Belgrado. Inserite le foto scattate nella capitale serba. Non sono tante ma la temperatura di 40 e passa gradi durante il giorno non aiutava a camminare e scattare foto.
Beograd (in serbo Бeoгpaд, Beograd?) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia. Si trova nell’ex provincia della Serbia centrale, nel punto di confluenza tra i fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della Penisola Balcanica incontra la Pannonia. È una delle città più antiche d’Europa. Con una popolazione di 1.233.796 abitanti, quella di Belgrado è l’area metropolitana più popolosa dell’ex Jugoslavia, nonché la terza nell’Europa sudorientale, dopo quelle di Atene e di Bucarest; l’estensione superficiale dell’area urbana occupa il 3,6% del territorio della Serbia e vi risiede il 21% della popolazione serba (escludendo quella della provincia del Kosovo). Continua su Wikipedia.
Il centro di Aarhus in Danimarca. Qualche passo nel centro di Aarhus carina cittadina danese.
Tutte le foto sono state scattate, in due differenti giorni, nella cittadina di Aarhus, in Danimarca. Da Wikipedia leggo che è la seconda città danese. E’ carina, sembra piena di vita, ma in quell’oretta di tempo che o avuto per girarla un pochino (o almeno il centro) non sono rimasto particolarmente impressionato…
Le foglie dell’albicocco in controluce. Questa fotografia di foglie controluce era una delle più belle foto che avessi pubblicato sul vecchio blog. La metto qui in evidenza proprio per quello.
Che ne dici tu? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Apricot leaves backlit – Les feuilles de l’abricotier en contre-jour – Las hojas del albaricoquero a contraluz – As folhas da árvore de alperce em contraluz – Die Blätter des Aprikosenbaums im Gegenlicht – Lá cây mai ngược sáng