Carne brasiliana a Salvador

Carne brasiliana a Salvador.
Non è proprio il tipico modo di mangiare la carne in Brasile, ovviamente il più noto è il churrasco, ma fa sempre piacere un bel piatto così: riso, carne, patatine fritte e insalata (anche se di insalata io non ne mangio).
Tutto condito da una bella birra (cerveja se lo volete dire il portoghese) o due e via…
Per l’Antivigilia di Natale a Salvador de Bahia il menù è questo!!!
Buon appetito anche a voi!

piatto carne brasiliana

Risotto con sugo di aragosta, la ricetta

Risotto con sugo di aragosta, la ricetta.
Lo chef di casa (mio papà) ha nuovamente stupito tutti con un piatto eccezionale: un risotto con sugo di aragosta.

Ed ecco la ricetta dello chef Loris:

Questa è una lavorazione un po’ lunga ma che può essere fatta anche con una aragosta surgelata.
Innanzi tutto divido l’aragosta in due pezzi per lungo quando è ancora surgelata e la metto subito in padella con poco olio dove ho fatto soffriggere uno spicchio d’aglio.
Faccio rinvenire l’aragosta a fuoco basso per recuperare i succhi che si disperderebbero con il ghiaccio della surgelazione e la lascio raffreddare. Una volta fredda recupero la polpa centrale e tutta quella contenuta nelle zampe e nella testa e la metto da parte.
Rimetto la padella sul fuoco con tutti gli scarti ossei ed il liquido della prima cottura; una volta caldi li bagno con poco cognac che lascio evaporare, aggiungo un poco di passata di pomodoro (meglio fresco) e lascio cuocere per poco tempo aggiungendo acqua calda perché bisogna ricordare che tutta la salsa e la polpa continueranno ancora a cuocere nel risotto… Poi passo tutto al setaccio.

A questo punto inizio la classica preparazione del risotto: nel fondo di cipolla tritata molto fine e soffritta in poco olio d’oliva, faccio tostare il riso arborio, bagno con vino bianco e, una volta evaporato, aggiungo la polpa tritata e la salsa. Aggiungo ancora poca acqua calda, copro la pentola con il risotto e lascio cuocere a fuoco basso per venti minuti circa controllando che non attacchi ed eventualmente mescolando molto lentamente con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata ed a fuoco spento faccio mantecare con ancora un poco d’olio d’oliva, aggiungo un po’ di prezzemolo tritato e servo su piatti ben caldi.

La foto, probabilmente, non rende molta giustizia al piatto ma eccola:

risotto con sugo di aragosta

Rice with lobster sauce, the recipe – Riz sauce homard, la recette – Arroz con salsa de bogavante, la receta – Arroz com molho de lavagante, a receita – Reis mit Hummersauce, das Rezept – Cơm sốt tôm hùm, công thức –

Risotto al ragù

Risotto al ragù.
Uno dei miei piatti preferiti: risotto con il ragù (anche chiamato risotto alla genovese), forse una variante del risotto al pomodoro.
Decisamente gustoso e io lo mangio sempre accompagnato ad un panino per fare la scarpetta!

risotto al ragu

Risotto ai funghi

Risotto ai funghi.
Non è poi così semplice fotografare il cibo e in special modo se fate come me che non assumete (né cercate di farlo) un atteggiamento professionale.
Io scatto foto; poi se sono decenti (per quelle che sono le mie impressioni) le metto qui.
Questo è un bel piattino di risotto ai funghi:

risotto ai funghi

Su Giallozafferano una bella ricetta con i funghi porcini.

Un piatto di pollo in umido con riso

Pollo in umido

Un piatto di pollo in umido con riso.
Questo è uno dei piatti che più di tutti mi piacciono.
Pollo in umido con le olive e contorno di riso. E’ facilissimo da fare ma io lo trovo sempre pronto e non saprei descrivervi benissimo la ricetta… se qualcuno vorrà, comunque, mi potrei informare.

Avrò fatto venire l’acquolina in bocca a qualcuno? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Pollo in umido

A dish of stewed chicken with rice – Un plat de poulet mijoté avec du riz – Un plato de pollo guisado con arroz. – Um prato de frango estufado com arroz – Ein Gericht aus geschmortem Hühnchen mit Reis – Cơm gà hầm