Creme caramel tropical style. Un dessert che si può trovare in tutto il mondo: il creme caramel. Questo nella variante thailandese accompagnato da cubetti di dragon fruit e anguria. Ottimo anche l’accostamento cromatico.
La crème caramel, chiamata anche caramel custard, è un tipo di budino di origine portoghese (di qui il nome italiano, latte alla portoghese) con uno strato di caramello liquido in superficie, a differenza della crème brûlée, che è un budino con la cima di caramello duro. Gli ingredienti sono latte, uova, zucchero e, di solito, vaniglia, secondo quantitativi che possono variare sensibilmente.
Creme caramel tropical style tasted in Thailand – Crème caramel façon tropicale dégustée en Thaïlande – Creme caramel estilo tropical probado en Tailandia – Creme caramelo estilo tropical degustado na Tailândia – Creme-Karamell nach tropischer Art, verkostet in Thailand – Creme caramel kiểu nhiệt đới được nếm thử ở Thái Lan – 在泰国品尝的奶油焦糖热带风味 – タイで味わうクリームキャラメルトロピカルスタイル
Il mangostano un particolare frutto esotico. Il mangosteen (o Mangostano in italiano) è un altro frutto tipico dell’Asia. Immancabile in una bancarella thailandese.
Lo hai mai assaggiato? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il frutto, commestibile, è di forma tondeggiante, con un diametro di circa 5–7 cm, non richiede necessariamente fecondazione (matura anche partenocarpicamente) e in questo caso non ha seme; quando è acerbo ha un colore verde chiaro, poi la buccia (pericarpo) del frutto assume un colore viola profondo in epoca di maturazione. Continua e approfondisci su Wikipedia
The mangosteen is a particular exotic fruit – Le mangoustan est un fruit exotique particulier – El mangostán es una fruta exótica particular. – O mangostão é uma fruta exótica particular – Die Mangostan ist eine besonders exotische Frucht – Măng cụt là một loại trái cây đặc biệt – 山竹是一种特殊的异国水果 – マンゴスチンは特別なエキゾチックな果物です
Frutto del drago: il dragon fruit dalla Thailandia. Non si possono che vedere frutti esotici in Thailandia. Questo è il pitaya o dragon fruit o frutto del drago in italiano. Splendido da vedere è anche l’interno che però pubblicherò in altro post.
Conosci questo frutto? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Hylocereus undatus è una pianta della famiglia delle Cactaceae. Il suo frutto, conosciuto anche come frutto del drago (in inglese Dragon Fruit) viene chiamato Pitahaya o Pitaya e può essere rosso oppure giallo. Continua in Wikipedia
Dragon fruit: dragon fruit from Thailand – Fruit du dragon : fruit du dragon de Thaïlande – Fruta del dragón: fruta del dragón de Tailandia – Fruta do dragão: fruta do dragão da Tailândia – Drachenfrucht: Drachenfrucht aus Thailand – Thanh long: thanh long từ Thái Lan – 火龙果:产自泰国的火龙果 – ドラゴンフルーツ:タイ産ドラゴンフルーツ
Un piatto con granchio, gamberi, calamaro e pesce in Thailandia. Un pranzetto di tutto rispetto (pagando una decina di euro) solo qui in Thailandia! Un bel granchio, un paio di gamberi, un calamaro ed un filetto di pesce fritto.
A dish with crab, shrimp, squid and fish in Thailand – Un plat avec du crabe, des crevettes, des calamars et du poisson en Thaïlande – Un plato con cangrejo, camarones, calamares y pescado en Tailandia – Um prato com caranguejo, camarão, lula e peixe na Tailândia – Ein Gericht mit Krabben, Garnelen, Tintenfisch und Fisch in Thailand – Món ăn với cua, tôm, mực và cá ở Thái Lan – 泰国的一道菜,里面有螃蟹、虾、鱿鱼和鱼 – カニ、エビ、イカ、魚を使ったタイ料理