Sardine alla griglia in un ristorantino di Funchal. Qualche tempo fa, con la nave, ero a Funchal e visto che ero con mia moglie siamo usciti a fare un giretto in città e a pranzare. Mia moglie ha gustato un piattino con sardine alla griglia molto buone!
Conosci Funchal e l’isola di Madeira? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Questa specie ha un’elevatissima importanza per la pesca commerciale mediterranea e dell’Europa meridionale atlantica. Viene catturata soprattutto con la rete da circuizione denominata ciànciolo in cui i banchi vengono attratti con l’ausilio di potenti luci. Talvolta vengono utilizzate reti da posta derivanti (menaide). Continua e approfondisci su Wikipedia
Grilled sardines in a restaurant in Funchal – Grilled sardines in a restaurant in Funchal – Sardinas a la parrilla en un restaurante de Funchal – Sardinhas grelhadas num restaurante no Funchal – Gegrillte Sardinen in einem Restaurant in Funchal – Cá mòi nướng trong một nhà hàng ở Funchal – 丰沙尔一家餐厅的烤沙丁鱼 – フンシャルのレストランでイワシのグリル
Uno dei portoni dipinti di via Santa Maria a Funchal in Portogallo. In una delle ultime volte che con la nave sono stato nella cittadina di Funchal, nell’isola di Madera, ho scoperto per caso questa via della città vecchia. E’ un luogo speciale nel quale, oltre a trovare moltissimi ristoranti e bars, si possono ammirare questi portoni (ma non solo quelli) dipinti in maniera artistica. Quello in questa foto, al numero 1, rappresenta la via stessa.
Conosci Funchal e questa stradina? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto di molti dei portoni, clicca qui:
Dove si trova la via:
One of the painted doors of Santa Maria street in Funchal, Portugal – Une des portes peintes de la rue Santa Maria à Funchal, Portugal – Una de las puertas pintadas de la calle Santa María en Funchal, Portugal – Uma das portas pintadas da rua de Santa Maria no Funchal, Portugal – Eine der bemalten Türen der Straße Santa Maria in Funchal, Portugal – Một trong những cánh cửa sơn màu trên phố Santa Maria ở Funchal, Bồ Đào Nha – 葡萄牙丰沙尔圣玛丽亚街的彩绘门之一 – ポルトガル、フンシャルのサンタ マリア通りのペイントされたドアの 1 つ
Il Forte di São Tiago a Funchal nell’isola di Madera. Fotografando dalla nave ormeggiata nel porto di Funchal ho ripreso il bel forte giallo che “chiude” la città.
Sei mai stato nell’isola di Madera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole ancora più piccole, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia; le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Fort of São Tiago in Funchal on the island of Madeira – Le Fort de São Tiago à Funchal sur l’île de Madère – El Fuerte de São Tiago en Funchal en la isla de Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – Pháo đài São Tiago ở Funchal trên đảo Madeira – 马德拉岛丰沙尔的圣蒂亚戈堡 – マデイラ島フンシャルのサンティアゴ要塞
La ex Costa Firenze ormeggiata in porto a Lisbona. Lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla ex Costa Firenze e ho scattato moltissime foto della nave dai vari porti in cui uscivo. Qui ero appena fuori dal terminal di Lisbona.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The former Costa Firenze docked in Lisbon port – L’ancien Costa Firenze amarré dans le port de Lisbonne – El antiguo Costa Firenze atracado en el puerto de Lisboa – O antigo Costa Firenze atracou no porto de Lisboa – Die ehemalige Costa Firenze machte im Hafen von Lissabon fest – Tàu Costa Firenze trước đây neo đậu tại cảng Lisbon
La torre della cattedrale di Funchal nell’isola di Madera. Amo fotografare le città dalla nave, quando non riesco a scendere a terra, perchè con un buon teleobiettivo si possono evidenziare particolari carini. Come in questo caso dove ho posto l’attenzione sul campanile della cattedrale di Funchal.
