La vista della Penisola di Sestri da Cavi di Lavagna. Dagli scogli della località Cigno, l’ultimo abitato del comune di Lavagna prima delle gallerie di Sant’Anna, si gode una bella vista sulla Penisola sestrese.
Sei mai stato in questo punto panoramico? Lascia un commento cliccando qui.
The view of the Sestri Peninsula from Cavi di Lavagna – La vue sur la péninsule de Sestri depuis Cavi di Lavagna – La vista de la península de Sestri desde Cavi di Lavagna – A vista da Península de Sestri de Cavi di Lavagna – Der Blick auf die Halbinsel Sestri von Cavi di Lavagna – Quang cảnh bán đảo Sestri nhìn từ Cavi di Lavagna – 从 Cavi di Lavagna 眺望塞斯特里半岛 – キャヴィ・ディ・ラヴァーニャから見たセストリ半島の眺め
Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados. Non riesco ad uscire moltissimo dalla nave ma, quando lo faccio, cerco sempre di andare al mare (essendo ai Caraibi…). Qualche mese fa sono stato a visitare la bella spiaggia chiamata Accra Beach (o Rockley Beach), a pochi chilometri dal porto di Bridgetown nell’isola di Barbados. Inutile, credo, spiegarvi molto su questa spiaggia: si capisce tutto delle immagini!
Sei mai stato ai Caraibi o ci vorresti andare? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
L’origine del nome “Barbados” è piuttosto controversa. I portoghesi, in rotta per il Brasile o gli spagnoli, furono accreditati come i primi europei a scegliere il nome dell’isola. Pare che il nome Barbados derivi dal termine portoghese os barbados (i barbuti), dato all’isola nel 1536 dall’esploratore portoghese Pedro A. Campos perché le lunghe radici aeree pendenti degli alberi di fico barbuto (Ficus citrifolia), originario dell’isola, sembravano “barbe”. Il nome che gli indigeni Arawak attribuivano all’isola era Ichirouganaim. Continua e approfondisci su Wikipedia
Dream beaches: Accra Beach in Bridgetown in Barbados – Plages de rêve : Accra Beach à Bridgetown à la Barbade – Playas de ensueño: Accra Beach en Bridgetown en Barbados – Praias dos sonhos: Accra Beach em Bridgetown em Barbados – Traumstrände: Accra Beach in Bridgetown auf Barbados – Những bãi biển trong mơ: Bãi biển Accra ở Bridgetown ở Barbados – 梦幻海滩:巴巴多斯布里奇敦的阿克拉海滩 – 夢のビーチ: バルバドスのブリッジタウンにあるアクラ ビーチ
La vista della spiaggia di Moneglia in Liguria. Una vista invernale della spiaggia di Moneglia, una delle ultime cittadine ad Est del Golfo del Tigullio. Inconfondibile la vista con le lunghe dighe di scogli per fermare le onde del mare.
Se mai stato a visitare Moneglia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Ho scattato diverse foto nel borgo e se vuoi vederle tutte clicca qui:
L’antico toponimo di Moneglia (ad Monilia) appare nella Tavola Peutingeriana, copia della carta militare dell’Impero romano (XI – XII secolo) conservata presso la biblioteca nazionale austriaca di Vienna, scoperto dall’antiquario di Augusta, Corrado Peutinger, nel Cinquecento. Continua e approfondisci su Wikipedia
The view of the beach of Moneglia in Liguria – La vue de la plage de Moneglia en Ligurie – La vista de la playa de Moneglia en Liguria – A vista da praia de Moneglia na Ligúria – Der Blick auf den Strand von Moneglia in Ligurien – Quang cảnh bãi biển Moneglia ở Liguria – 利古里亞莫內利亞海灘的景色 – リグリアのモネグリアのビーチの眺め
La spiaggia di Cavi di Lavagna. La bella spiaggia a Levante di Lavagna fotografata dalle Rocche di Sant’Anna in una mattinata uggiosa di marzo. Il mare che viene interrotto, ad intervalli più o meno regolari, dai pennelli di scogli installati per proteggere la costa dalla erosione delle mare.
Hai mai percorso il sentiero che da Sestri Levante porta a Cavi di Lavagna passando da Sant’Anna? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Cavi di Lavagna beach photographed from the Rocche di Sant’Anna – Plage de Cavi di Lavagna photographiée depuis les Rocche di Sant’Anna – Playa de Cavi di Lavagna fotografiada desde la Rocche di Sant’Anna – Praia de Cavi di Lavagna fotografada da Rocche di Sant’Anna – Strand von Cavi di Lavagna, fotografiert von der Rocche di Sant’Anna – Bãi biển Cavi di Lavagna được chụp từ Rocche di Sant’Anna – 从 Rocche di Sant’Anna 拍摄的 Cavi di Lavagna 海滩 – RocchediSant’Annaから撮影されたCavidiLavagnaビーチ
Gli scogli appena fuori la Baia del Silenzio. Questi in primo piano sono i primi scogli appena si varca la diga della Baia del Silenzio. Ho realizzato questo scatto quella volta che sono sceso fino alla Ciappa du Lu e, con un buon teleobiettivo, si possono scattare foto splendide della baia più famosa della mia cittadina.
