Le case colorate di piazza Fieschi a Varese Ligure

Le case colorate di piazza Fieschi a Varese Ligure

Le case colorate di piazza Fieschi a Varese Ligure.
Piazza Fieschi, situata nel cuore di Varese Ligure, è un gioiello nascosto nell’entroterra ligure. Questa piazza medievale è famosa per le sue case colorate che circondano il perimetro, creando un’atmosfera unica e affascinante.
Le case di Piazza Fieschi sono dipinte in una varietà di colori pastello, che vanno dal rosa al giallo, dal verde all’azzurro. Questi edifici non solo aggiungono un tocco di vivacità al borgo, ma raccontano anche storie di epoche passate. Le facciate colorate, infatti, sono un esempio di come l’architettura possa riflettere la cultura e la storia di una comunità.
Camminando per la piazza, sembra di fare un viaggio nel tempo. I portici che fiancheggiano le case offrono scorci romantici e angoli pittoreschi, ideali per gli appassionati di fotografia. Ogni angolo della piazza è un’opportunità per catturare immagini memorabili che raccontano la bellezza e l’autenticità della vita di provincia italiana.
Piazza Fieschi è anche un luogo di incontro per la comunità locale. Qui si svolgono mercati, eventi e feste che animano il borgo e rafforzano il senso di appartenenza tra gli abitanti. La piazza è un punto di riferimento per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana e desidera immergersi nella tranquillità e nella bellezza della Liguria.
In conclusione, le case colorate di Piazza Fieschi a Varese Ligure non sono solo un’attrazione turistica, ma rappresentano l’anima del borgo. Visitare questa piazza significa riscoprire la semplicità e la gioia della vita di provincia, in un contesto che sembra uscito da una fiaba.

Hai mai visitato Varese Ligure? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole borgo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate di piazza Fieschi a Varese Ligure

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel pomeriggio ma anche in precedenza clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la piazza:

Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The colored houses of Piazza Fieschi in Varese Ligure – Les maisons colorées de la Piazza Fieschi à Varese Ligure – Las coloridas casas de Piazza Fieschi en Varese Ligure – As casas coloridas da Piazza Fieschi em Varese Ligure – Die bunten Häuser der Piazza Fieschi in Varese Ligure – Những ngôi nhà đầy màu sắc của Quảng trường Fieschi ở Varese Ligure

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Un palazzo in via Garibaldi a Varese Ligure

Un palazzo in via Garibaldi a Varese Ligure

Un palazzo in via Garibaldi a Varese Ligure.
Passeggiando nel borgo di varese trovo sempre qualcosa di bello da fotografare.
Come questo palazzo con le sue belle decorazioni.

Hai mai visitato Varese Ligure? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole borgo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un palazzo in via Garibaldi a Varese Ligure

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel pomeriggio ma anche in precedenza clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il palazzo:

A building in via Garibaldi in Varese Ligure – Un immeuble de la via Garibaldi à Varese Ligure – Un edificio en via Garibaldi en Varese Ligure – Um edifício na via Garibaldi em Varese Ligure – Ein Gebäude in der Via Garibaldi in Varese Ligure – Một tòa nhà ở via Garibaldi ở Varese Ligure

