Hoi An, la piccola cittadina delle lanterne in Vietnam

Hoi An

Hoi An, la piccola cittadina delle lanterne in Vietnam.
La splendida cittadina a Sud di Da Nang. Famosa per le lanterne e le luci sul fiume la sera. Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Una passeggiata nelle caotiche viette che questa volta sono rese di difficile passeggio solo dai moltissimi turisti (i più coreani e cinesi) e non dai motorini!
Le piccole casette coperte da piante rampicanti fiorite regalano scorci paradisiaci.
La sera poi, con il calare del sole, tutte le lanterne si accendono e la cittadina assume un fascino ancora maggiore.

Sei mai stata/o in Vietnam?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Hoi An

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Clicca qui per vedere tutte le foto della cittadina:
foto gallery

Ecco dove si trova la cittadina:

La precedente città portuale dei Champa, situata presso l’estuario del Thu Bon, fu un importante centro di commercio vietnamita durante il XVI ed il XVII secolo, quando giapponesi e cinesi provenienti da varie provincie, olandesi ed indiani vi s’insediarono. In questo periodo di commercio con la Cina la città venne chiamata Hai Pho (Città sul mare) in vietnamita.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Hoi An, the small town of lanterns in Vietnam – Hoi An, la petite ville des lanternes au Vietnam – Hoi An, el pequeño pueblo de las linternas en Vietnam – Hoi An, a pequena cidade das lanternas no Vietnã – Hoi An, die kleine Stadt der Laternen in Vietnam – Hội An, phố đèn lồng nhỏ của Việt Nam – 会安,越南的灯笼小镇 – ベトナムのランタンの小さな町、ホイアン

Polpo alla griglia in Vietnam

Polpo alla griglia in Vietnam

Polpo alla griglia in Vietnam.
Uno dei molluschi più buoni non poteva certo mancare in Vietnam e lì si chiama bạch tuộc nướng.
Questo bel piattino lo potete trovare praticamente ovunque nei ristoranti che cucinano piatti alla griglia.
Come potete vedere è accompagnato da cetriolo (dưa leo) e foglie di menta (rau thơm).
A dire la verità era un po’ duretto e non mi è piaciuto moltissimo. Dalle mie parti lo si fa bollire un pochino in acqua prima di metterlo sulla griglia, credo.
A parte poi le solite salsine iper-piccanti ma il polpo è già di per sé leggermente “hot”.

Polpo alla griglia in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

A grilled octopus enjoyed in Vietnam – Une pieuvre grillée appréciée au Vietnam – Un pulpo a la parrilla disfrutado en Vietnam – Um polvo grelhado apreciado no Vietnã – Ein gegrillter Tintenfisch, der in Vietnam genossen wird – Món bạch tuộc nướng được thưởng thức ở Việt Nam – 在越南享用的烤章鱼 – ベトナムで食べたたこ焼き

La torre Xa Loi delle Montagne di Marmo

La torre Xa Loi delle Montagne di Marmo

La torre Xa Loi delle Montagne di Marmo.
Una delle attrazioni delle Marble Mountains, in Vietnam, è questa pagoda che fa bella scena di se.
Le Montagne di Marmo sono una formazione di 5 colline rocciose a Sud di Da Nang.
La loro conformazione, ricca di gallerie e grotte, ha fatto si che negli anni venissero (oltre ad essere sfruttate per l’estrazione di materiale roccioso) anche per creare luoghi di culto molto riservati e dedicati al raccoglimento.
Ormai si è invasi dai turisti (coreani in maggioranza) che rendono persino difficile camminare lungo le strette salite di alcune delle grotte.

Conosci il Vietnam? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Clicca qui per vedere tutte le foto scattate alle Montagne di Marmo:
foto gallery

Dove si trova questa torre e le Marble Mountains:

The Xa Loi tower of the Marble Mountains in Vietnam – La tour Xa Loi des Montagnes de Marbre au Vietnam – La torre Xa Loi de las Montañas de Mármol en Vietnam – A torre Xa Loi das Montanhas de Mármore no Vietnã – Der Xa Loi-Turm der Marmorberge in Vietnam – Tháp Xá Lợi của Ngũ Hành Sơn ở Việt Nam – 越南大理石山的 Xa Loi 塔 – ベトナムのマーブルマウンテンのサロイタワー

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang in Vietnam

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang in Vietnam.
Il tempio buddista sulla penisola di Thọ Quang, a Nord-Est della città vietnamita.
E’ una delle zone più belle raggiungibili dalla città in poco tempo. La penisola, formata da alcune montagne, è già di per sé molto bella da vedere e a pochi chilometri dal centro potrete trovare questo tempio.
L’ingresso è già molto imponente, con le sue tre porte (prima foto). Poi si entra e nella piazza principale il tempio e i moltissimi bonsai che vi si trovano di fronte (seconda foto).
Per finire, dopo aver passeggiato per l’area della pagoda che è un susseguirsi di piccoli, templi, statue e alberi decorativi, si passa a vedere la statua della Lady Buddha, l’attrazione visibile persino dalla città: una statua di 67 metri di altezza.
Non è un tempio molto antico ma è sicuramente molto ma molto suggestivo!

