Le colonnine del chiostro delle Sette Chiese a Bologna. Uno dei monumenti da visitare a Bologna è sicuramente la Basilica di Santo Stefano chiamato comunemente le Sette Chiese dal momento che, nei secoli, si sono costruite sette diverse chiese in questo luogo. Entrandovi (entrata gratuita) si può ammirare uno splendido chiostro di cui, in questo post, potete vedere le colonnine del secondo piano.
Sei mai stato a Bologna? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La basilica di Santo Stefano (cîṡa ed San Stêven in bolognese) è un complesso di edifici di culto di Bologna. Si affaccia sull’omonima piazza ed è conosciuto anche come il complesso delle “Sette Chiese”. Ha la dignità di basilica minore. Continua e approfondisci su Wikipedia
The columns of the cloister of the Seven Churches in Bologna – Les colonnes du cloître des Sept Églises de Bologne – Las columnas del claustro de las Siete Iglesias de Bolonia – As colunas do claustro das Sete Igrejas de Bolonha – Die Säulen des Kreuzgangs der Sieben Kirchen in Bologna – Các cột của tu viện của bảy nhà thờ ở Bologna – 博洛尼亚七教堂修道院的柱子 – ボローニャの七つの教会の回廊の柱
Le foto del presepe 2021 di Santo Stefano del Ponte a Sestri Levante. Nella splendida chiesa di Santo Stefano c’è anche un bel presepe che non avevo mai visto fino ad ora.
Sei mai stato a visitare questo presepe? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere le foto di questo e di tutti i presepi che ho visitato nel tempo clicca qui:
Secondo l’opinione di alcuni studiosi, la costruzione della chiesa risalirebbe al periodo paleocristiano forse per opera dei monaci di San Colombano di Bobbio, ma della chiesa originaria non rimane, almeno alla superficie, alcun reperto. Le prime citazioni ufficiali vengono attestate in un livello del 1012 e ancora nel 1034. Continua e approfondisci su Wikipedia
The photos of the 2021 nativity scene of Santo Stefano del Ponte in Sestri Levante – Les photos de la crèche 2021 de Santo Stefano del Ponte à Sestri Levante – Las fotos del belén 2021 de Santo Stefano del Ponte en Sestri Levante – Die Fotos der Weihnachtskrippe von Santo Stefano del Ponte 2021 in Sestri Levante – Những bức ảnh về cảnh Chúa giáng sinh năm 2021 của Santo Stefano del Ponte ở Sestri Levante
Le foto del bel Presepe 2021 della pieve di Santo Stefano a Rapallo. Ieri sono stato a Rapallo e, facendo giretto in centro, ho scoperto il bel presepe della chiesetta di Santo Stefano. Avevo già fotografato la chiesa ma solo dall’esterno perché quel giorno era chiusa. Doppia sorpresa quindi: interno della chiesa e splendido presepe con tutti i luoghi di Rapallo.
Hai mai visto questo bel presepe? E secondo te qual è il più bello del Tigullio che dovrei andare a vedere e fotografare? Lascia un commento cliccando qui.
Per vedere le foto di questo e di tutti i presepi che ho visitato nel tempo clicca qui:
La pieve di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico del comune di Rapallo, tra via Magenta e vico della Rosa, nella città metropolitana di Genova. Fa parte del complesso anche la vicina torre Civica, risalente al 1443. Continua e approfondisci su Wikipedia
The photos of the beautiful 2021 Nativity scene in the parish church of Santo Stefano in Rapallo – Les photos de la belle crèche 2021 dans l’église paroissiale de Santo Stefano à Rapallo – Las fotos del bello belén 2021 en la iglesia parroquial de Santo Stefano en Rapallo – Die Fotos der schönen Weihnachtskrippe 2021 in der Pfarrkirche Santo Stefano in Rapallo – Những bức ảnh về khung cảnh Chúa giáng sinh năm 2021 tuyệt đẹp trong nhà thờ giáo xứ Santo Stefano ở Rapallo
La chiesa di Santo Stefano del Ponte a Sestri Levante. Quando decido di fare la passeggiata che passa da Villa Rimassa, scendendo, fotografo sempre la chiesa di Santo Stefano del Ponte. Mi piace questa foto, decisamente colorata in hdr, in cui la chiesa sembra sorgere tra le piante e gli alberi. Si vede giusto il campanile e la statua del Santo (in facciata).
Conosci questa chiesa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Già officiata da un collegio di canonici fu inglobata nel 1519 nei territori ecclesiastici della diocesi di Brugnato, mentre la sede del vicariato fu spostata nell’odierna basilica di Santa Maria di Nazareth. Nel 1959 passò sotto la diocesi di Chiavari così come altri edifici parrocchiali del sestrese. Continua e approfondisci su Wikipedia
The church of Santo Stefano del Ponte in Sestri Levante – L’église de Santo Stefano del Ponte à Sestri Levante – La iglesia de Santo Stefano del Ponte en Sestri Levante – A igreja de Santo Stefano del Ponte em Sestri Levante – Die Kirche Santo Stefano del Ponte in Sestri Levante – nhà thờ Santo Stefano del Ponte ở Sestri Levante – Sestri Levante 的 Santo Stefano del Ponte 教堂 -セストリレバンテのサントステファノデルポンテ教会
La seggiovia di Santo Stefano d’Aveto. Alcune settimane fa, come tanti altri liguri, beneficiando di qualche giorno di zona gialla sono stato anch’io sulla neve a Santo Stefano d’Aveto. Ovviamente impianti chiusi ed anche la seggiovia che scala il monte Bue da Rocca d’Aveto a Prato Cipolla era ferma. Comunque tra neve e nebbia è uscita anche una bella foto!
Qui è il sito ufficiale dell’impianto: montebue.com.
