Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona.
Il Monumento agli Eroi del 1809, situato a Barcellona, è un simbolo di resistenza e sacrificio. Conosciuto anche come il Monumento ai Martiri dell’Indipendenza, è dedicato a otto persone che furono giustiziate dopo un tentativo fallito di liberare la città dalle truppe francesi occupanti.
Durante la Guerra d’Indipendenza Spagnola (1807-1814), Barcellona fu occupata dall’esercito di Napoleone e trasformata in una roccaforte militare. Il 12 maggio 1809, circa 8.000 cittadini tentarono di rovesciare le truppe francesi. La rivolta fu rapidamente repressa e gli organizzatori furono catturati. Il 2 giugno, diciotto cospiratori furono processati da un tribunale militare. Cinque di loro furono condannati a morte e giustiziati davanti alla Cittadella di Barcellona. Durante le esecuzioni, tre uomini suonarono le campane della Cattedrale di Barcellona nel tentativo di provocare una seconda rivolta. I soldati francesi bloccarono la cattedrale, dove i ribelli resistettero per tre giorni prima di essere catturati e infine giustiziati.
Il monumento, inaugurato nel 1929, si trova in Plaça Garriga i Bachs, di fronte all’ingresso laterale della Cattedrale di Barcellona. Consiste in una statua di bronzo dei cinque martiri su un piedistallo di pietra, affiancata da pannelli di piastrelle con illustrazioni dell’occupazione di Barcellona. La statua fu creata da Josep Llimona, ma non fu completata in tempo per l’inaugurazione. L’organizzazione che commissionò il monumento decise di procedere con l’inaugurazione e aggiungere la statua in un secondo momento. Il completamento fu ritardato dalla Guerra Civile Spagnola e la statua di Llimona fu finalmente installata nel 1941, insieme a due angeli di alabastro di Vicenç Navarro.
Il Monumento agli Eroi del 1809 è un tributo ai sacrifici fatti per la libertà e l’indipendenza. Una targa alla base del monumento è incisa con i nomi degli otto martiri: Padre Juan Gallifa, Dr. Joaquim Pou, Juan Massana, Salvador Aulet, Jose Navarro, Pedro Lastortras, Julian Portet e Ramon Mas. La targa recita: “Sacrificarono la loro vita per Dio, la patria e il re. La città riconoscente in perpetua memoria”.
Il monumento è situato nel cuore del quartiere gotico di Barcellona, vicino alla Cattedrale. La fermata della metropolitana più vicina è Jaume I sulla linea L4 (linea gialla). Oltre al monumento, nelle vicinanze si trovano altre attrazioni come il Ponte del Vescovo (El Pont del Bisbe), il Muro del Bacio (The World Begins in Every Kiss) e la Plaça de Sant Felip Neri.

Hai mai visto questo monumento di Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Dove si trova il monumento:

The Monument to the Heroes of 1809 in Barcelona – Le Monument aux Héros de 1809 à Barcelone – El Monumento a los Héroes de 1809 en Barcelona – O Monumento aos Heróis de 1809 em Barcelona – Das Denkmal für die Helden von 1809 in Barcelona – Đài tưởng niệm các anh hùng năm 1809 ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://barcelonalowdown.com/monument-to-the-heroes-of-1809/
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187497-d24156326-Reviews-Monument_Als_Herois_Del_1809-Barcelona_Catalonia.html
– https://ca.wikipedia.org/wiki/Monument_als_Herois_del_1809

Il ponte del Bisbe, del Vescovo, a Barcellona

Il Ponte del Bisbe, del Vescovo, a Barcellona

Il ponte del Bisbe, del Vescovo, a Barcellona.
Passeggiando nel quartiere Gotico di Barcellona sono passato sotto a questo ponticello monumentale, che unisce due palazzi, che ho scoperto essere il Ponte del Vescovo.

Conosci Barcellona?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Ponte del Bisbe, del Vescovo, a Barcellona

Il Ponte del Bisbe, del Vescovo, a Barcellona

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Barcellona clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il ponte:

Il Ponte del Bisbe, Ponte del Vescovo, è uno dei luoghi più fotografati del Barrio Gotico ma anche dell’intera Barcellona, nonché una delle costruzioni “più misteriose” del capoluogo Catalano. Il Ponte del Bisbe è un’ opera neo gotica realizzata nel 1928 nel corso di un’imponente progetto di ristrutturazione del Barrio Gotico affidata ad un discepolo di Gaudì, Joan Rubiò i Bellver.
Continua e approfondisci su ilmiomondolibero.it

The Bisbe Bridge, of the Bishop, in Barcelona – Le pont Bisbe, de l’évêque, à Barcelone – El Puente Bisbe, del Obispo, en Barcelona – A Ponte Bisbe, do Bispo, em Barcelona – Die Bisbe-Brücke des Bischofs in Barcelona – Cầu Bisbe của Bishop ở Barcelona – 巴塞罗那主教的比斯贝桥 – バルセロナの司教のビスベ橋