La bella piazza Fieschi a Varese Ligure

La bella piazza Fieschi a Varese Ligure

La bella piazza Fieschi a Varese Ligure.
Nel cuore della Val di Vara, nel pittoresco borgo di Varese Ligure, si trova la suggestiva Piazza Fieschi. Questa piazza, con il suo fascino senza tempo e l’atmosfera accogliente, è uno dei punti più belli e significativi del paese. Circondata da edifici storici e animata da una vivace vita comunitaria, Piazza Fieschi è un luogo che incanta residenti e visitatori con la sua bellezza e il suo spirito autentico.
Piazza Fieschi prende il nome dalla nobile famiglia Fieschi, che ebbe un ruolo predominante nella storia di Varese Ligure e della regione circostante. La famiglia Fieschi, di origine genovese, esercitò un notevole potere politico e militare nel Medioevo e nel Rinascimento, lasciando un’impronta duratura nel borgo.
La piazza è caratterizzata da un’architettura tipica dell’epoca medievale, con edifici costruiti in pietra e decorazioni in stile gotico e rinascimentale. Gli edifici che la circondano raccontano la storia del borgo attraverso i loro dettagli architettonici e le iscrizioni che si possono trovare sulle facciate. Le case torri, i palazzi nobiliari e le chiese che affacciano sulla piazza contribuiscono a creare un’atmosfera di grande suggestione storica.
Piazza Fieschi è il cuore pulsante della vita comunitaria di Varese Ligure. Qui si svolgono mercati settimanali, feste tradizionali e manifestazioni culturali che richiamano l’intera comunità e i visitatori. Durante il giorno, la piazza è animata dai colori e dai profumi delle bancarelle del mercato, dove è possibile trovare prodotti locali freschi e artigianato tipico della regione.
Piazza Fieschi è teatro di numerosi eventi e manifestazioni durante tutto l’anno. Tra le celebrazioni più importanti vi è la festa patronale di San Giovanni Battista, che si svolge a giugno e include processioni religiose, concerti, spettacoli pirotecnici e altre attività che coinvolgono tutta la comunità.
Inoltre, la piazza ospita fiere enogastronomiche, mercatini dell’antiquariato, e spettacoli teatrali all’aperto che arricchiscono l’offerta culturale del borgo e attirano visitatori da tutta la regione. Questi eventi contribuiscono a mantenere vive le tradizioni locali e a promuovere il patrimonio culturale di Varese Ligure.

Conosci la celeberrima piazza del borgo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La bella piazza Fieschi a Varese Ligure

Foto scattata con Honor 20.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel pomeriggio ma anche in precedenza clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la piazza:

Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The beautiful and iconic square called Fieschi in Varese Ligure – La belle et emblématique place appelée Fieschi à Varese Ligure – La hermosa e icónica plaza llamada Fieschi en Varese Ligure – A bela e icónica praça chamada Fieschi em Varese Ligure – Der schöne und ikonische Platz namens Fieschi in Varese Ligure – Quảng trường xinh đẹp và mang tính biểu tượng mang tên Fieschi ở Varese Ligure

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Il Castello di Varese Ligure: un viaggio nel tempo

Il Castello di Varese Ligure: un viaggio nel tempo

Il Castello di Varese Ligure: un viaggio nel tempo.
Situato nel cuore della Val di Vara, il Castello di Varese Ligure è un gioiello architettonico che racconta secoli di storia e tradizioni. Costruito nel XV secolo dai conti Fieschi, il castello domina la piazza principale del borgo, offrendo ai visitatori uno spettacolo mozzafiato e un tuffo nel passato.
Il castello fu edificato come parte di un ambizioso progetto urbanistico noto come “Borgo Rotondo”, caratterizzato dalla sua forma ellittica e dalle case in pietra che circondano la piazza centrale. Questa struttura unica non solo serviva a scopi difensivi, ma anche a facilitare le attività commerciali e sociali del borgo.
Passeggiando per il castello, si possono ammirare le due torri principali: la Torre del Piccinino, costruita nel 1435, e la torre cilindrica realizzata tra il 1472 e il 1479. Queste torri, con le loro imponenti mura e i dettagli architettonici, testimoniano l’importanza strategica del castello nel controllo delle vie di comunicazione tra la costa ligure e l’entroterra emiliano.
Oggi, il Castello di Varese Ligure è in buono stato di conservazione e può essere visitato in occasioni speciali. La sua storia affascinante e la sua bellezza architettonica lo rendono una meta imperdibile per chiunque desideri esplorare le meraviglie della Liguria.
Il Castello di Varese Ligure non è solo un monumento storico, ma anche un simbolo della ricca eredità culturale della regione. Una visita a questo castello offre un’opportunità unica di immergersi nella storia e di apprezzare la maestria architettonica dei secoli passati.

