Vicolo di Varese Ligure. Un bello scorcio di Varese Ligure nella parte a Ponente del Torrente Crovana. Non sono sicurissimo ma credo che questa parte del borgo sia chiamata il quartiere Grecino, come il ponte che lo collega con il centro della cittadina.
Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Ecco dove si trova la cittadina:
Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:
Il ponte Grecino a Varese Ligure. A Varese Ligure sono due i simboli più famosi: uno è ovviamente la piazza rotonda (da cui deriva il soprannome della cittadina del Borgo Rotondo); l’altro è sicuramente il ponte Grecino (o Grexino). Questo ponte del 1500 è veramente impressionante così come il piccolo rione che serve a raggiungere detto anche Grecino.
Conosci varese Ligure? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Varese clicca qui:
The Grecino bridge in Varese Ligure – Le pont Grecino à Varese Ligure – El puente Grecino en Varese Ligure – A ponte Grecino em Varese Ligure – Die Grecino-Brücke in Varese Ligure – Cầu Grecino ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷的格雷西诺桥 – ヴァレーゼ・リーグレのグレチーノ橋