Canapè freddi per un cocktail in crociera. Alcune volte, quando c’é qualche particolare occasione o evento (come un cocktail o una piccola festa), sulla nave si preparano dei canapè per fare un aperitivo. I passeggeri possono acquistare questo servizio a bordo. Negli anni sono cambiati anche nell’aspetto: ricordo che una volta erano le tartine o i volován mentre adesso sono molto piú elaborati. Restiste solo il prosciutto crudo arrotolato sul grissino. Quasi dimenticavo: una corciera Costa, naturalmente!
Hai mai assaggiato uno di questi canapè? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Un canapè (dal francese canapé e dal latino medievale canapeum, alterazione del class. conopēum, conopeo) è un piccolo antipasto poggiato o spalmato su fettine di pane senza crosta che solitamente vengono prima spalmate di burro ed anche preventivamente grigliate. È solitamente preparato con cura e di aspetto molto decorativo, separato in fette e mangiabile spesso in un solo morso. Continua e approfondisci su Wikipedia
Cold canapés for a cocktail on a cruise – Canapés froids pour un cocktail en croisière – Canapés fríos para un cóctel en un crucero – Canapés frios para um cocktail num cruzeiro – Kalte Canapés für einen Cocktail auf einer Kreuzfahrt – Món canapé lạnh cho một ly cocktail trên du thuyền
Una ottima pinsa al prosciutto crudo e bufala. A dire la verità, in linea di massima, preferisco la classica pizza. Devo dire però che ogni tanto mi piace gustare una buona pinsa romana. Questa, condita con mozzarella di bufala e prosciutto crudo non era per niente male!
Ti piace la pinsa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Questo il link alle recensioni di TripAdvisor del ristorante SantaPizza di Sestri Levante in cui ho gustato questa pinsa.
Si racconta di come questo piatto sia una rivisitazione della pinsa degli antichi romani e che per farla si usa un mix di farine diverse dalle solite pizze come farro, miglio e orzo. Peccato che non siano nemmeno i cereali con cui la pinsa è nata. Continua e approfondisci su Vice.com
An excellent pinsa with raw ham and buffalo mozzarella – Une excellente pinsa avec du jambon cru et de la mozzarella de bufflonne – Una excelente pinsa con jamón crudo y mozzarella de búfala – Uma excelente pinsa com presunto cru e mussarela de búfala – Eine ausgezeichnete Pinsa mit Rohschinken und Büffelmozzarella – Món pinsa tuyệt vời với thịt giăm bông sống và phô mai mozzarella trâu
Un piatto di jamon gustato a Tenerife. Nel vasto panorama culinario spagnolo, poche prelibatezze evocano un senso di tradizione e gusto come il Jamón, il prosciutto spagnolo. Questo capolavoro gastronomico, sinonimo di eccellenza e maestria, è un punto fermo nella cultura culinaria del paese, celebrato sia a livello nazionale che internazionale per la sua qualità e complessità di sapore. La storia del Jamón spagnolo risale a secoli fa, quando l’arte di conservare e stagionare il maiale è diventata una parte essenziale della cultura gastronomica spagnola. Le prime tracce storiche di questa pratica risalgono addirittura all’epoca romana, ma è stato durante il periodo di dominio musulmano in Spagna (dal 711 al 1492) che questa tecnica di conservazione ha raggiunto nuovi livelli di raffinatezza e perfezione. Il Jamón spagnolo è prodotto principalmente utilizzando le cosce posteriori del maiale, una parte ricca di grasso infiltrato che conferisce al prosciutto la sua caratteristica morbidezza e sapore intenso. Il processo di produzione è un’arte che richiede tempo, cura e maestria. Dopo la salatura, le cosce vengono appese per l’essiccazione e la maturazione, che può durare da un minimo di dodici mesi fino a diversi