La statua del pescatore a Portobello

Statua pescatore a Portobello

La statua del pescatore a Portobello.
Ormai non sono più il primo a fare le foto a questa statua anche se io, come al solito, cerco di metterci del mio perché siano le più accattivanti.
Questa è la nuova statua, dello scultore Leonardo Lustig, che raffigura un pescatore in vesti adamitiche mentre è intento a tirare una rete da pesca.
Verrà inaugurata domani pomeriggio alle 15:00 con annesso concerto di musica classica.

Sei mai stato a Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Statua pescatore a Portobello

Statua pescatore a Portobello

Ecco dove si trova esattamente la statua:

Sestri Levante sorge sulla piana alluvionale del torrente Gromolo, a ridosso di un promontorio roccioso, solitamente chiamato “l’isola”, proteso verso il mare, e unito alla terraferma da un istmo il quale divide la “Baia delle Favole”, dove è stato ricavato il porto turistico e il cui nome venne attribuito dallo scrittore Hans Christian Andersen (che soggiornò a Sestri Levante nel 1833), dalla più piccola ma ancora più suggestiva “Baia del Silenzio”.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The statue of the fisherman in the Bay of Silence in Sestri Levante, Liguria – La statue du pêcheur dans la Baie du Silence à Sestri Levante, Ligurie – La estatua del pescador en la Bahía del Silencio en Sestri Levante, Liguria – A estátua do pescador na Baía do Silêncio em Sestri Levante, Liguria – Die Statue des Fischers in der Bucht der Stille in Sestri Levante, Ligurien – Bức tượng người đánh cá trong Vịnh Im lặng ở Sestri Levante, Liguria – 利古里亚塞斯特里莱万特沉默湾的渔夫雕像 – リグリア、セストリレバンテの沈黙の湾にある漁師の像

La statua del polpo a Rapallo

La statua del polpo a Rapallo

La statua del polpo a Rapallo.
La foto è stata scattata in notturna durante il palio pirotecnico dei primi di luglio e rappresenta la statua di un polpo nella fontana davanti al castello.

Ti ricordi questa statua? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La statua del polpo a Rapallo

The octopus statue in Rapallo – La statue de poulpe à Rapallo – La estatua del pulpo en Rapallo – A estátua do polvo em Rapallo – Die Oktopusstatue in Rapallo – Tượng bạch tuộc ở Rapallo

I ruderi di Santa Caterina sulla Penisola di Sestri

Ruderi di Santa Caterina

I ruderi di Santa Caterina sulla Penisola di Sestri.
Tra le varie foto di Sestri Levante pubblicate ce ne sono diverse per le quali non ho fatto un post singolo.
Questa per esempio è una immagine della statua di Santa Caterina posta tra i ruderi della chiesa, mi sembra distrutta durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, che ancora sono sull’Isola (penisola) di Sestri Levante restaurati qualche anno fa.

Conosci questo luogo di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Ruderi di Santa Caterina

Eccovi dove si trovano i ruderi:

The ruins of Santa Caterina on the Sestri Peninsula – Les ruines de Santa Caterina sur la péninsule de Sestri – Las ruinas de Santa Caterina en la península de Sestri – As ruínas de Santa Caterina na Península de Sestri – Die Ruinen von Santa Caterina auf der Halbinsel Sestri – Tàn tích của Santa Caterina trên Bán đảo Sestri

Madonnina su facciata, una usanza tipica ligure

Madonnina su facciata

Una Madonnina su facciata.
Capita spesso, qui in Liguria, di vedere sulle facciate delle case delle statuette di Madonnine o di Santi.
Sono lì per proteggere le case (ed i loro abitanti) ma anche per augurare fortuna ai pescatori.
Sono veramente tantissime le madonnine che adornano i palazzi nelle nostre cittadine e credo di averne già proposte diverse su questo sito. Questa, in particolare è su una facciata che da sul mare.

Madonnina su facciata

Madonna on the facade, a typical Ligurian custom – Madonnina sur la façade, une coutume typique de la Ligurie – Madonnina en la fachada, una costumbre típica de Liguria – Madonnina na fachada, um costume típico da Ligúria – Madonnina an der Fassade, ein typisch ligurischer Brauch – Madonna trên mặt tiền, một phong tục Ligurian điển hình