Un cielo spettacolare al tramonto in partenza da Cadice. Quando lo scorso anno ero imbarcato sulla ex Costa Firenze in partenza dal porto di Cadice abbiamo potuto ammirare questo cielo veramente incredibile! A fare da comparsa anche un’altra nave Costa, se non ricordo male la Costa Pacifica.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori
Per vedere tutte le foto della città spagnola, clicca qui:
A spectacular sky at sunset leaving from Cadiz – Un ciel spectaculaire au coucher du soleil au départ de Cadix – Un cielo espectacular al atardecer partiendo desde Cádiz – Um céu espetacular ao pôr-do-sol a partir de Cádis – Ein spektakulärer Himmel bei Sonnenuntergang ab Cadiz – Bầu trời ngoạn mục lúc hoàng hôn khởi hành từ Cadiz
La statua di un leone nel porto di Bergen in Norvegia. Passeggiando nel centro di Bergen, piú o meno nella zona del mercato del pesce, si trova questa bella ed imponente statua in bronzo di un leone.
Conosci la città di Bergen? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui
Dove si trova la statua:
The statue of a lion in the port of Bergen in Norway – La statue d’un lion dans le port de Bergen en Norvège – La estatua de un león en el puerto de Bergen en Noruega – A estátua de um leão no porto de Bergen, na Noruega – Die Statue eines Löwen im Hafen von Bergen in Norwegen – Tượng sư tử ở cảng Bergen ở Na Uy
La Costa Fascinosa nel porto di Barbados ai Caraibi. Diverso tempo fa, ormai, ho scattato questa foto mentre la nave su cui lavoravo (la Costa Fascinosa) era ormeggiata nel porto dell’isola caraibica di Barbados. Io ero andato a fare un bagnetto nella bella, e vicina, spiaggia!
Hai mai fatto o vorresti fare una crociera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Fascinosa è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. È stata ordinata nell’ottobre del 2007 e costruita nei cantieri navali della Fincantieri di Marghera. È entrata in servizio il 5 maggio 2012. I nomi Costa Fascinosa e Costa Favolosa sono stati selezionati tramite un concorso. La scelta dei nomi è stata guidata da circa 40 000 agenti di viaggio in oltre 40 paesi, che hanno presentato più di 16 000 coppie di nomi possibili per le due navi. Alla fine, venticinque coppie di nomi sono state pubblicate sul sito World of Costa, dove i visitatori sono stati invitati a scegliere il loro abbinamento preferito e, dopo più di 42 000 preferenze espresse, alla fine sono risultati vincitori i nomi “Favolosa” e “Fascinosa”. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Costa Fascinosa in the port of Barbados in the Caribbean – Le Costa Fascinosa dans le port de la Barbade dans les Caraïbes – La Costa Fascinosa en el puerto de Barbados en el Caribe – A Costa Fascinosa no porto de Barbados, no Caribe – Die Costa Fascinosa im Hafen von Barbados in der Karibik – Costa Fascinosa tại cảng Barbados ở Caribe
The small lighthouse tower of the Recco dam – La petite tour phare du barrage de Recco – La pequeña torre del faro de la presa de Recco – A pequena torre do farol da barragem de Recco – Der kleine Leuchtturm des Recco-Staudamms – Tháp hải đăng nhỏ của đập Recco – 雷科水坝的小灯塔 – レッコダムの小さな灯台塔
La ex Costa Firenze ormeggiata in porto a Lisbona. Lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla ex Costa Firenze e ho scattato moltissime foto della nave dai vari porti in cui uscivo. Qui ero appena fuori dal terminal di Lisbona.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The former Costa Firenze docked in Lisbon port – L’ancien Costa Firenze amarré dans le port de Lisbonne – El antiguo Costa Firenze atracado en el puerto de Lisboa – O antigo Costa Firenze atracou no porto de Lisboa – Die ehemalige Costa Firenze machte im Hafen von Lissabon fest – Tàu Costa Firenze trước đây neo đậu tại cảng Lisbon
Il fumaiolo giallo della Firenze a Flam in Norvegia. Una ciminira inconfondibile: la C blu sul giallo di Costa Crociere. Lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla Costa Firenze e, dopo tanti anni, sono stato nel Nord Europa. Qui la nave si trovava nel piccolo porto di Flam situato al termine di uno dei fiordi più belli della regione. Due passi fuori ed immancabile la foto della ciminiera!
Conosci la Norvegia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:
Ecco dove si trova il piccolo borgo:
Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti. Continua e approfondisci su Wikipedia
The yellow funnel of the Costa Firenze ship in Flam, Norway – La cheminée jaune du navire Costa Firenze à Flam, Norvège – La chimenea amarilla del barco Costa Firenze en Flam, Noruega – A chaminé amarela do navio Costa Firenze em Flam, Noruega – Der gelbe Schornstein des Schiffes Costa Firenze in Flam, Norwegen – Ống khói màu vàng của tàu Costa Firenze ở Flam, Na Uy
Gabbiani in porto visti dalla nave a Malaga. In tutta la mia vita di marittimo, nonostante vi sia stato attraccato molte volte, non sono mai sceso a visitare la città di Malaga. Nei primi anni di mare infatti, tutte le volte che ero in porto lì, succedeva sempre qualche evento sfortunato e ho iniziato a non uscire e così ho continuato negli anni per scaramanzia. Nonostante sia una bellissima città, lo so, da buon marittimo con il non uscire. Però, dalla cima della nave, ho scattato doverse foto come questa che ritrae un lunghissima fila di gabbiani su un muro di contenimento del porto.