anni, a seconda del tipo di Jamón e del livello di qualità desiderato. Esistono diverse varietà di Jamón spagnolo, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Tra le più rinomate vi sono il Jamón Ibérico e il Jamón Serrano. Il Jamón Ibérico, considerato il più pregiato, proviene da maiali della razza ibérica e offre un sapore complesso e profondo, arricchito dal grasso intramuscolare che deriva da una dieta a base di ghiande. Il Jamón Serrano, più accessibile ma comunque delizioso, è prodotto da maiali di razze diverse e offre un sapore più delicato ma altrettanto soddisfacente. Il Jamón spagnolo è molto più di un semplice alimento; è una vera e propria esperienza sensoriale. La sua carne succulenta e saporita, arricchita dal giusto equilibrio di grasso, si scioglie in bocca, regalando al palato una sinfonia di sapori complessi e sfumature aromatiche. È comunemente gustato tagliato a fette sottili e servito con pane croccante e un buon vino spagnolo, in una celebrazione della tradizione e della convivialità. Il Jamón spagnolo non è solo un alimento, ma un’icona culturale che incarna l’essenza della cucina spagnola. La sua produzione è stata oggetto di celebrazione e regolamentazione, con consorzi e denominazioni d’origine che lavorano per preservare la sua autenticità e qualità. Oltre ad essere un pilastro della gastronomia spagnola, il Jamón ha conquistato il palato dei gourmet in tutto il mondo, diventando un ambasciatore della cucina spagnola nei mercati internazionali.
In conclusione, il Jamón spagnolo è molto più di un semplice cibo; è un simbolo della tradizione, dell’artigianalità e del gusto. Con la sua storia ricca e il suo sapore straordinario, il Jamón incarna l’anima della cultura culinaria spagnola e rimane una delle sue più grandi delizie gastronomiche.
Ti piace il jamon spagnolo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
A dish of jamon enjoyed in Tenerife – Un plat de jambon apprécié à Tenerife – Un plato de jamón que se disfruta en Tenerife – Um prato de jamon apreciado em Tenerife – Ein auf Teneriffa beliebtes Schinkengericht – Một món mứt được thưởng thức ở Tenerife
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Un piatto di un succulento Culatello, eccellenza italiana. Credo che il mio salume preferito sia il Culatello di Zibello una eccellenza italiana. Se c’è lo preferisco al prosciutto crudo.
Ti piace il culatello? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il culatello di Zibello è un salume a denominazione di origine protetta tipico della provincia di Parma. Catalogato tra i Presidi di Slow Food dell’Emilia-Romagna, il Culatello, citato con certezza per la prima volta in un documento del 1735, è prodotto a partire dalla coscia di maiale insaccata nella vescica del maiale stesso. Continua e approfondisci su Wikipedia
A plate of succulent culatello, an Italian excellence – Une assiette de succulent culatello, excellence italienne – Un plato de suculento culatello, excelencia italiana – Um prato de suculento culatello, excelência italiana – Ein Teller saftiges Culatello, italienische Exzellenz – Một đĩa culatello mọng nước, hảo hạng của Ý
Un ottimo Jamon Serrano gustato a bordo. Tante volte ho pubblicato le foto di questo piatto ma quasi ogni volta che ne assaggio lo fotografo sempre. In questo caso un gruppo di passeggeri, a bordo di una nave su cui ero lo scorso anno, aveva organizzato un cocktail aperitivo nel quale si serviva il prosciutto spagnolo da loro fornito. Era veramente ottimo, ne ho dovuto assaggiare qualche fettina, peccato solamente che ce lo avevano fornito pochi minuti prima di servirlo per cui era stato veramente difficile impiattarlo a dovere.