Hai mai visitato questo borgo o sei mai stata/o lì per sciare? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The chairlift of Santo Stefano d’Aveto in Liguria – Le télésiège de Santo Stefano d’Aveto en Ligurie – El telesilla de Santo Stefano d’Aveto en Liguria – O teleférico de Santo Stefano d’Aveto na Ligúria – Der Sessellift von Santo Stefano d’Aveto in Ligurien – Việc nâng đỡ Santo Stefano d’Aveto ở Liguria – Santo Stefano d’Aveto 的缆车在利古里亚 – リグーリア州のサントステファノダヴェトのチェアリフト
Interno della Basilica di Santo Stefano. Non ero mai entrato all’interno della maestosa chiesa di Lavagna. Devo dire che è molto ricca e non me lo aspettavo. Bellissima!
Clicca qui per vedere tutte le foto che ho scattato a Lavagna:
La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Il sagrato della Basilica di Santo Stefano a Lavagna. La grande piazza di fronte alla chiesa più importante di Lavagna. Il leone in primo piano, la scalinata ed il porticato. In primo piano uno dei leoni che regge lo stemma della città. Poi, più in basso, la scalinata in marmo (che originariamente era in ardesia). Sulla destra il porticato (o loggione) Brignardello che si deice fu fatto costruire dal ricco uomo per non dover passare di fronte alla chiesa per recarsi al cimitero.
Hai mai visitato questo luogo di Lavagna? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Continua e approfondisci su Wikipedia
The magnificent churchyard of the Basilica of Santo Stefano in Lavagna in Liguria – Le magnifique cimetière de la Basilique de Santo Stefano in Lavagna en Ligurie – El magnífico cementerio de la Basílica de Santo Stefano en Lavagna en Liguria – O magnífico adro da Basílica de Santo Stefano em Lavagna na Ligúria – Der prächtige Kirchhof der Basilika Santo Stefano in Lavagna in Ligurien – Nhà thờ tráng lệ của Vương cung thánh đường Santo Stefano ở Lavagna, Liguria – 利古里亚拉瓦尼亚圣斯特凡诺大教堂宏伟的墓地 – リグリアのラヴァーニャにあるサントステファノ大聖堂の壮大な教会の庭
La piazza della Abbazia di Santo Stefano a Genova. Questa chiesa è nel cuore della Genova laboriosa; in pieno centro sopra a via XX Settembre. Copio e incollo un post di qualche mese fa perché la foto è stata scattata a metà novembre. E’ sufficiente, all’altezza del Ponte Monumentale, salire qualche gradino e si arriva su questa terrazza con da un lato la splendida chiesa e dall’altro i bei palazzi nobiliari di via Venti.
Conosci questa chiesa genovese? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La chiesa di Santo Stefano (o abbazia di Santo Stefano) è uno dei più noti luoghi di culto cristiani di Genova, e la sua comunità parrocchiale fa parte del Vicariato di Carignano – Foce dell’arcidiocesi di Genova. Situata su un’altura che sovrasta la centralissima via XX Settembre è stata uno degli esempi maggiormente significativi dell’architettura romanica presenti nel capoluogo ligure. In questa chiesa venne battezzato Cristoforo Colombo e si ritiene che venne battezzato anche il giovane Balilla. Continua e approfondisci su Wikipedia
The square of the Abbey of Santo Stefano in Genoa – La place de l’abbaye de Santo Stefano à Gênes – La plaza de la Abadía de Santo Stefano en Génova – A praça da Abadia de Santo Stefano em Génova – Der Platz der Abtei Santo Stefano in Genua – Quảng trường Tu viện Santo Stefano ở Genoa
Basilica di Santo Stefano a Lavagna. Una delle chiese più belle del Levante Ligure con la sua bella facciata e il grande sagrato e colonnato. A dire la verità sarebbe stato bello fotografare da un pochino più lontano ma non temete… Altre foto arriveranno con il tempo.
La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Continua e approfondisci su Wikipedia
The church of Santo Stefano in Lavagna in Liguria – L’église de Santo Stefano à Lavagna en Ligurie – La iglesia de Santo Stefano en Lavagna en Liguria – A igreja de Santo Stefano em Lavagna na Ligúria – Die Kirche von Santo Stefano in Lavagna in Ligurien – Nhà thờ Santo Stefano ở Lavagna, Liguria – 圣斯特凡诺大教堂在利古里亚拉瓦尼亚 – リグーリア州ラヴァーニャのサントステファノ大聖堂
La Abbazia di Santo Stefano a Genova. Questa chiesa è nel cuore della Genova laboriosa; in pieno centro sopra a via XX Settembre. E’ sufficiente, all’altezza del Ponte Monumentale, salire qualche gradino e si arriva su questa terrazza con da un lato la splendida chiesa e dall’altro i bei palazzi nobiliari di via Venti.
Conosci questo angolo di Genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La chiesa di Santo Stefano (o abbazia di Santo Stefano) è uno dei più noti luoghi di culto cristiani di Genova, e la sua comunità parrocchiale fa parte del Vicariato di Carignano – Foce dell’arcidiocesi di Genova. Situata su un’altura che sovrasta la centralissima via XX Settembre è stata uno degli esempi maggiormente significativi dell’architettura romanica presenti nel capoluogo ligure. In questa chiesa venne battezzato Cristoforo Colombo e si ritiene che venne battezzato anche il giovane Balilla. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Abbey of Santo Stefano in Genoa – L’abbaye de Santo Stefano à Gênes – La Abadía de Santo Stefano en Génova – A Abadia de Santo Stefano em Gênova – Die Abtei von Santo Stefano in Genua – Tu viện Santo Stefano ở Genova – 热那亚圣斯特凡诺修道院 – ジェノヴァのサント・ステファノ修道院