Conosci l’isola di Madera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La cattedrale dell’Assunzione di Maria Vergine è la cattedrale cattolica di Funchal, in Portogallo, e sede della diocesi di Funchal. Si trova nel centro della città, non lontana dal porto turistico, nell’area chiamata Campo del Duca. La sua costruzione cominciò alla fine del 1400. Fu la prima chiesa importante costruita sull’isola. In precedenza c’era una chiesa vicino alla spiaggia di Calhau, ma poiché il numero degli abitanti aumentava grazie al fiorire del commercio della canna da zucchero, la chiesa non poteva più ospitare tutti i fedeli, così fu deciso di costruirne una più grande nel centro della città. Continua e approfondisci su Wikipedia
The tower of Funchal Cathedral in the island of Madeira – La tour de la cathédrale de Funchal sur l’île de Madère – La torre de la Catedral de Funchal en la isla de Madeira – A torre da Catedral do Funchal, na ilha da Madeira – Der Turm der Kathedrale von Funchal auf der Insel Madeira – Tháp của Nhà thờ Funchal ở đảo Madeira – 马德拉岛丰沙尔大教堂的塔楼 – マデイラ島のフンシャル大聖堂の塔
La Torre de Belém o di São Vicente a Lisbona vista dalla nave. Quando si lascia il porto di Lisbona in nave si percorre la fine della foce del fiume Tago e sono molti i monumenti che possono essere visti e scoperti. Come questa torre, di belem o di San Vincente, posta a difesa della città portoghese.
Conosci Lisbona? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori
Per vedere tutte della partenza, con la nave, da Lisbona clicca qui:
Ecco dove si trova il monumento:
La torre di São Vicente o, più comunemente, torre di Belém (in portoghese: torre de Belém) è una torre fortificata che si trova a Lisbona. La torre è un sito del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO per il ruolo avuto nell’Era delle scoperte, quando servì sia da fortezza che da porto da cui gli esploratori portoghesi partirono per i primi commerci europei con Cina e India. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Torre de Belém or São Vicente in Lisbon seen from the ship – La Torre de Belém ou São Vicente à Lisbonne vue du navire – La Torre de Belém o São Vicente en Lisboa vista desde el barco – A Torre de Belém ou São Vicente em Lisboa vista do navio – Der Torre de Belém oder São Vicente in Lissabon vom Schiff aus gesehen – Torre de Belém hoặc São Vicente ở Lisbon nhìn từ con tàu – 从船上看到里斯本的贝伦塔或圣维森特 – 船から見たリスボンのベレンの塔またはサンビセンテ
Il Cristo Rei, la statua di fronte a Lisbona. Il Cristo Rei di Lisbona è una statua di Gesù Cristo che si trova sulla sponda sud del fiume Tago, nella città di Almada, di fronte a Lisbona. La statua del Cristo Rei è alta circa 110 metri, con la statua stessa che misura circa 28 metri. La sua costruzione è stata ispirata dalla statua del Cristo Redentor di Rio de Janeiro. La statua è situata sul Monte Cristo Rei, che offre una vista panoramica spettacolare sulla città di Lisbona, il fiume Tago e il Ponte 25 de Abril. La costruzione della statua è iniziata nel 1950 ed è stata completata nel 1959. Fu eretta come ringraziamento al fatto che il Portogallo era riuscito a evitare la partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale. La statua del Cristo Rei simboleggia la gratitudine per la protezione divina durante la guerra e funge anche da simbolo di pace. Questa statua è diventata un’icona di Lisbona ed è una delle attrazioni turistiche più visitate della regione. Oltre a offrire una panoramica mozzafiato, la zona intorno alla statua ospita anche luoghi di culto e un santuario.
Hai mai visitato Lisbona? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte della partenza, con la nave, da Lisbona clicca qui:
Ecco dove si trova:
Il santuario nazionale di Cristo Re o, semplicemente, il Cristo Re, è un santuario portoghese che si trova a Pragal, un’ex-freguesia della città di Almada, che a sua volta fa parte della Grande Lisbona. È famoso perché alle sue spalle si trova una colossale statua del Cristo Re, ispirata al Cristo del Corcovado di Rio de Janeiro, progettata dall’architetto António Lino, realizzata da Francisco Franco de Sousa ed inaugurata il 17 maggio 1959. La base della statua ha la forma di una porta ed è alta 75 metri e al di sopra di questa si trova la statua di 28 metri del Cristo Re. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Cristo Rei, the symbolic statue of Lisbon – Le Cristo Rei, la statue symbolique de Lisbonne – El Cristo Rei, la estatua simbólica de Lisboa – O Cristo Rei, a estátua simbólica de Lisboa – Der Cristo Rei, die symbolische Statue von Lissabon – Cristo Rei, bức tượng biểu tượng của Lisbon – 基督像 (Cristo Rei),里斯本的象征雕像 – リスボンの象徴的な像、クリスト・レイ
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Una barchetta sul fiume Tago a Lisbona. Non sono stato molte volte a Lisbona con la nave ed ancora meno sono uscito a fare un giretto. Mi devo accontentare di alcune foto che ho scattato dalla nave come questa di una barchetta a vela che solca le acque dell’estuario del fiume Tago proprio di fronte alla capitale portoghese.