Conosci Malagala, la bella città spagnola? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I gabbiani (Larinae Rafinesque, 1815) sono una sottofamiglia di uccelli di mare laridi dell’ordine dei Caradriiformi. Il genere principale di questa sottofamiglia è Larus. Solitamente vivono in colonie, nidificano lungo le coste o in zone umide e acque interne. Si nutrono di: pesci, uova, piccole carogne, avanzi ed anche di rifiuti prodotti dall’uomo, insetti e vermi. Continua e approfondisci su Wikipedia
Seagulls in port seen from the ship in Malaga – Mouettes au port vues du navire à Malaga – Gaviotas en puerto vistas desde el barco en Málaga – Gaivotas no porto vistas do navio em Málaga – Möwen im Hafen vom Schiff in Malaga aus gesehen – Những con mòng biển ở cảng nhìn từ con tàu ở Malaga – 从马拉加的船上看到港口里的海鸥 – マラガの船から見た港のカモメ
La Costa Firenze in arrivo nel porto di Copenhagen lo scorso luglio. Il mio scorso contratto sono stato a lavorare sulla Costa Firenze (nave che era della Costa Crociere fino allo scorso gennaio – ora in Carnival). Queste due foto le ho scattate dalla banchina aspettando mentre la nave stava facendo manovra per attraccare al porto di Copenhagen, in Danimarca. Il mio primo giorno di contratto!
Hai mai fatto una crociera? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The Costa Firenze ship arriving in the port of Copenhagen last July – Le navire Costa Firenze est arrivé au port de Copenhague en juillet dernier – El barco Costa Firenze llegó al puerto de Copenhague el pasado mes de julio – O navio Costa Firenze chegando ao porto de Copenhague em julho passado – Das Schiff der Costa Firenze kam letzten Juli im Hafen von Kopenhagen an – Tàu Costa Firenze cập cảng Copenhagen vào tháng 7 năm ngoái – 歌诗达佛罗伦萨号邮轮去年7月抵达哥本哈根港 – 昨年7月にコペンハーゲン港に到着したコスタ・フィレンツェの船
Il porticciolo di Camogli visto da Recco con il teleobiettivo. Qualche tempo fa sono stato a Recco e da lì ho fotografato, grazie ad un potente obiettivo, il porticciolo di Camogli. Il cielo, essendo estate, non era molto terso e quindi le foto sono un pochino sfocate ma sempre in una prospettiva insolita per me.
Conosci il borgo di Camogli? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
L’aspetto architettonico più rilevante della cittadina è la presenza di edifici colorati che si affacciano sulla spiaggia. I colori e le linee più chiare orizzontali (dette marcapiano) servivano ai marinai camogliesi per riconoscere più facilmente la propria abitazione tra i vari piani dei palazzi del borgo e farvi ritorno dopo la pesca. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova Camogli:
The small port of Camogli seen from Recco with the telephoto lens – Le petit port de Camogli vu de Recco au téléobjectif – El pequeño puerto de Camogli visto desde Recco con el teleobjetivo – O pequeno porto de Camogli visto de Recco com a teleobjetiva – Der kleine Hafen von Camogli, gesehen von Recco mit dem Teleobjektiv – Cảng Camogli nhỏ nhìn từ Recco bằng ống kính tele – 用长焦镜头从雷科看到的卡莫利小港口 – レッコから望遠レンズで見たカモーリの小さな港
La vista di Roseau capitale della Dominica, piccola isola nei Caraibi. La scorsa stagione sono stato con la nave un paio di volte in questa piccola isola dei Caraibi. A dire la verità quello che c’è nella foto è anche tutto quello che ho visto io dell’isola: solo il panorama che si vede dalla nave. Purtroppo non sono mai riuscito ad uscire! Un “to do” per le prossime stagioni.
Sei mai stato ai caraibi? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La Dominica, ufficialmente Commonwealth della Dominica (in inglese Commonwealth of Dominica), è uno stato insulare del Mar dei Caraibi, Repubblica parlamentare all’interno del Commonwealth con capitale la città di Roseau. Appartenente all’arcipelago delle Piccole Antille, l’isola è situata a metà strada tra le isole della Guadalupa e della Martinica. Contrariamente ad altre ex-colonie della regione, la Dominica non è mai stata un reame del Commonwealth con il monarca britannico come capo di Stato: divenne infatti una repubblica al momento dell’indipendenza. Continua e approfondisci su Wikipedia
The view of Roseau capital of Dominica, small island in the Caribbean – La vue de Roseau, capitale de la Dominique, petite île des Caraïbes – La vista de Roseau, capital de Dominica, pequeña isla en el Caribe – A vista de Roseau, capital da Dominica, pequena ilha no Caribe – Der Blick auf Roseau, die Hauptstadt von Dominica, einer kleinen Insel in der Karibik – Quang cảnh thủ đô Roseau của Dominica, hòn đảo nhỏ ở Caribe – 加勒比海小岛多米尼加首都罗索的景色 – カリブ海の小さな島、ドミニカの首都ロゾーの眺め