Il bel Castello Brown che domina il borgo di Portofino. Situato in una posizione panoramica sopra il porto di Portofino, il Castello Brown è un luogo ricco di storia e fascino. Originariamente conosciuto come Castello di San Giorgio, questa fortezza militare risale al Medioevo, quando i Genovesi lo costruirono per difendere il golfo di Portofino. Nel corso dei secoli, il castello ha subito numerose ristrutturazioni e ampliamenti. Una delle figure più importanti nella storia del castello è Montague Yeats Brown, console inglese a Genova, che acquistò la fortezza nel 1867. Brown trasformò il castello in una residenza privata, piantando anche i due famosi pini sulla terrazza principale nel giorno del suo matrimonio. Dopo la morte di Brown nel 1905, il castello passò ai suoi discendenti, che lo custodirono fino al 1949. Successivamente, fu venduto alla famiglia Baber, che restaurò diverse sezioni rovinate. Nel 1961, il Comune di Portofino acquistò il castello e lo aprì al pubblico, utilizzandolo per ospitare eventi pubblici e privati. Oggi, il Castello Brown è una delle attrazioni principali di Portofino, offrendo viste mozzafiato sul borgo e sul Golfo del Tigullio. La terrazza lussureggiante del castello si sporge verticalmente sopra il borgo, offrendo una vista unica e spettacolare. Il castello è circondato da un giardino mediterraneo pieno di cipressi, fiori e pergolati, creando un’atmosfera incantevole e rilassante. Il Castello Brown non è solo un luogo di grande bellezza naturale, ma anche una location ideale per eventi speciali come matrimoni, mostre d’arte e conferenze. Grazie alla sua posizione privilegiata e alla sua organizzazione impeccabile, il castello continua a essere un simbolo di eleganza e storia a Portofino. Se ti trovi a Portofino, una visita al Castello Brown è un’esperienza imperdibile. Non solo potrai ammirare la sua architettura storica e i suoi giardini, ma anche godere di una vista panoramica che ti lascerà senza fiato.
Conosci o hai visitato il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Ecco dove si trova il castello:
Il castello Brown, precedentemente denominato castello di San Giorgio, è un edificio difensivo e dimora nobiliare sita in salita al Castello a Portofino, nel Tigullio. Le prime notizie ufficiali sull’odierna struttura risalgono invece al 1425 quando Tomaso Fregoso, doge della Repubblica di Genova fino al 1421, occupò il borgo di Portofino e la sua fortezza in opposizione a Filippo Maria Visconti duca di Milano. Nel 1430 ritornò ad essere dominio di Genova grazie a Francesco Spinola di Ottobono. Il castello, situato in una posizione strategica poiché si poteva avere un’ampia visuale sul borgo e del Golfo tigullino, fu più volte oggetto di continui tentativi di occupazione e assedi fino ai primi anni del XV secolo. Continua e approfondisci su Wikipedia
The beautiful Brown Castle that dominates the village of Portofino – Le magnifique Château Brun qui domine le village de Portofino – El hermoso Castillo Marrón que domina el pueblo de Portofino – O belo Castelo Castanho que domina a vila de Portofino – Das wunderschöne Brown Castle, das das Dorf Portofino dominiert – Lâu đài Brown xinh đẹp thống trị ngôi làng Portofino
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale. Riferimenti: – https://www.castellobrown.com – https://www.italyscapes.com/places/liguria/portofino/castles/castello-brown – https://www.tripadvisor.co.uk/Attraction_Review-g187825-d2080365-Reviews-Castello_Brown-Portofino_Italian_Riviera_Liguria.html
Le case che incorniciano la celebre piazzetta di Portofino, in Liguria. Conosci la famosa piazzetta di Portofino? Il celebre borgo ha questa serie di edifici che seguono la curvatura della colline che ospitano l’insenatura nella quale si è costruito il paese, il suo porticciolo, ed appunto la piazzetta.