Conosci Lisbona? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto della partenza da Lisbona clicca qui:
Lisbona (in portoghese Lisboa) è la capitale e la principale città del Portogallo. Con una popolazione censita di 545923 abitanti all’interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana (undicesima nell’Unione Europea) è la città più popolosa del Paese. Situata sull’estremità occidentale della penisola iberica, presso l’estuario del fiume Tago (Tejo in portoghese), è amministrativamente la capitale e geograficamente la zona più occidentale dell’Europa continentale. Continua e approfondisci su Wikipedia
A small boat on the Tagus River in Lisbon – Un petit bateau sur le Tage à Lisbonne – Un pequeño barco en el río Tajo en Lisboa – Um pequeno barco no rio Tejo, em Lisboa – Ein kleines Boot auf dem Tejo in Lissabon – Một chiếc thuyền nhỏ trên sông Tagus ở Lisbon – 里斯本塔霍河上的一艘小船 – リスボンのテージョ川に浮かぶ小さなボート
Il monumento alle Scoperte sul lungomare di Lisbona. Partendo dal porto di Lisbona di naviga per un po’ lungo la foce del fiume Tago. Durante la navigazione si possono notare molti simboli della capitale portoghese come il Cristo Redentor, il Ponte 25 de Abril ed anche il monumento alle Scoperte (di cui vi posto oggi le foto). Dedicato ai molti che partirono per mare tra il XV ed il XVI secolo, anni della esplosione della marineria europea.
Sei mai stato a Lisbona? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte della partenza, con la nave, da Lisbona clicca qui:
Ecco dove si trova il monumento:
Il monumento alle Scoperte (Padrão dos Descobrimentos in portoghese), situato a Belém sulla riva del fiume Tago, fu realizzato nel 1960, a cinquecento anni dalla morte di Enrico il Navigatore, per celebrare l’età delle scoperte portoghesi realizzate dai navigatori fra il XV ed il XVI secolo. Il monumento fu iniziato sotto il regime di Salazar e voleva celebrare tutti i marinai che parteciparono alle esplorazioni. Continua e approfondisci su Wikipedia
The monument dedicated to the discoveries on the Lisbon waterfront – Le monument dédié aux découvertes sur le front de mer de Lisbonne – El monumento dedicado a los descubrimientos en el paseo marítimo de Lisboa – O monumento dedicado aos descobrimentos na zona ribeirinha de Lisboa – Das den Entdeckungen gewidmete Denkmal an der Küste von Lissabon – Tượng đài dành riêng cho những khám phá trên bờ sông Lisbon – 纪念里斯本海滨发现的纪念碑 – リスボンのウォーターフロントにある発見を記念した記念碑
La Chiesa di Santa Engrácia a Lisbona dalla nave. Spesso, quando sono in nave e quando il porto è particolarmente vicino al centro, mi piace salire sui ponti più alti e fotografare i monumenti o gli edifici da una prospettiva insolita (che forse solo con un drone di può avere). Come in questo caso, la mia nave era a Lisbona ed ho scattato diverse foto che piano piano inserisco. Questa è una delle chiese maggiori della città portoghese, eletta a Pantheon per la sua imponenza e per il fatto che si riesce a vedere da quasi ogni angolo della città.
Sei mai stato a Lisbona? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte della partenza, con la nave, da Lisbona clicca qui:
Se vuoi approfondire ti invito visitare il sito ufficiale: visitlisboa.com.
Ecco dove si trova la chiesa:
La chiesa di Santa Engrácia è una chiesa del XVII secolo situata a Lisbona, la capitale del Portogallo. Convertita nel Pantheon Nazionale (Panteão Nacional in portoghese) nel 1916, è famosa per la sua imponente cupola, che si può vedere fino alla periferia est della città. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Church of Santa Engrácia also called the pantheon of Lisbon from the ship – L’église de Santa Engrácia appelée aussi le panthéon de Lisbonne depuis le navire – La Iglesia de Santa Engrácia también llamada panteón de Lisboa desde el barco – A Igreja de Santa Engrácia também chamou o panteão de Lisboa do navio – Die Kirche Santa Engrácia wird vom Schiff aus auch das Pantheon von Lissabon genannt – Nhà thờ Santa Engrácia còn được gọi là đền thờ của Lisbon từ con tàu – 圣恩格拉西亚教堂 (Church of Santa Engrácia) 也从船上称为里斯本万神殿 – 船からはリスボンのパンテオンとも呼ばれるサンタ・エングラシア教会