Conosci Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The rocks just outside the Bay of Silence – Les rochers juste à l’extérieur de la Baie du Silence – Las rocas a las afueras de la Bahía del Silencio – As rochas fora da Baía do Silêncio – Die Felsen direkt außerhalb der Bay of Silence – Những tảng đá ngay bên ngoài Vịnh Im lặng
La bella spiaggia di Renà ripresa dal drone. Un punto di vista impareggiabile, il drone, per immortalare la spiaggia di Renà, quella più a Levante del comune di Sestri Levante. Tra il Cantiere navale e le gallerie che portano a Moneglia. Questi scatti, realizzati a novembre, sembrano realizzati in estate ma in estate non troverete mai un momento senza bagnanti in questa spiaggia.
Conosci questa spiaggia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The beautiful beach of Renà taken from the drone – La belle plage de Renà prise du drone – La preciosa playa de Renà tomada desde el dron – A bela praia de Renà tirada do drone – Der schöne Strand von Renà aus der Drohne aufgenommen – Bãi biển Renà tuyệt đẹp chụp từ drone – 无人机拍摄的雷纳美丽海滩 – ドローンで撮影したレナの美しいビーチ
La spiaggetta di Quinto al Mare a Genova. Non sono veramente molte le spiagge di Genova e qui, anche se non lo si vede molto bene dalla foto, comincia quella di Quinto al Mare. A dire la verità si vede molto più la piccola passeggiata di via al Mare e la piccola casetta della finanza (o della dogana o ex Guardiola del Commissariato di Sanità) che era proprio sugli scogli.
Conosci questa spiaggetta? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The beach of Quinto al Mare in Genoa – La plage de Quinto al Mare à Gênes – La playa de Quinto al Mare en Génova – A praia de Quinto al Mare em Génova – Bãi biển Quinto al Mare ở Genoa – 热那亚 Quinto al Mare 海滩 – ジェノヴァのクイントアルマーレのビーチ
Vista a Ponente dalle Rocche di Sant’Anna. Chiunque sia stato a camminare lungo il sentiero che porta alle Rocche di Sant’Anna a Sestri levante ha scattato le classiche foto alla Baia delle Favole e all’Isola. Ma dall’altro lato, a Ponente, si possono vedere anche dei bei panorami e qualche scoglio che normalmente non si riesce a fotografare.
Conosci questo sentiero di Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The view to the West from the Sant’Anna rocks – La vue à l’ouest depuis les forteresses de Sant’Anna – La vista hacia el oeste desde las fortalezas de Sant’Anna – A vista para oeste das fortalezas de Sant’Anna – Der Blick nach Westen von den Festungen von Sant’Anna – Quang cảnh phía tây từ pháo đài Sant’Anna
La Chiesa di San Pietro simbolo del borgo di Portovenere. Uno dei simboli di Portovenere è questo complesso religioso che si staglia sul mare e sull’Isola Palmaria. Imponente e molto suggestivo. La parte sicuramente più fotografata è quel piccolo portico realizzato con quelle quattro finestrelle (quadrifora) in basso a destra.
Conosci Portovenere? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori
Alla prima veste romanica (1198) succedette la parte gotica con paramento a fasce bianche e nere che risale al XIII secolo e che fu realizzata dai Genovesi, probabilmente tra il 1256 e il 1270. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Church of San Pietro symbol of the village of Portovenere – L’église de San Pietro symbole du village de Portovenere – La Iglesia de San Pietro símbolo del pueblo de Portovenere – A Igreja de San Pietro símbolo da vila de Portovenere – Die Kirche San Pietro ist das Symbol des Dorfes Portovenere – Nhà thờ San Pietro biểu tượng của làng Portovenere – 波托维内雷村的圣彼得教堂象征 – ポルトヴェーネレ村のシンボル、サン・ピエトロ教会
Gavitelli e scoglietti in Baia del Silenzio. Quando riprendi o fotografi il paesaggio, anche quello a cui tu sei più familiare, a seconda dei punti di vista ai tuoi occhi si può aprire un mondo nuovo. Come queste foto che ho scattato con il mio drone in Baia del Silenzio esattamente partendo da quel punto che da giovani chiamavamo Canala. Si possono vedere i gavitelli, essendo ormai novembre, privi di imbarcazioni e gli scoglietti che affiorano sul mare. I colori dell’acqua parlano da soli!