Conosci o sei stata/o a visitare il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
The village of Portofino and the houses overlooking the marina – Le village de Portofino et les maisons surplombant le port de plaisance – El pueblo de Portofino y las casas con vistas al puerto deportivo – A vila de Portofino e as casas com vista para a marina – Das Dorf Portofino und die Häuser mit Blick auf den Jachthafen – Ngôi làng Portofino và những ngôi nhà nhìn ra bến du thuyền – 波托菲诺村和俯瞰码头的房屋 – ポルトフィーノの村とマリーナを見下ろす家々
Il borgo di Portofino e le case affacciate sul porticciolo. Salendo verso il faro non si può non ammirare e scattare una foto al fronte mare del borgo di Portofino. Borgo famoso in tutto il mondo per i vips ed il lusso ma, fondamentalmente, un piccolo e bello borgo marinaro ligure come ve ne sono molti altrettanto belli (ma meno famosi) che cerco di valorizzare su questo sito.
Conosci o sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
The village of Portofino and the houses overlooking the marina – Le village de Portofino et les maisons surplombant le port de plaisance – El pueblo de Portofino y las casas con vistas al puerto deportivo – A vila de Portofino e as casas com vista para a marina – Das Dorf Portofino und die Häuser mit Blick auf den Jachthafen – Ngôi làng Portofino và những ngôi nhà nhìn ra bến du thuyền – 波托菲诺村和俯瞰码头的房屋 – ポルトフィーノの村とマリーナを見下ろす家々
Le case affacciate sulla celebre piazzetta di Portofino. Una breve gita nella piazzetta piu famosa di Liguria (e probabilmente d’Italia). Le belle case colorate che fanno da corollario al piccolo porticciolo del borgo marinaro.
Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
The houses overlooking the famous square of Portofino – Les maisons surplombant la célèbre place de Portofino – Las casas con vistas a la famosa plaza de Portofino – As casas com vista para a famosa praça de Portofino – Die Häuser mit Blick auf den berühmten Platz von Portofino – Những ngôi nhà nhìn ra quảng trường Portofino nổi tiếng – 俯瞰着名的波托菲诺广场的房屋 – ポルトフィーノの有名な広場を見下ろす家々
Da sotto i portici della piazzetta di Portofino. Quando si ha la possibilità di visitare Portofino in inverno ci si accorge di come la sua bellezza sia quella dei classici borghi marinari liguri, un poco riservati e solitari. Tutta altra storia quando è assalita dai turisti.
Conosci o hai mai visitato il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
From under the arcades of the small square of Portofino – Sous les arcades de la petite place de Portofino – Debajo de las arcadas de la pequeña plaza de Portofino – De baixo das arcadas da pracinha de Portofino – Unter den Arkaden des kleinen Platzes von Portofino – Từ dưới những mái vòm của quảng trường nhỏ Portofino – 从波托菲诺小广场的拱廊下 – ポルトフィーノの小さな広場のアーケードの下から
La celebre piazzetta di Portofino. Questa è una delle più classiche fotografie scattate nel borgo di Portofino. Si vede tutta la piazzetta dal mare.
Conosci o hai mai visitato il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some houses overlooking the square of Portofino in Liguria – Quelques maisons donnant sur la place de Portofino en Ligurie – Algunas casas con vistas a la plaza de Portofino en Liguria – Algumas casas com vista para a praça de Portofino na Ligúria – Einige Häuser mit Blick auf den Platz von Portofino in Ligurien – Một số ngôi nhà nhìn ra quảng trường Portofino ở Liguria – 一些房子俯瞰利古里亚波托菲诺广场 – リグリアのポルトフィーノ広場を見下ろす家々
Tavolini dei ristoranti e caffè sul porticciolo di Portofino in Liguria. Quando si visita il famoso borgo di Portofino è quasi d’obbligo sedersi ad uno di questi tavolini nei tanti ristorantini e bars che affollano il molo ad Est del porticciolo.
Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
Tables of the restaurants and cafes on the port of Portofino in Liguria – Tables des restaurants et cafés sur le port de Portofino en Ligurie – Mesas de los restaurantes y cafés en el puerto de Portofino en Liguria – Tabelas dos restaurantes e cafés no porto de Portofino na Ligúria – Tische der Restaurants und Cafés am Hafen von Portofino in Ligurien – Bàn của các nhà hàng và quán cà phê trên cảng Portofino ở Liguria – 利古里亚波托菲诺港餐厅和咖啡馆的桌子 – リグーリア州ポルトフィーノ港のレストランやカフェのテーブル
Una creuza di Portofino il famoso borgo ligure. Per salire dal centro del borgo di Portofino, dalla celebre piazzetta per intenderci, al faro o anche solo alla chiesa di San Giorgio si percorre una bella creuza (la tipica stradina in salita ligure, spesso riconoscibile dal centro della carreggiata in mattoni). Questo e’ appunto il primissimo tratto in salita.
Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
A typical alley of Portofino the famous Ligurian village – Une ruelle typique de Portofino le célèbre village ligure – Un callejón típico de Portofino, el famoso pueblo de Liguria – Um beco típico de Portofino a famosa vila da Ligúria – Eine typische Gasse von Portofino, dem berühmten ligurischen Dorf – Một con hẻm điển hình của Portofino, ngôi làng Ligurian nổi tiếng – 波托菲诺的典型别墅,著名的利古里亚村庄 – 有名なリグリアの村、ポルトフィーノの典型的な別荘
Il sentiero che va al faro di Portofino. Quando si visita il borgo marinaro di Portofino, non si può non andare fino al faro, che ne illumina il promontorio. E’ un bel sentiero, che si percorre in una mezzora tra andata e ritorno, che vi porta fino alla punta più sporgente del Tigullio (anzi credo che proprio da quel punto si dividano il Golfo del Tigullio dal Golfo Paradiso). Oltre ad essere un sentiero facile ed immerso tra natura e ville nascoste permette di avere una eccezionale vista sul borgo.
Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale.
The path that goes to the Portofino lighthouse – Le chemin qui va au phare de Portofino – El camino que va al faro de Portofino – O caminho que vai até o farol de Portofino – Der Weg, der zum Leuchtturm von Portofino führt – Con đường dẫn đến ngọn hải đăng Portofino – 通往波托菲諾燈塔的道路 – ポルトフィーノ灯台に向かう道
Alcune case affacciate sulla piazzetta di Portofino in Liguria. Probabilmente le case più fotografate di Liguria sono quelle che si affacciano sul celeberrimo porticciolo del borgo di Portofino. Questo e’ uno scatto un po’ alternativo della famosa piazzetta.
Conosci e sei stato a visitare il famoso borgo di Portofino? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte (o molte) le foto che ho scattato a Portofino, clicca qui:
Dal tempo del grande afflusso di ospiti stranieri – dapprima britannici e quindi tedeschi – nei primi anni del Novecento l’economia di Portofino è strettamente legata al turismo. La locale “Piazzetta” sulla quale si affacciano i locali pubblici di ristoro, negozi, boutique e altre attività commerciali è stata nel luglio del 2012 riconosciuta come Locale storico d’Italia, primo e unico attestato rilasciato dall’omonima associazione, per il suo valore storico e culturale. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some houses overlooking the square of Portofino in Liguria – Quelques maisons donnant sur la place de Portofino en Ligurie – Algunas casas con vistas a la plaza de Portofino en Liguria – Algumas casas com vista para a praça de Portofino na Ligúria – Einige Häuser mit Blick auf den Platz von Portofino in Ligurien – Một số ngôi nhà nhìn ra quảng trường Portofino ở Liguria – 一些房子俯瞰利古里亚波托菲诺广场 – リグリアのポルトフィーノ広場を見下ろす家々