Conosci il Vietnam? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang in Vietnam

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang in Vietnam

La pagoda Linh Ung vicino a Da Nang in Vietnam

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ho cercato online ma c’è proprio poco in italiano; c’è la pagina ufficiale del turismo della città di Da Nang che descrive l’area danangfantasticity.com e anche su Wikipedia, in inglese, c’è proprio poco.

Clicca qui per vedere le altre immagini che ho scattato nella penisola di Thọ Quang:
foto gallery

Ecco dove si trova la pagoda:

Linh Ung Pagoda near Da Nang – Pagode Linh Ung près de Da Nang – Pagoda Linh Ung cerca de Da Nang – Pagode Linh Ung perto de Da Nang – Linh Ung Pagode in der Nähe von Da Nang – Chùa Linh Ứng gần Đà Nẵng

Glass noodles and shrimps

Glass noodles and shrimps

Glass noodles and shrimps.
Anche per gli amanti della pasta possono trovare ristoro per la vista, almeno quella, con i noodles.
Alla fine sono molto diversi perché fatti di riso (anche se ne ce sono anche di grano o di cereali) ed addirittura alcuni sono fatti anche con l’uovo e assimigliano molto alla nostra pasta fresca.
Questi, a dire proprio la verità, li ho mangiati in un ristorante thailandese a Da Nang ma questa è la cosa bella in Asia: c’è una tale ricchezza e mescolanza di culture che in quasi tutti i paesi si possono trovare piatti di cucine estere nello stesso ristorante.
E devo dire che il piatto, che come potete vedere era accompagnato da salse decisamente piccanti, era anche molto buono. Io l’ho mangiato così senza aggiungere salsine (ed era già un filino “hot”); la Dao, la mia ragazza, ha abbondantemente aggiunto le salsine!

Glass noodles and shrimps

Glass noodles and shrimps

Glass noodles and shrimps

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Prima che la dinastia Song (960-1279) incentivasse la coltivazione del frumento, le paste erano prodotte con farine di leguminose o di altri cereali, oppure fecole ricavate da radici o bulbi vari. Il termine mian fu introdotto per indicare prima la farina di frumento e poi anche la pasta da esso derivata.
Continua e approfondisci su Wikipedia.

Bún bò huế, zuppa vietnamita

Bún bò huế, zuppa vietnamita

Bún bò huế, zuppa vietnamita.
Una delle zuppe più tipiche del Vietnam, originale della città di Hué. Noodles di riso, manzo e tante spezie.
Questa era la colazione che la mia Dao ha preso ieri mattina. Decisamente non nel mio stile.
Devo dire che la zuppa in se era piacevole ed i gusti non erano troppo forti. Ovviamente prima di aggiungere il peperoncino…
Un’altra cosa che non ha poi incontrato il mio gusto era quel pezzettino più violaceo, che io credevo fosse tofu, che in realtà era sangue solidificato.
Comunque non ho disprezzato l’assaggio!

Ti piace la cucina asiatica e quella vietnamita in particolare? Lascia un commento cliccando qui.
Se invece vuoi saperno di piu’ sulla cucina del Vietnam ci sono moltissimi libri interessanti di ricette su Amazon.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

La cucina vietnamita è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Vietnam. I piatti tradizionali del Vietnam sono almeno cinquecento, testimoniando in tal modo l’estrema varietà della cucina del paese. Tra i prodotti tipici e maggiormente diffusi vi è il riso. Rilevante è anche la cucina cinese che ha influenzato notevolmente quella locale.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Bún bò huế, a typical soup of Vietnamese cuisine – Bún bò huế, une soupe typique de la cuisine vietnamienne – Bún bò huế, una sopa típica de la cocina vietnamita – Bún bò huế, uma sopa típica da culinária vietnamita – Bún bò huế, eine typische Suppe der vietnamesischen Küche – Bún bò Huế, món canh đặc trưng của ẩm thực Việt Nam – Bún bò huế,一种典型的越南菜汤 – ベトナム料理の代表的なスープ、Bún bò huế

Vista dall’hotel Four Points a Da Nang

Vista dall'hotel Four Points a Da Nang

Vista dall’hotel Four Points a Da Nang.
La incommensurabile vista che si gode dalla piscina sul tetto al 36esimo piano di questo splendido albergo.
Non è il posto in cui dormo io ma siamo andati a bere una cosa e a trovare un amico che ci lavora.
Il bar, con piscina a sbalzo (che però non ho fotografato), e poi questi divanetti con la spiaggia di Da Nang come sfondo.
La prima giornata inizia bene in quest’avventura vietnamita!
Questo è il sito dell’albergo Four Points by Sheraton a Da Nang; anche questo della catena Marriot.

Vista dall'hotel Four Points a Da Nang

Vista dall'hotel Four Points a Da Nang

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.