Ti piace il prosciutto spagnolo o preferisci quello italiano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il jamón serrano (letteralmente “prosciutto di montagna”) è un alimento ottenuto dalla salatura e seccatura all’aria dagli arti posteriori del maiale di razza bianca. Anche popolarmente noto come “Jamón del país” o “Jamón curado”, questo stesso prodotto riceve anche il nome di paleta o paletilla quando si ottiene dagli arti anteriori. La denominazione jamón serrano è riconosciuta come specialità tradizionale garantita (STG). Continua e approfondisci su Wikipedia
An excellent Jamon Serrano enjoyed on board – Un excellent Jamon Serrano dégusté à bord – Un excelente Jamón Serrano disfrutado a bordo – Um excelente Jamon Serrano apreciado a bordo – Genießen Sie an Bord einen ausgezeichneten Jamon Serrano – Món Jamon Serrano tuyệt vời được thưởng thức trên tàu
Delle ottime croquetas spagnole gustate a Tenerife. Uno dei miei piatti preferiti in Spagna sono le crocchette con jamon. In questo caso queste, che erano veramente ottime, le ho gustate in una tasca (una osteria) nel centro di Santa Cruz di Tenerife.
Hai mai assaggiato le croquetas? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Some excellent Spanish croquetas enjoyed in Tenerife – Quelques excellentes croquetas espagnoles dégustées à Tenerife – Unas excelentes croquetas españolas disfrutadas en Tenerife – Algumas excelentes croquetas espanholas apreciadas em Tenerife – Einige ausgezeichnete spanische Croquetas, die man auf Teneriffa genießen kann – Một số món croquetas Tây Ban Nha tuyệt vời được thưởng thức ở Tenerife – 在特内里费岛享用一些美味的西班牙炸丸子 – テネリフェ島で楽しむ素晴らしいスペインのコロッケ
Un bel piatto di jamon spagnolo gustato alla Boqueria di Barcellona. Ogni volta che con la nave arrivo in Spagna cerco sempre di scendere a gustare un piatto di prosciutto crudo spagnolo: il famoso jamon. Questo, accompagnato da pan y tomate, l’ho mangiato diverso tempo fa ormai al famoso mercato chiamato la Boqueria che si trova sulla Rambla di Barcellona.
Sei mai stato al mercato della Boqueria e a Barcellona? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il Jamón ibérico (prosciutto iberico), o pata negra, o carna negra, è un tipo di prosciutto proveniente da maiale di razza iberica, molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina portoghese, dove è considerato un prodotto di alta cucina. Per la sua produzione, e potersi fregiare di questo nome, le carni devono provenire da esemplari derivanti da un incrocio in cui partecipi, dal punto di vista genetico, almeno per il 50% la razza iberica. Continua su Wikipedia
A beautiful plate of jamon serrano enjoyed in Spain – Une belle assiette de jamon serrano appréciée en Espagne – Un hermoso plato de jamón serrano que se disfruta en España – Um lindo prato de jamon serrano apreciado na Espanha – Ein wunderschöner Teller Jamon Serrano, den man in Spanien genießt – Một đĩa jamon serrano tuyệt đẹp được yêu thích ở Tây Ban Nha – 在西班牙享用一盘美丽的塞拉诺火腿 – スペインで楽しむハモンセラーノの美しい一皿
Prosciutti spagnoli appesi nel mercato della Boqueria a Barcellona. Se siete stati almeno una volta sulla Rambla di Barcellona (la famosa via, turistica, centrale della città spagnola) non potete non aver notato che all’incirca a metà della via c’è questo famosissimo mercato coperto che attira i turisti. All’ingresso, quasi come dei leoni all’entrata di un luogo sacro, ci sono questi banchi che vendono uno dei simboli gastronomici spagnoli: i prosciutti (jamon)! Di tutti i tipi e per tutte le tasche: un prosciutto intero oppure qualche etto già affettato (rigorosamente a mano, o almeno così dicono) e messo sotto vuoto. Se vuoi puoi pure comprarne un assaggio!
