Uno dei portoni dipinti di via Santa Maria a Funchal in Portogallo. In una delle ultime volte che con la nave sono stato nella cittadina di Funchal, nell’isola di Madera, ho scoperto per caso questa via della città vecchia. E’ un luogo speciale nel quale, oltre a trovare moltissimi ristoranti e bars, si possono ammirare questi portoni (ma non solo quelli) dipinti in maniera artistica. Quello in questa foto, al numero 1, rappresenta la via stessa.
Conosci Funchal e questa stradina? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto di molti dei portoni, clicca qui:
Dove si trova la via:
One of the painted doors of Santa Maria street in Funchal, Portugal – Une des portes peintes de la rue Santa Maria à Funchal, Portugal – Una de las puertas pintadas de la calle Santa María en Funchal, Portugal – Uma das portas pintadas da rua de Santa Maria no Funchal, Portugal – Eine der bemalten Türen der Straße Santa Maria in Funchal, Portugal – Một trong những cánh cửa sơn màu trên phố Santa Maria ở Funchal, Bồ Đào Nha – 葡萄牙丰沙尔圣玛丽亚街的彩绘门之一 – ポルトガル、フンシャルのサンタ マリア通りのペイントされたドアの 1 つ
Portali in ardesia a Sestri Levante. In via XXV aprile, che poi sarebbe il carrugio, quasi arrivati in Baia del Silenzio, si trovano queste decorazioni. Non so molto sulla loro storia (e magari qualche lettore più esperto ce ne potrà parlare) ma sono molto spettacolari e belle da fotografare. Riportano stemmi e araldi che forse sono della famiglia che anticamente abitava questo palazzo. Assolutamente da vedere!
Li hai mai visti? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Si ritiene che l’ardesia fosse utilizzata in principio circa duemiladuecento anni fa nella zona del Tigullio (ovvero nell’area compresa tra il comune di Sestri Levante e la Valle Fontanabuona), già bacino del paleo-oceano ligure-piemontese. Il suo impiego come materiale di copertura di tetti risale a tempi antichissimi ed ha avuto il suo apogeo nell’epoca medioevale e poi in quella del Rinascimento. Oggi viene estratta prevalentemente da cave situate in Val Fontanabuona. Continua e approfondisci su Wikipedia
Portals in slate in Sestri Levante – Portails en ardoise à Sestri Levante – Portales en pizarra en Sestri Levante – Portais em ardósia em Sestri Levante – Schieferportale in Sestri Levante – Cổng bằng đá phiến ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特的石板门 – SestriLevanteのスレートのポータル
Gli antichi portali della città Imperiale di Hue in Vietnam. Una delle immagini classiche di questo luogo è questa: una serie di portoni consecutivi. Ci sono talmente tanti palazzi e mura che spesso si riescono ad inanellare tutti in uno scatto singolo. Ovviamente, come potete ben capire e vedere, ho accentuato un pochino (ma solo un pochino) i colori tramite hdr perché una delle cose più impressionanti di questo luogo sono i colori (rossi in prevalenza). Davvero un luogo magnifico da esplorare!
Sei mai stato in Vietnam? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato in questo luogo:
Ecco dove si trova questo luogo mitico:
La Città imperiale di Huế è un complesso fortificato costituito da una cittadella al cui interno è posizionata la vera e propria Città imperiale di Huế, l’antica capitale imperiale del Vietnam. A sua volta, racchiusa all’interno della Città imperiale si trova la Città Proibita Purpurea. Continua e approfondisci su Wikipedia
The ancient portals of the Imperial city of Hue in Vietnam – Les anciens portails de la ville impériale de Hue au Vietnam – Los antiguos portales de la ciudad imperial de Hue en Vietnam – Os antigos portais da cidade imperial de Hue, no Vietnã – Die alten Portale der Kaiserstadt Hue in Vietnam – Những cổng cổ kính của Cố đô Huế ở Việt Nam – 越南顺化皇城的古老门户 – ベトナムの王都フエの古代の門