asia si trovano spesso questi ristoranti con braciere in mezzo al tavolo dove i commensali si cucinano per proprio conto il pasto.
In questo ristorante, in cui sono stato ormai un anno fa, avevamo scelto carne di manzo e polpo. Tutto piccante e tutto da cucinare!

Conosci il Vietnam?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Grill di carne e pesce in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Meat and fish grill in Vietnam – Grillades de viande et de poisson au Vietnam – Parrilla de carne y pescado en Vietnam – Grelhados de carne e peixe no Vietname – Fleisch- und Fischgrill in Vietnam – Thịt nướng cá ở Việt Nam

Spaghetti al sugo di tonno

Spaghetti al sugo di tonno

Spaghetti al sugo di tonno.
Diverso tempo fa ormai mi sono preparato queso sughetto semplice con salsa di pomodoro e tonno fresco.
Semplice perché, in poco tempo di preparazione, si ottiene un piatto molto ma molto gustoso.
Ho comprato del tonno fresco a cubetti e ho fatto il sugo facendo prima la salsa.
Risultato ottimo davvero!

Spaghetti al sugo di tonno

Spaghetti al sugo di tonno

Spaghetti al sugo di tonno

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La bocca di un pesce

La bocca di un pesce

La bocca di un pesce.
Veramente questo sembra un mostro marino più che un pesce. Era veramente enorme.
E’ passato quasi un anno da quando ho scattato questa foto a Palma di Maiorca, al mercato dell’Olivar.
Anche perché non è una delle foto che mi siano piaciute di più in assoluto.
La metto ora perché sono a corto di immagini.

La bocca di un pesce

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.