La bocca di un pesce

La bocca di un pesce

La bocca di un pesce.
Veramente questo sembra un mostro marino più che un pesce. Era veramente enorme.
E’ passato quasi un anno da quando ho scattato questa foto a Palma di Maiorca, al mercato dell’Olivar.
Anche perché non è una delle foto che mi siano piaciute di più in assoluto.
La metto ora perché sono a corto di immagini.

La bocca di un pesce

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Mercato dell’Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell’Olivar a Palma di Maiorca.
Da diverso tempo ormai ho queste fotografie scattate in uno dei mercati piu’ belli dell’isola di Palma.
Me le ero tenute per inserirle poco alla volta ma ho deciso di pubblicarle tutte in una volta perche’ iniziano a diventare troppo vecchie.
Prosciutti, spezie, pesce, carne, sushi, olive… e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. C’era proprio di tutto in queto bel posto.

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

Un banco di vendita di aragoste in Vietnam

Aragoste in Vietnam

Un banco di vendita di aragoste in Vietnam.
Uno dei miei animali preferiti da fotografare e’ sicuramente la lobster.
Queste erano in un banco di un mercato notturno di Da Nang in Vientam e i colori di questa aragosta mi avevano proprio impressionato.

Non vi sembrano meravigliosi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Aragoste in Vietnam

Aragoste in Vietnam

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Ha una taglia medio-grande con una lunghezza media di 20–40 cm e massima di 50 cm ed un peso fino a 8 kg. Il corpo è di forma sub-cilindrica, rivestito da una corazza che durante la crescita cambia diverse volte per ricrearne una nuova. Il carapace è diviso in due parti – il cefalotorace (parte anteriore) e l’addome (parte posteriore) – con una colorazione da rosso-brunastro a viola-brunastro ed è cosparso di spine a forma conica. L’addome è formato da 6 segmenti mobili, ed è dotato di un minuscolo pungiglione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A lobster stall in Vietnam – Un étal de homard au Vietnam – Un puesto de langosta en Vietnam – Uma barraca de lagosta no Vietnã – Ein Hummerstand in Vietnam – Một gian hàng tôm hùm ở Việt Nam – 越南的龙虾摊 – ベトナムのロブスター屋台

Pesce in carpione o scabeccio, la ricetta

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Pesce in carpione o scabeccio, la ricetta.
I pescatori non sono mai stati ricchi, specialmente una volta quando non c’erano i frigoriferi e le attrezzature del giorno d’oggi e cercavano di conservare il pesce che non riuscivano a vendere.
Dopo quello di prima qualità e quello di seconda, rimaneva il pesce troppo piccolo, di qualità troppo scadente o magari rotto nella rete.
Per recuperare questo pesce i pescatori avevano inventato diversi sistemi e uno di questi è appunto il carpione che, a seconda delle zone, cambia nome e viene utilizzato in tutto il mediterraneo.

Adesso vi racconto come preparo io questo piatto.
Chiaramente non cerco pesce rovinato o di bassissima qualità e uso principalmente le boghe o pescetti piccoli ma troppo grossi per la frittura e spesso sardine che nel triestino chiamano “sarde in saor”.
Pulisco bene il pesce, tolgo le scaglie, le pinne e le interiora ma lascio la testa. Lo infarino bene e lo faccio friggere. A parte, in un’altra padella, faccio soffriggere abbondante cipolla, aglio e tutti i sapori in olio fresco dove ho aggiunto aceto e vino bianco, finché la cipolla è cotta ma non fritta.
Quando il pesce è ben fritto e freddo lo salo e lo copro completamente con questo preparato e lo lascio a bagno per almeno due giorni.
Adesso si può mangiare ma, se si resiste, più rimane a mollo meglio è perché così le lische e la testa diventano morbide e anch’esse possono essere mangiate.

Attenzione a queste note: le percentuali di olio e aceto possono variare a seconda del gusto, così come i sapori ed il vino bianco.

Eccovi un paio di foto, che ha scattato mio figlio Luca, del piatto servito nell’Osteria da Sergio di Sestri Levante:

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri.
Quasi tutti i turisti fotografano questa piazza senza saperne il nome ma solo per il pesce dipinto su uno dei palazzi.
E’ uno dei classici di Sestri Levante ovviamente dopo la Baia del Silenzio.

Sai dirmi di che pesce si tratta?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Ecco dove si trova la piazza:

Ma voi sapete chi era Giacomo Matteotti?

Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano. Fu rapito e assassinato da una squadra fascista capeggiata da…
Continua e approfondisci su Wikipedia

Giacomo Matteotti square in Sestri – Place Giacomo Matteotti à Sestri – Plaza Giacomo Matteotti en Sestri – Praça Giacomo Matteotti em Sestri – Platz Giacomo Matteotti in Sestri – Quảng trường Giacomo Matteotti ở Sestri – 塞斯特里的贾科莫·马泰奥蒂广场 – セストリーのジャコモ・マッテオッティ広場

Un delizioso ceviche di pesce ad Ibiza

Ceviche di pesce ad Ibiza

Un delizioso ceviche di pesce ad Ibiza.
Un piatto di pesce, che altro non è che un’insalata, condito con spezie e frutta.
Non sono un amante di questo genere di piatti per cui, lo ammetto, la foto è del piatto del mio amico.
Il mix di ingredienti differenti però era molto invitante e, a detta dell’amico, era anche molto buono.
Eravamo ad Ibiza, la estate scorsa, nel ristorante del resort Casa Maca.

Ti piace questo piatto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Ceviche di pesce ad Ibiza

Ceviche di pesce ad Ibiza

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Il ceviche, cebiche, seviche o sebiche è una ricetta a base di pesce o/e frutti di mare crudi e marinati nel limone, unita ad alcune spezie come il peperoncino e il coriandolo, tipiche della gastronomia di alcuni paesi dell’America Latina che si affacciano sull’oceano Pacifico quali: Colombia, Cile, Perù, Ecuador, Panama, Messico, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica e Guatemala.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A delicious fish ceviche in Ibiza – Un délicieux ceviche de poisson à Ibiza – Un delicioso ceviche de pescado en Ibiza – Um delicioso ceviche de peixe em Ibiza – Ein köstliches Fisch-Ceviche auf Ibiza – Món ceviche cá ngon ở Ibiza

Calamaro alla griglia in Vietnam

Calamaro alla griglia in Vietnam

Calamaro alla griglia in Vietnam.
Uno dei piatti di pesce che si trova quasi ovunque in Vietnam è appunto questo mollusco.
Normalmente è cucinato piccante ma fortunatamente sono riuscito a farmelo fare più soft e solo con quella salsa rossastra che altro non è che fish sauce (salsa di pesce) per renderlo più gustoso.
Non era male, anche se molto semplice ed un filino duretto.

Ti piace la cucina asiatica? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

I molluschi costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note. Sono animali primariamente marini, ma alcune specie hanno colonizzato le acque dolci come, ad esempio, i Bivalvi ed i Gasteropodi, ed alcune specie di questi ultimi si sono adattate anche all’ambiente terrestre.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Grilled squid in Vietnam – Calmars grillés au Vietnam – Calamares a la plancha en Vietnam – Lula grelhada no Vietnã – Gegrillter Tintenfisch in Vietnam – Mực nướng ở Việt Nam – 越南烤鱿鱼 – ベトナムのイカ焼き

Le vongole chip chip gustate in Vietnam

Vongole chip chip in Vietnam

Le vongole chip chip gustate in Vietnam.
Come in tutta l’Asia anche in Vietnam si trovano quasi ovunque i frutti di mare.
In particolare a Da Nang ci sono queste, chiamate in dialetto locale con chíp chíp, che vivono nella acque semi-salmastre della foce del fiume Han.
Sono cotte e saltate nel wok assieme ad olio, basilico (húng quế in lingua vietnamita) e peperoncino (ớt).
Gustosissime ovviamente.
Si mangiano saltate in padella oppure cotte in acqua (ma di questo vi parlerò in un altro post).

Ti piace la cucina asiatica e quella vietnamita in particolare? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Vongole chip chip in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

I bivalvi (Bivalvia Linnaeus, 1758), detti anche lamellibranchi o pelecipodi, sono una classe del phylum dei Mollusca, e comprende 13000 specie generalmente marine ma ne esistono anche di acqua dolce come la specie Anodonta anatina.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The chip-chip clams you taste in Vietnam – Les palourdes chip-chip que vous dégustez au Vietnam – Las almejas chip-chip que saboreas en Vietnam – As amêijoas chip-chip que você prova no Vietnã – Die Chip-Chip-Muscheln, die Sie in Vietnam probieren – Món nghêu chip-chip bạn nếm thử ở Việt Nam – 您在越南品尝的薯条蛤蜊 – ベトナムで味わうチップチップアサリ