Piazza Mazzini a Chiavari da sotto i portici del caruggio. Un classico è passeggiare sotto ai portici in caruggio a Chiavari e, quando c’è poca gente in giro, mi piace sempre scattare questa foto della bella piazza Mazzini (anche detta piazza dei coi, dei cavoli) con il palazzo dell’ex Tribunale come sfondo.
Conosci la bella città di Chiavari? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
L’impianto architettonico si mantenne inalterato fino al tardo Cinquecento; da tale epoca nuovi palazzi signorili furono edificati all’interno delle mura nel contemporaneo stile rinascimentale. La scelta del nuovo stile architettonico si manifestò soprattutto nelle vie principali Ravaschieri e Stefano Rivarola dove furono eretti o rivisti palazzi molto simili ad altri edifici presenti a Genova. A partire dal 1648, o forse dal 1646, ebbe il titolo di Città dalla Repubblica di Genova. Continua e approfondisci su Wikipedia
The square called Mazzini in Chiavari from under the arcades of the caruggio – La place appelée Mazzini à Chiavari sous les arcades du caruggio – La plaza llamada Mazzini en Chiavari desde debajo de las arcadas del caruggio – A praça chamada Mazzini em Chiavari sob as arcadas do caruggio – Der Platz namens Mazzini in Chiavari unter den Arkaden des Caruggio – Quảng trường có tên Mazzini ở Chiavari nhìn từ dưới mái vòm của caruggio – 从 caruggio 的拱廊下可以看到 Chiavari 的 Mazzini 广场 – カルッジョのアーケードの下から見たキアヴァリのマッツィーニ広場
Mattinata uggiosa a Sestri Levante. Questa mattina in Baia del Silenzio tra pioggia e mare leggermente mosso. Purtroppo il cattivo tempo non sembra voler lasciare in pace la nostra Liguria. Oggi piove un pochino di meno ma comunque è sempre molto uggioso.
Singapore sotto la pioggia. Sicuramente una delle cose che visitando questa citta’ non ti perderai e’ la pioggia. Qui piove quasi sempre: una ramata (come diciamo a Genova) colossale, magari di pochi minuti, ma quasi ogni giorno. Questa foto e’ stata scattata mentre eravamo in visita alla China Town locale, un’ora di pioggia tropicale e poi basta… ritorno al sole ed al caldo soffocante.
Portobello sabato 23 aprile 2016. Anche se il weekend del 25 aprile non comincia con il tanto sperato sole, la baia di Portobello rimane sempre bellissima.
In questo scatto potete vedere un’onda che si infrange sulla statua del pescatore posizionata in baia.
Un altro scenario alla Doom. Credo di aver già scritto un post simile ma queste montagne Taiwanesi, che declinano a picco sul mare (sulla costa orientale dell’isola) condite con pioggerella e nebbia, sembrano ancora una volta l’ambientazione del gioco Doom di qualche anno fa (tipo 20 anni fa?!).
Arcobaleno del 20 gennaio a Sestri Levante. Non è facile vedere un arcobaleno e ancora meno facile è riuscire a catturarlo con la macchina fotografica. Io ieri pomeriggio ci sono riuscito anche se, oltre ai colori dell’arcobaleno, non è una foto molto artistica… Comunque spero che porti fortuna a tutti!