Conosci il borgo di Varese Ligure?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Castello di Varese Ligure: un viaggio nel tempo

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese Ligure clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il castello:

Il castello Fieschi è stato un edificio militare e difensivo di Varese Ligure, in provincia della Spezia, situato in piazza Castello. Edificato dai conti Fieschi nel medioevo, il castello andò a completare quella nuova opera urbanistica avviata dai feudatari fliscani nel centro varesino e che venne denominata “Borgo Rotondo”, per la sua forma ellittica, una sorta di “cittadella fortificata”.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Varese Ligure Castle: a journey through time – Le Château de Varese Ligure : un voyage dans le temps – El Castillo de Varese Ligure: un viaje en el tiempo – O Castelo de Varese Ligure: uma viagem no tempo – Das Schloss von Varese Ligure: eine Reise durch die Zeit – Lâu đài Varese Ligure: cuộc hành trình xuyên thời gian

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

I portici ed i palazzi di piazza Fieschi a Varese

I portici ed i palazzi di piazza Fieschi a Varese Ligure

I portici ed i palazzi di piazza Fieschi a Varese Ligure.
La famosissima piazza rotonda del borgo di Varese nell’entroterra ligure.
Mi piace moltissimo fotografare questa piazza per la forma e per i colori delle case.

Conosci la celeberrima piazza del borgo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I portici ed i palazzi di piazza Fieschi a Varese Ligure

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel pomeriggio ma anche in precedenza clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la piazza:

Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The porticoes and buildings of Piazza Fieschi in Varese Ligure – Les portiques et les bâtiments de la Piazza Fieschi à Varese Ligure – Los pórticos y edificios de Piazza Fieschi en Varese Ligure – Os pórticos e edifícios da Piazza Fieschi em Varese Ligure – Die Säulengänge und Gebäude der Piazza Fieschi in Varese Ligure – Mái hiên và các tòa nhà của Quảng trường Fieschi ở Varese Ligure

L’albergo della Posta a Varese Ligure

L'albergo della Posta a Varese Ligure

L’albergo della Posta a Varese Ligure.
Situato nel pittoresco centro storico di Varese Ligure, l’Albergo della Posta era una struttura accogliente che offriva un’esperienza autentica e rilassante. Questo hotel, situato in Piazza Vittorio Emanuele, era il luogo ideale per chi desiderava esplorare la bellezza della Liguria e immergersi nella sua ricca storia.
L’Albergo della Posta era noto per la sua ospitalità calorosa e l’atmosfera familiare. Le camere, arredate in modo semplice e moderno, erano dotate di TV a schermo piatto e Wi-Fi gratuito, garantendo comfort e praticità per tutti gli ospiti. Alcune camere offrivano bagni privati, mentre altre disponevano di bagni condivisi, mantenendo comunque alti standard di pulizia e comfort.
Il ristorante dell’hotel era un vero e proprio gioiello per gli amanti della cucina tradizionale. Qui, gli ospiti potevano gustare piatti tipici della Liguria, preparati con ingredienti freschi e locali. La pizzeria dell’hotel era rinomata per le sue pizze appena sfornate, che attiravano sia i residenti che i turisti. Ogni mattina, veniva servita una colazione all’italiana, perfetta per iniziare la giornata con energia.
L’Albergo della Posta godeva di una posizione privilegiata, proprio di fronte al Castello dei Fieschi, un’importante attrazione storica della zona. Questo rendeva l’hotel un punto di partenza ideale per esplorare Varese Ligure e i suoi dintorni. Inoltre, il passo montano di Centocroci, situato a soli 12 km di distanza, offriva opportunità per escursioni e attività all’aria aperta.
Per chi desiderava esplorare ulteriormente, l’Albergo della Posta era a circa 50 minuti di auto dalle famose Cinque Terre, una delle destinazioni turistiche più affascinanti d’Italia. Questa vicinanza permetteva agli ospiti di godere delle meraviglie naturali e culturali della regione, tornando poi alla tranquillità e al comfort dell’hotel.
L’Albergo della Posta a Varese Ligure rappresentava una scelta eccellente per chi cercava un soggiorno autentico e confortevole in Liguria. Con la sua accoglienza calorosa, la cucina deliziosa e la posizione strategica, questo hotel offriva tutto il necessario per una vacanza indimenticabile. Purtroppo, l’hotel è ora permanentemente chiuso, ma rimane un ricordo prezioso per chi ha avuto la fortuna di soggiornarvi.