Sei mai stato alla Boqueria e a Barcellona? Lascia un commento cliccando qui.
l Jamón ibérico o prosciutto di razza iberica o prosciutto iberico è un tipo di prosciutto proveniente da un maiale di razza iberica, molto apprezzato nella cucina spagnola e nella cucina portoghese, dove è considerato un prodotto di alta cucina. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova il famoso mercato sulla Rambla:
Spanish hams hanging in the Boqueria market in Barcelona – Jambons espagnols accrochés au marché de la Boqueria à Barcelone – Jamones colgados en el mercado de la Boqueria de Barcelona – Presuntos espanhóis pendurados no mercado Boqueria em Barcelona – Spanische Schinken hängen auf dem Boqueria-Markt in Barcelona – Dăm bông Tây Ban Nha treo ở chợ Boqueria ở Barcelona – 巴塞罗那Boqueria市场上挂着的西班牙火腿 – バルセロナのボケリア市場にぶら下がっているスペイン産ハム
Un bel tagliere di prosciutto crudo di Parma. Una prelibatezza ed una eccellenza italiana il prosciutto cotto. Questo, gustato nella sempre ottima Trattoria Corrieri nel centro di Parma.
Ti piace il prosciutto italiano? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un’altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone. È celebre in tutto il mondo e si contraddistingue oltre che per le peculiarità nutrizionali (unici ingredienti sono carne suina e sale, senza additivi né conservanti) anche per la “corona”, il marchio che viene impresso a fuoco solo sull’originale. Continua e approfondisci su Wikipedia
A nice platter of Parma ham – Une belle assiette de jambon de Parme – Un buen plato de jamón de Parma – Uma boa travessa de presunto de Parma – Eine schöne Platte mit Parmaschinken – Một đĩa giăm bông Parma ngon tuyệt – 一盘美味的帕尔马火腿 – パルマハムの素敵な盛り合わせ
Le crocchette spagnole con besciamella e prosciutto, la ricetta. Qualche tempo fa ho provato a fare a casa un piatto spagnolo, le famose croquetas, che mi piace molto. Il risultato non eccellente esteticamente, lo ammetto, era però discreto nel gusto.
Ingredienti
– un pezzo di prosciutto crudo, da tagliare a cubetti (si dovrebbe usare jamon spagnolo ma bisogna fare di necessità virtù e ci si arrangia); – 80 grammi di farina; – 80 grammi di burro; – mezzo litro di latte intero; – sale; – uova; – pangrattato.
Preparazione
Mettete in una padella antiaderente la farina ed il burro e fare amalgamare a fuoco lento mescolando continuamente con una frusta. Quando il burro si è sciolto e mescolato con la farina aggiungete il latte e continuate a mescolare. Non abbiate paura se il composto sembra troppo liquido perchè nel giro di pochi minuti accadrà la magia ed il composto comincerà ad addensarsi. Ora aggiungete il prosciutto a cubetti ed un pizzico di sale e, una volta che si è ben distribuito l’impasto, toglitelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare in un piatto oppure in un contenitore. Ora comincia la parte che ho trovato più difficile: formare le palline (o knell) ed impanarle nell’uovo e pangrattato… Ho letto diversi metodi e quello che ho seguito io non mi ha portato a risultati estetici eccellenti; ma vi spiego come ho fatto e come forse andava fatto. Una volta che il composto è arrivato a temperatura ambiente l’ho messo in frigo per un paio d’ore per renderlo più solido possibile e poi ho creato delle palline (a dire la verità ho usato due cucchiai per creare come delle knell) che ho impannato in uovo sbattuto e pangrattato che ho fritto in abbondante olio di semi. Forse dovevo lasciare l’impasto più a lungo per più di un paio d’ore in frigo. Le palline sono rimaste non proprio un tutt’uno con la panatura e molto del contenuto è finito disperso nella padella dove le ho fritte. Ho letto che qualcuno fa le palline e le surgela per poi impannarle da surgelate. La prossima volta proverò.
Il risultato comunque, come vi ho detto, non era il massimo esteticamente ma il gusto era quello giusto. Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Spanish croquettes with bechamel and ham, the recipe – Croquettes espagnoles à la béchamel et au jambon, la recette – Croquetas españolas con bechamel y jamón, la receta – Croquetes espanhóis com bechamel e presunto, a receita – Spanische Kroketten mit Béchamel und Schinken, das Rezept – Bánh croquettes Tây Ban Nha với bechamel và giăm bông, công thức – 西班牙炸丸子配调味酱和火腿,食谱 – ベシャメルとハムのスペイン風コロッケ、レシピ