Testaroli, o testaieu, al pesto.
Non sono fatti alla tipica maniera da sagra perché probabilmente sono stati preparati in precedenza e poi scaldati però devo dire che questi testaroli (o come si chiamano in genovese, testaieu) erano proprio buoni!
Basilico
Basilico.
Sicuramente non sarà il basilico buono come quello di Pra ma altrettanto sicuramente è più buono di quello che si può trovare al supermercato.
Tra l’altro è veramente semplice da far crescere: è sufficiente mettere i semini in un vaso, seguirne la crescita (c’è da fare un po’ di attenzione giusto all’inizio) e poi quando cresce i staccano le foglie in cima e si prepara un ottimo pesto alla genovese.
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica. È una delle spezie più usate e celebri. Originario dell’India, è utilizzato tipicamente nella cucina italiana e nelle cucine asiatiche in Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos, per via del marcato profumo delle sue foglie, che a seconda della varietà può essere più o meno dolce o pungente.
Continua su Wikipedia.