Conosci il borgo di Varese Ligure?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'albergo della Posta a Varese Ligure

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese Ligure clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il palazzo:

The Post Hotel in Varese Ligure – L’Hôtel Post à Varese Ligure – Hotel Post en Varese Ligure – Hotel The Post em Varese Ligure – Das Post Hotel in Varese Ligure – Khách sạn The Post ở Varese Ligure

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.tripadvisor.com/Hotel_Review-g1934138-d599520-Reviews-Hotel_Della_Posta-Varese_Ligure_Italian_Riviera_Liguria.html
– https://www.letsbookhotel.com/it/italy/varese-ligure/hotel/albergo-della-posta.aspx

I ravioli al ragù dell’Albergo Ristorante Amici a Varese

I ravioli al ragù dell'Albergo Ristorante Amici a Varese Ligure

I ravioli al ragù dell’Albergo Ristorante Amici a Varese Ligure.
Amo mangiare i tipici ravioli dell’entroterra della Liguria di Levante, quelli conditi conil tocco o semplicemente con il ragù.
Per questa ragione cerco sempre di trovare nuovi posti dove poterli assaggiare.
Questi li ho mangiati in un albergo trattoria a Varese Ligure, l’Albergo Ristorante Amici che dal 1760 accoglie chi é di passaggio da queste parti.
I ravioli non erano per niente male!

Vai a vedere il mio articolo con la mia personale classifica dei ristoranti dove ho mangiato i migliori ravioli al ragù della Provincia di Genova di Levante.

Quali sono i più buoni ravioli al ragù per te?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

I ravioli al ragù dell'Albergo Ristorante Amici a Varese Ligure

I ravioli al ragù dell'Albergo Ristorante Amici a Varese Ligure

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Dove si trova la trattoria:

La cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della Liguria, regione fa uso di ingredienti legati sia alla produzione locale (come il preboggion, miscuglio di erbe selvatiche), sia alle importazioni provenienti da zone con cui nei secoli, i liguri hanno avuto frequenti contatti (come il pecorino sardo, uno degli ingredienti del pesto).
Una cucina povera, propria delle genti di campagna, dei montanari e dei naviganti, fatta di alimenti semplici, comuni ed economici, che è tuttavia diventata costosa, ricercata e piena dei fasti antichi.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Ravioli with ragù from the Albergo Ristorante Amici in Varese Ligure – Les raviolis au ragù de l’Hôtel Restaurant Amici à Varese Ligure – Los ravioles con ragú del restaurante del hotel Amici de Varese Ligure – O ravioli com ragù do Amici Hotel Restaurant em Varese Ligure – Die Ravioli mit Ragù vom Amici Hotel Restaurant in Varese Ligure – Món ravioli với ragù từ Nhà hàng Khách sạn Amici ở Varese Ligure

L’archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

L'archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

L’archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure.
Il ponte Grecino, sopra il torrente Crovara, era uno dei punti per entrare nel borgo al tempo del Medioevo.
Per questo immagino ci fosse questo archivolto, magari con un portone, per gestire l’ingresso alla cittadina.

Conosci il borgo di Varese Ligure?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

Foto scattata con Honor 20.

Ho anche girato un bel video passeggiando sul ponte:

Video registrato con Gopro Hero5.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:

Ecco dove si trova la cittadina:

Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The archivolt of the Grecino bridge in Varese Ligure – L’archivolte du pont Grecino à Varese Ligure – La arquivolta del puente Grecino en Varese Ligure – A arquivolta da ponte Grecino em Varese Ligure – Die Archivolte der Grecino-Brücke in Varese Ligure – Kho lưu trữ của cây cầu Grecino ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷格雷西诺桥的拱门 – ヴァレーゼ リーグレのグレシノ橋のアーキボルト

La bellezza di Piazza Fieschi a Varese Ligure

Esplorando la bellezza di Piazza Fieschi a Varese Ligure

Esplorando la bellezza di Piazza Fieschi a Varese Ligure.
Benvenuti a Varese Ligure, un incantevole gioiello nascosto nell’entroterra della Liguria, dove la storia si intreccia con la natura. Oggi vi porto alla scoperta di Piazza Fieschi, un luogo che cattura l’essenza della vita di provincia italiana.
Piazza Fieschi è una piazza medievale, circondata da antiche case in pietra e fiancheggiata da portici che raccontano storie di epoche passate. Camminando qui, sembra di fare un viaggio nel tempo, poiché la piazza mantiene l’atmosfera autentica e il fascino dei tempi antichi.
Gli appassionati di fotografia troveranno in Piazza Fieschi una fonte infinita di ispirazione. Le facciate colorate delle case, gli scorci romantici e l’atmosfera fiabesca rendono questo posto un soggetto ideale per scattare foto memorabili.
Varese Ligure è un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, un luogo dove ci si può immergere completamente nella cultura e nella bellezza della Liguria. Se cercate una fuga dalla frenesia quotidiana, Piazza Fieschi è il posto ideale per riscoprire la semplicità e la gioia della vita di provincia.

Conosci la celeberrima piazza del Borgo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Esplorando la bellezza di Piazza Fieschi a Varese Ligure

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel pomeriggio ma anche in precedenza clicca qui:
foto gallery

Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Exploring the beauty of Piazza Fieschi in Varese Ligure – Explorer la beauté de la Piazza Fieschi à Varese Ligure – Explorando la belleza de Piazza Fieschi en Varese Ligure – Explorando a beleza da Piazza Fieschi em Varese Ligure – Entdecken Sie die Schönheit der Piazza Fieschi in Varese Ligure – Khám phá vẻ đẹp của Quảng trường Fieschi ở Varese Ligure – 探索瓦雷泽利古雷菲耶斯基广场的美丽 – ヴァレーゼ リーグレのフィエスキ広場の美しさを探る

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Il piccolo laghetto di Varese Ligure

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca.
Appena a pochi minuti di macchina dal centro del borgo di Varese c’è un piccolo laghetto dove si allevano ed ovviamente pescano le trote.
Non sapevo nemmeno della sua esistenza prima che il mio amico Antonio me lo facesse conoscere; lui ci va, ogni tanto, per passare un pomeriggio in compagnia della figlia a pescare qualche pesce (che poi si paga al peso).
Un pomeriggio all’aria aperta in una cornice dove la natura (anche se artificiosa) la fa da prodrone.

Tu conosci questo laghetto? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il piccolo laghetto di Varese Ligure dove passare un pomeriggio a pesca

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Ecco dove si trova il laghetto:

The small lake of Varese Ligure where you can spend an afternoon fishing – Le petit lac de Varese Ligure où vous pourrez passer un après-midi à pêcher – El pequeño lago de Varese Ligure donde pasar una tarde pescando – O pequeno lago de Varese Ligure onde você pode passar uma tarde pescando – Der kleine See von Varese Ligure, wo Sie einen Nachmittag mit Angeln verbringen können – Hồ nhỏ ở Varese Ligure nơi bạn có thể dành buổi chiều câu cá – 瓦雷泽利古雷的小湖,您可以在那里度过一个下午的钓鱼时光 – 午後の釣りを楽しめるヴァレーゼ リーグレの小さな湖